robaldo Inserito: 25 agosto 2015 Segnala Inserito: 25 agosto 2015 ho un giradischi con motorino bruciato tensione funzionamento 6-9 volt continuanon ho questo motorino, ma ne ho uno uguale a 3-5 voltcome posso ridurre la tensione per usare questo motorino? un partitore o altro-grazie e ciao.
dnmeza Inserita: 25 agosto 2015 Segnala Inserita: 25 agosto 2015 quanto assorbe ? un LM7805 con opportuna regolazione dovrebbe bastare, altrimenti cerca in internet LM317
robaldo Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 va bene il circuito segnalato da cimikv che ringrazio - serve bene per il mio fabbisogno-grazie e ciao-
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 agosto 2015 Segnala Inserita: 25 agosto 2015 (modificato) ma poi se devi regolare i giri come fai?Secondo me è più adatto quello di dnmeza Modificato: 25 agosto 2015 da Riccardo Ottaviucci
robaldo Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 il motorino in mio possesso ha gli stessi 2000 giri di quello da sostituire -
sx3me Inserita: 26 agosto 2015 Segnala Inserita: 26 agosto 2015 si, ma la velocità dipenda anche dalla tensione... quindi è d'obbligo una regolazione fine per avere la giusta velocità!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 agosto 2015 Segnala Inserita: 26 agosto 2015 ricordo che esistevano dei motorini a giri fissi che avevano internamente lo stabilizzatore di tensione adatto a farlo girare costantemente a 2000g/min.Erano usati sui mangiadischi e giradischi anni 70-80.Magari è uno di quelli
sx3me Inserita: 27 agosto 2015 Segnala Inserita: 27 agosto 2015 me li ricordo anche io... avevano un foro con la viterella per regolare la velocità!
patatino59 Inserita: 28 agosto 2015 Segnala Inserita: 28 agosto 2015 esistevano dei motorini a giri fissi che avevano internamente lo stabilizzatore di tensioneEra un sistema meccanico, regolatore centrifugo con contatto in serie all'avvolgimento, aperto da un peso rotante.Efficace, ma anche elettricamente molto rumoroso, onnipresente in fonovaligie e mangiadischi economici.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora