arguto Inserito: 18 luglio 2007 Segnala Inserito: 18 luglio 2007 Mi trovo a comandare due ventilatori con due contattori diversi. Esigenze di progetto mi obbligano a usare un solo interruttore a monte. Mi diventa difficile la taratura del termico, i due ventilatori potrebbero lavorare in momenti diversi.Secondo voi posso utilizzare per la protezione termica solo il clixon e a monte un interrutore magnetico per entrambi? Oltre al lato pratico non so se esiste una normativa che mi impedisca questo modo di agire.Vi ringrazio fin da subito!!!!a.miani
Scavir Inserita: 18 luglio 2007 Segnala Inserita: 18 luglio 2007 Ciao, se usi DUE contattori, 1 per ogni ventola, dopo ogni contattore inserisci la termica motore. A monte metti un magetico che supporta il carico di ambedue le ventole.Non vedo soluzioni alternative Ciao,Virginio
Del_user_23717 Inserita: 18 luglio 2007 Segnala Inserita: 18 luglio 2007 Quella del Klixon non è una cattiva idea, però considera che alcuni tipi sono soggetti a stararsi, e col tempo potrebbero intervenire fuori luogo, come detto da Virginio, potresti mettere un relè termico a valle del contattore di ogni singolo ventilatore.
arguto Inserita: 18 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2007 stararsi? quindi anche a funzionamento normale e con il termico si stara? che esperienza hai avuto? e la normativa? mi sapete dire cosa dice la normativa?
Livio Orsini Inserita: 18 luglio 2007 Segnala Inserita: 18 luglio 2007 Premessa: questa sezione non è adatta alla discussione. Ora l'ho spostata nella sezione corretta. Per le prossime discussioni "arguto" fai più attenzione, oltre ad avere un migliore servizio eviti di far perdere tempo allo staff.Veniamo alla protezione.Sarebbe stato meglio se tu avessi anche indicato la potenza dei motori; con motori frazionari, ad esempio, la termica è poco efficace.La cosidetta termica, si basa sull'immagine termica teorica di un medio motore compreso nella gamma del protettore.Come tutti i dispositivi è soggetto a guasti e starature.Un clixon è anchesso soggetto a guasti e starature, però quando funziona correttamente l'intervento dipende direttamente dalla temperatura del motore. Ripetuti, e ravvicinati, interventi possono causare starature, perchè tendono a deformare la lamina bimetallica che costituisce l'elemento base del clixon.L'ideale sarebbe adottare motori comprensivi di pastiglia termica montata direttamente dal costruttore.
Del_user_23717 Inserita: 18 luglio 2007 Segnala Inserita: 18 luglio 2007 (modificato) sapete dire cosa dice la normativa?Se non sei in campo ATEX, puoi fare riferimento alle "raccomandazioni" della EN 60204, ma non mi pare che ci siano prescrizioni assolute sulla protezione, o meglio sul come adottarla.In particolare bisogna comunque tenere in considerazione la taglia del motore e il ciclo di lavoro, ovvero se è sottoposto a frequenti avviamenti/frenature, ecc... Comunque la soluzione penso che sia tra pastiglia termica (o Klixon) e relè termico... non hai molte altre possibilità... Modificato: 18 luglio 2007 da attilio fiocco
arguto Inserita: 18 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2007 Scusate per la disattenzione!!I dati di targa dei ventilatori sono: 1.9 KW - 3.2 A.grazie!
Del_user_23717 Inserita: 18 luglio 2007 Segnala Inserita: 18 luglio 2007 Effettivamente è un carico modestissimo... probabilmente la soluzione migliore è quella che hai prospettato tu stesso...
oiuytr Inserita: 21 luglio 2007 Segnala Inserita: 21 luglio 2007 Effettivamente è un carico modestissimo... probabilmente la soluzione migliore è quella che hai prospettato tu stesso...Concordo, pero' bisogna considerare anche una protezione termica per salvaguardare i conduttori da sovraccarichi (non credo che la norma permette di delegare tale protezione ad un dispositivo tipo klixon)
Livio Orsini Inserita: 21 luglio 2007 Segnala Inserita: 21 luglio 2007 (modificato) Puoi sempre mettere, vista la potenza molto modesta, un solo magnetico (fusibili) a monte delle due linee di alimentazione per proteggerle in caso di corto. I clixons invece proteggono termicamente i motori Modificato: 21 luglio 2007 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora