duanedespain Inserito: 25 agosto 2015 Segnala Inserito: 25 agosto 2015 Buongiorno, intanto mi scuso se o postato nella sezione sbagliata.vi spiego il problema.1) tv samsung u46d800 in presa diretta con presa a muro2) 3 tv in cascata alla presa dove è collegata la tv Samsung (naturalmente ogni uno con la sua presa a muro)allora da un giorno all'altro la tv samsung non ne vuole sapere di vedere alcun canale (potenza segnale 100 pir 2000)le o provate tutte, ma nulla da fare, tranne che collegando un'antennina del pc per il dt prende perfettamente i canali rai ma non mediaset.o controllato tutto (o quasi, devo vedere la derivazione condominiale)ma mi dico perché se su il televisore in cascata vedo perfettamente i canali su questo samsung non vedo più niente ?se fosse la scheda del tv perché con l'antennino vedo i canali rai?credo che ci sia un'interferenza che il samsung (più sensibile?) prende ma non capisco da dove venga e come fare per eliminarlagrazie in anticipo.
vinlo Inserita: 25 agosto 2015 Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Quindi con le altre tv riesci a vedere tutto?Prova la Samsung nelle alte prese e viceversa prova una tv che funziona nella presa dove hai collegata la tv con i problemi.
Elettroplc Inserita: 25 agosto 2015 Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Sei certo che il connettore RF in del Samsung sia integro o non sia deformato causa una forzatura con lo spinotto antenna, a volte trovo degli spinotti antenna che con il polo caldo non si innestano a dovere sil RF del tv - poiché la sua femmina e più grande.Probabilemente, se la prima ipotesi e da scartare e il modulo RF del Samsung è integro e hai fatto le prove di Vinlo, si potrebbe trattare di un problema di return Loss, eservitato dagli altri apparecchi della linea e quelli delle unità condominiali, a causa della cattiva separazione che offrono le prese e l'impianto in essere; è un caso limite, viene abbattuta la qualità.Oppure, sovratensione transitoria sulla rete cablata dovuta alle perturbazioni in etere, ovvero le conseguenze dei fulmini, è per caso accaduto a seguito di un grosso evento atmosferico..?
duanedespain Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 intanto faccio la prova e ringrazio delle risposte, no non c'è stato un evento atmosferico particolare...vi aggiorno questa sera (naturalmente o contattato l'antennista condominiale, ma uscirà settimana prossima, e mio figlio scalpita :-) )grazie ancora
duanedespain Inserita: 25 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2015 Elettroplc non posso che ringraziarti, era propio il connettore del TV, la parte femmina era "aperta" e forse é da risaldare, ma stringendola con una pinza o risolto al 99% il problema, domenica apro il TV e risaldo il connettore per bene.direi che il caso é risolto (forse talmente banale , pensare che anche 1/2 mm ti porta un segnale pari a 0)grazie ancora di cuore anche a Vinlo.
duanedespain Inserita: 26 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2015 NOOOOOOOO niente da fare, dopo un po che va la TV il segnale diventa instabile e torno a non vedere niente, ma porcacciaaaa aiutooooo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 agosto 2015 Segnala Inserita: 27 agosto 2015 forse il tuner è difettoso allora
Elettroplc Inserita: 27 agosto 2015 Segnala Inserita: 27 agosto 2015 Tuner difettoso....è sovente, è lo posso affermare - che le sovratensioni transitorie sulla rete elettrica, nonché quelle derivate dalle scariche atmosferiche sulle antenne provocano il guasto delle schede alimentaotre e sintonia; fonte tecnico assitenza autorizzata dlela omonima azienda citata.Se capita, non rimane altro che servirsi dell'assistenza tecnica.Un cosiglio OT: evitare si interpolare la solita ciabatta cinese da primo prezzo con l'interruttore luminoso di sezionamento, che alla manovra provoca sovratensioni causa gli archi che produce sui contatti; così ho imparato qualcos'altro dopo che ho danneggiato al scheda alimentazione del mio tv. PS: Magari e un condensatore o una stagnatura del tuner, ma ti cambiano la schdea.
duanedespain Inserita: 27 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2015 si probabilmente è la scheda perché si vede bene per un pò e poi niente, e via cosi.....il fatto è che la scheda più riparazione viene a costare circa 350€ io lo o pagato (da un parente 200€) non sò se ne vale la pena...ma un'elettrotecnico capace ed onesto non pùò sostituirmi come dici tu il condensatore o altro ? magari posso postare l'immagine della scheda nella discussione tv ?grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 agosto 2015 Segnala Inserita: 27 agosto 2015 posta il codice della scheda e la cerchiamo in rete,poi sei capace di cambiarla anche tu sperando non necessiti di settaggi software
duanedespain Inserita: 27 agosto 2015 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2015 ok si per cambiarla no problem, in rete lo cercata, ma la mia è BN94-04313P e in rete trovo con sigla finale 13S o 13T o 13L con la P è difficilissimo... e non capisco le differenzegrazie ancora Riccardo PS: o iniziato una discussione nella sezione TV del forum propio per la scheda, per non divagare questa discussione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora