NightHawk.Eng Inserito: 29 luglio 2007 Segnala Inserito: 29 luglio 2007 Ciao a tutti.Devo fare un'offerta per un sistema due asse non interpolato (motori brushless).Il sistema, di per se, è semplicissmo ma la richiesta di poter controllare la macchina tramite un PC ed impostare le quote da far raggiungere agli assi mi ha un pò bloccato.Qualcuno ha qualche dritta su quale tipo di azionamento indirizzarmi e con il quale sia possibile interfacciarsi tramite una comune seriale RS485 (in modo tale da creare un programma in Visual Basic .NET e passare il comando via RS485?)Grazie a tuttiAndrea
luckyluke Inserita: 30 luglio 2007 Segnala Inserita: 30 luglio 2007 di che taglie sono i motori che devi utilizzare?
Lsupport Inserita: 30 luglio 2007 Segnala Inserita: 30 luglio 2007 Se puo' andarti bene anche un passo-passo posso indicarti un prodotto che fa esattamente quello che chiedi.Ciao.
Luca Bab Inserita: 30 luglio 2007 Segnala Inserita: 30 luglio 2007 la richiesta di poter controllare la macchina tramite un PC ed impostare le quote da far raggiungereLa richiesta del PC e' solo per questo ???prevedi lo stesso un PLC ??La macchina ?? e' composta solo dai 2 motori brushless ??Piu' informazioni = Piu' risposte mirateciaoLuca
marzio2 Inserita: 1 agosto 2007 Segnala Inserita: 1 agosto 2007 Io utilizzerei gli azionamenti HI DRIVE della Parker SBC.Sull'azionamento master monti l'opzione scheda assi della Robox.L'azionamento dotato di controllo comunica con il secondo drive in canbus (esso non monta l'opzione controllo assi)Verso il PC, sul quale gira il tuo applicativo VB ci puoi andare in seriale o in ethernet.Per l'accesso alle variabili del controllo assi puoi usare l'active X a corredo.La scheda controllo assi nasce per fare interpolazione quindi ti troverai in una situazione "sovradimensionata"!Buon lavoro
Luca Bab Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Io utilizzerei gli azionamenti HI DRIVE della Parker SBC.Sull'azionamento master monti l'opzione scheda assi della Robox.Non e' proprio la soluzione piu' semplice ed economica , sicuramente funziona ma di solito lo usano per fare qualcosa di piu' di 2 assi non iterpolati .Un qualsiasi plc con una rete per la comunicazione con gli azionamenti ed una seriale va bene.ciaoLuca
beppeconti Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 x NightHawk.EngQualche informazione in più sarebbe utile a consigliarti al meglio.Potrei proporti la soluzione Unidrive SP + SM-Application di Control Tecniques, con questa soluzione puoi fare a meno del PLC.Potrebbe essere la soluzione giusta ma potrebbe anche essere "sovradimensionata" alle tue esigenze, dipende da cosa devi fare esattamente.CIAoBeppe
NightHawk.Eng Inserita: 2 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Scusate ragazzi ma sono stato fuori per lavoro.Innazitutto grazie per le risposteProvvedo a dare più informazioni.Il cliente vuole controllare due assi (brushless) direttamente da un PC presente nella sala controllo di una galleria del vento.Praticamente deve inserire in due caselle, le quote a cui si devono portare gli assi.Poichè mi hanno chiesto una riduzione dei costi, pensavo di bypassare PLC e scheda assi e di trovare un azionamento intelligente con ingresso RS485 e con un protocollo (propietario oppure no, ma ben descritto).Tutto qua.La potenza richiesta dai motori e di 200W con possibilità di freno.Grazie ancoraAndrea
beppeconti Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Gli Unidrive potrebbero fare al tuo caso ma partono da potenze minime di 1kW sia a 220Vac che a 380Vac trifase, sarebbero quindi sovradimensionati. Acquistando Unidrive SP + scheda SM-Application hai posizionatore + PLC + seriale 485 multiprotocollo integrati.CIAoBeppe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora