Elektr Inserito: 24 agosto 2015 Segnala Inserito: 24 agosto 2015 Buongiorno a tutti.ho questa lavatrice che impostando un programmi di lavaggio si avvia carica regolarmente acqua gira, centrifuga, scarica si ferma ma poi riprende a fare le stesse operazioni all infinito.ho notato che i led che indicano il tempo mancante, nel mio caso ho messo un lavaggio rapido di 32 minuti e dopo un quarto d'ora dovrebbe illuminarsi il led dei 15 minuti invece si spengono tutti per un secondo e poi riprende da quello di 30 cosi finchè non la fermo.gli ho sostituito le spazzole perchè erano cortissime 3/4 mm ma non è cambiato nulla. Ho dato uno sguardo alla scheda ma non ho notato nulla di anomalo. Cosa potrei controllare?grazie a tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione
Elektr Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Ciao a tutti, oggi ho ripreso sottomano la lavatrice e ho fatto diversi controlli: rifatto tutte le saldature, verifica valore capacitivo dei condensatori elettrolitici, dato spray disossidante alla scheda..rimonto tutto imposto un programma ma niente stesso problema. Quando sta per finire il primo step del programma che inizia a scaricare e centrifugare, poi si ferma per un attimo e riprende da prima all'infinito. Non si accende nessun led corrispondente a qualche errore.Allora mi è venuto in mente di escludere la centrifuga e il problema non si è presentato più. Ora visto che il guasto si è circoscritto potrebbe essere dall'avvolgimento che fa la centrifuga del motore? Oppure dinamo tachimetrica?
pierodibe Inserita: 25 agosto 2015 Segnala Inserita: 25 agosto 2015 (modificato) Ciao,il motore della tua lavatrice è a controllo elettronico e quindi penso che non ci sia un'avvolgimento dedicato alla centrifuga come in quelli a induzione.E' proprio tramite la bobina tachimetrica che la scheda "sente" il numero dei giri del motore. Modificato: 25 agosto 2015 da pierodibe
Elektr Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Ciao e grazie della risposta. Comunque il problema lo fa quando il motore va a Giri alti. Ho provato diversi programmi escludendo la centrifuga e il problema non si presenta. Ho anche misurato resistenza tachimetrica e mi ha dato 48 Ohm. Mentre ho misurato tensione ai suoi capi mettendola in centrifuga manuale e mi ha dato 5,7 Vac al massimo dei giri. Mi sembra un po basso come valore. Che dite?
pierodibe Inserita: 25 agosto 2015 Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Fai girare il motore a mano e misura quanti millivolt eroga. Il valore deve aumentare con l'aumentare dei giri e diminuire manmano che il motore rallenta. Guarda se sul corpo della tachimetrica c'è una targhetta che ti dice i volt/giroRiguardo al valore ohmico, alcune tachimetriche danno un valore di 16 ohm , ma non sono tutte uguali.
Elektr Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Se gira normalmente il valore di tensione era 2 V circa. Quando aumentava per la centrifuga aumentava gradualmente fino a 5,7 V.Dopo verifico sulla tachimetrica il valore di tensione a giro
Elektr Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 ho controllato ma non ho trovato nessun valore o numero che indichi i volt per giro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora