Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice San Giorgio Malice Sgt380 - Non si avviano i lavaggi


Messaggi consigliati

Mauro Bergamini
Inserito:

Salve, ho un problema con la mia lavatrice. Quando la avvio sento il tic penso di un relay che si inserisce, poi lo sportello si blocca, poi sento tac del relay che si disinserisce. Poi altre due volte tic-tac del relay. A questo punto si blocca con tutte e tre le spie di prelavaggio-risciacquo-stiratura che lampeggiano contemporaneamente, e lo sportello dopo un po' si sblocca. Ho pulito il filtro. Poi provato ad alimentare direttamente la pompa di scarico e gira correttamente. Ho verificato che l'elettrovalvola carico acqua durante l'avvio non viene alimentata, ma non so se è normale. Chi può aiutarmi? Grazie


Mauro Bergamini
Inserita:

Aggiornamento: la pompa scarica correttamente e l'elettrovalvola di carico funziona. Le spazzole del motore sono ok. Soffiando nel tubo del pressostato questo si aziona. Soffiando dall'altra parte nel tubo del pressostato è libero, quindi escludo otturazioni. Sulla parte superiore della scheda elettronica non vedo segni di componenti bruciati o danneggiati

Mauro Bergamini
Inserita:

Ulteriore aggiornamento. Il problema sembra essere legato alla mancata rotazione del motore. Infatti, se dopo che avvio il lavaggio faccio girare il motore manualmente (giro la puleggia) la lavatrice prosegue col programma, prima scaricando e poi iniziando a caricare l'acqua. Sulla scheda sono presenti due relay per l'azionamento del motore e li ho sostituiti entrambi senza risultati. Ho anche provato a sostituire il triac, sempre relativo all'alimentazione del motore (una BTA16-400), ma non ho ottenuto risultati. Ho controllato la continuità del cablaggio dalla scheda fino al motore ed è ok. Ho controllato la continuità spazzole-collettore e anche qui sembra ok. Le spazzole le avevo già controllate, sono ancora lunghe e le molle le spingono bene sul collettore. Come posso provare il motore o capire se viene alimentato? Con questi motori a spazzole non ci ho mai lavorato

Diomede Corso
Inserita:

Ciao Mauro,

continua gentilmente su questa discussione, senza postare in altre. Grazie :)

Mauro Bergamini
Inserita: (modificato)

Il sensore techimetrico dovrebbe essere ok perché se aziono il motore manualmente il programma inizia, penso proprio perché alla scheda arriva il segnale dal sensore che gli "dice" che il motore sta ruotando. L'ho anche testato con il milliamperometro ed è ok. Un paio di volte è anche partita ed ha fatto tutto il ciclo regolarmente. Poi si blocca daccapo. In pratica dopo lo start fa tre tentativi di azionamento del motore e poi va in errore con le tre spie che lampeggiano rapidamente. Ho ricontrollato tutti i cablaggi e non trovo interruzioni. Ho sostituito due condensatori elettrolitici nella sezione di alimentazione della scheda, ma non cambia nulla. 

Modificato: da Mauro Bergamini
Mauro Bergamini
Inserita:

Aggiornamento: ho stretto tutte le mollette dei contatti dei vari connettori, ed in particolare di quelli del motore. Adesso la lavatrice sta funzionando ed ho potuto fare quattro lavaggi senza intoppi. Comunque sono convinto che il problema si ripresenterà.

Inserita:

Non è detto, almeno siamo sicuri che le parti più costose, ovvero scheda e motore, funzionano.

Mauro Bergamini
Inserita:

Io invece comincio a convincermi che è la scheda che va a singhiozzo.

  • 4 years later...
Inserita:

Buongiorno, anche io con  il problema dell'arresto con spie lampeggianti ho risolto pulendo i contatti vari. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...