nodux2000 Inserito: 19 luglio 2007 Segnala Inserito: 19 luglio 2007 Buongiorno a tutti, il mio problema riguarda un macchinario di sollevamento il cui motore lavora a basse frequenze (anche 3 Hz) con il massimo della coppia applicata.Attualmente la regolazione è di tipo vettoriale retroazionata (P1300 =21);Il problema è che saltuariamente l'inverter va in fault presentando l'allarme di sovracorrente;La cosa "strana" è che ho due macchinari praticamente identici e per cercare di risolvere il problema ho confrontato uno ad uno i parametri dei due azionamenti: questi differiscono per i valori relativi al motore (quelli dell'autotuning) anche se le differenze sono minime, ma ho trovato anche differenze nei parametri P1345 e P1764 che sono rispettivamente il guadagno del regolatore Imax ed il guadagno del regolatore di velocità SLVC.Come faccio a sapere quali parametri vengono effettivamente utilizzati col tipo di regolazione scelto??Dal manuale del MM sembrerebbe che i P1345 e P1764 non vengano utilizzati se P1300=21.Grazie a tutti, ciao
beppeconti Inserita: 20 luglio 2007 Segnala Inserita: 20 luglio 2007 I parametri da te indicati sono utilizzati solo se l'inverter lavora in modalità V/FLa lista di utilizzo dei parametri in base alla modalità di regolazione la trovi nel manuale parametri, vai al parametro P1300 e trovi la lista.CIAoBeppe
emanuele.croci Inserita: 20 luglio 2007 Segnala Inserita: 20 luglio 2007 Alcune cose che potrebbero aiutarti:Aumentare la corrente max (P640)Allungare la rampa di acc (P1120)Ridurre i guadagni: diminuire P1460 e/o aumentare P1462Provare in V/f se hai lo stesso problemaVerificare se la frequenza letta dall'encoder (r61) è circa uguale alla frequenza inverter in uscita (r21)Ciao, Emanuele
Luca Bab Inserita: 20 luglio 2007 Segnala Inserita: 20 luglio 2007 Il problema è che saltuariamente l'inverter va in fault presentando l'allarme di sovracorrenteprovo a buttartene una anch'io che mi e' successa 1 giorno fa' :Il riduttore del motore ha poco olio l'altro invece va beneSi tende sempre a cercare una soluzione elettrica ad un problema elettrico , a volte la meccanica ci mette lo zampino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora