far Report Share Posted August 19, 2015 salve, ho allegato lo schema di due motori uno riguarda una pompa l'altro riguarda alcuni motori che azionano delle coclee. attualmente solo avviando prima il motore della pompa si possono azionare successivamente i motori delle coclee. vorrei fare una piccola modifica cioè poter azionare i motori delle coclee senza azionare prima la pompa. a questi link è possibile visualizzare gli schemi: http://i.imgur.com/0becTHG.jpg http://i.imgur.com/uM7LEBz.jpg Quote Link to post Share on other sites
Maurizio Colombi Report Share Posted August 19, 2015 (edited) Bisogna trovare chi da il consenso all'avviamento della pompa, questo potrebbe essere una sicurezza, o un contatto di "catena"........ .....io chiuderei il contatto KA133 (fili 0119 e 0121) nella prima stringa di questo schema. Edited August 19, 2015 by Maurizio Colombi Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted August 20, 2015 (edited) salve, sicuramente e' un consenso dell'avviamento della pompa e' una sicurezza. ho provato a chiudere il contatto del rele' e quindi a renderlo normalmente chiuso (NC) ma mi va ad azionare direttamente la pompa. oppure devo ponticellare i fili 0119 con il 0121. Edited August 20, 2015 by far Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted August 24, 2015 qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted August 29, 2015 potete aiutarmi Quote Link to post Share on other sites
Elektr Report Share Posted August 29, 2015 bisogna anche capire cosa sono i contatti KM 143 e KM 104. Assicurati di cosa sono potrebbero essere dei consensi di sicurezza quindi verifica bene prima di bypassarligiustamente come ha detto Maurizio chiudi il contatto na corrispondente al KA 133Mi sembra gli schemi non sono completi manca qualche pagina Quote Link to post Share on other sites
ydgimar Report Share Posted August 30, 2015 Ciao, non conosco la sequenza che vorrai adottare, se vuoi azionare le coclee in modo manuale potresti inserire dei commutatori con ritorno, in modo da fare tipo jog, ed azionarle ad impianto fermo per esempio, le soluzioni sono molteplici se ci descrivi un po' di dettagli potremmo aiutarti ..... Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted September 1, 2015 il funzionamento di questo motori è il seguente:immaginate il funzionamento di due nastri/coclee trasportatori uno posto sopra e l'altro posto sotto.per sicurezza chi ha progettato l'impianto ha previsto che prima di dare il consenso al nastro/coclee di sopra deve essere azionato il nastro/coclee del motore di sotto, ora vorrei evitare che il motore che sta sotto deve essere attivato circa 10 minuti prima e quindi camminare a vuoto (portandoci notevoli consumi) prima che il motore di sopra riesce a portare il materiale sufficiente al nastro/coclee del motore di sotto.secondo voi dovrei ponticellare i fili 0119 con il filo 0123?vi ringrazio per l'aiuto Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted September 2, 2015 a questo link http://i.imgur.com/NbJXG4f.jpg è possibile vedere lo schema a cui è collegato l'inverter della coclea Quote Link to post Share on other sites
dnmeza Report Share Posted September 2, 2015 (edited) Come ti ha scritto Maurizio Colombi, " .....io chiuderei il contatto KA133 (fili 0119 e 0121) " se esegui questo ponticello, baypassi il consenso che la pompa sia in marcia, e Coclea ed elevatore partono senza blocco che arriva dalla pompa. Edited September 2, 2015 by dnmeza Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted September 5, 2015 potete spiegarmi come fate a dire che chiudendo il contatto KA133 risolvo il problema? Quote Link to post Share on other sites
far Author Report Share Posted September 10, 2015 la coclea parte senza che sia necessario azionare la pompa.... RISOLTO Quote Link to post Share on other sites