rvescovi Inserito: 7 settembre 2015 Segnala Inserito: 7 settembre 2015 Il peso della sirena INIM è 2.7kg.Ho visto che ci sono diversi modi in caso di cappotto esterno, volevo sapere se qualcuno aveva utilizzato gli adattatori Fischer FID 50 o 90http://www.fischeritalia.it/static/folder/fischer-FID-517377.pdfSono delle viti da avvitare sul cappotto.
Panter Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Ma perché non adoperi gli stop a corredo? non mi porrei problemi del genere.
alexdelli Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 io ho utilizzato delle normali fischer lunghe 10 o 12 cm che andavano ad innestarsi sul muro dietro al cappotto.
alexdelli Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 io intendo quel rivestimento che va dai 6 ai 12 cm in materiale tipo polistirolo o simili (EPS)Forse chi abita in zone calde non lo ha mai sentito, ma qui da me non è possibile stare senza ormai
enrib Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 io di soluto uso i tasselli della Fischer con taglio termico foro 14 bullone di 13 con estremità in plastica , appunto per il taglio termico, sulla estremità del bullone ce il foro per il tassello di 5.
thuke82 Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Hilti fa degli appositi chiodi (a mano o per la loro inchiodatrice) per i cappotti fino a 20 centimetri. Con quelli vai sicuro
Panter Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Ah... ho capito, ed è chiaro che occorre raggiungere il muro per ottenere un buon fissaggio. Comunque non ho mai usato quelle viti fischer che hai linkato anche perché non ho mai incontrato muri del genere che descrivi. Quello che tu chiami cappotto, dalle mie parti è realizzato all'interno, come intercapedine tra il doppio muro. Comunque li trovo interessanti e li proverò anche se nella tua applicazione penso sia meglio il fischer classico con l'ausilio del collante specifico; forse il problema è trovare viti così lunghe.Mi è capitato solo recentemente di dover fissare delle colonnine IR su imbottiture del genere che descrivi, è ho risolto con dei comuni fischer in plastica e i collante sempre fischer ma... certo il peso è molto diverso.
enrib Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 panter quelli descritti da me sono appositi per cappotti quindi non ce il problema di viti lunghe e poi e sempre meglio evitare fissaggi con ponte termico perché se dopo nella parte interna dove ce la sirena si verificassero macchie di umido o bagnato si avrebbe la classica chiamata sul perché o il come mai
enrib Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 i chiodi del hilti non li conosco ma se non hanno il taglio termico non penso siano appositi..
enrib Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 rvescovi i tasselli che hai guardato sembrano quelli da cartongesso quindi da cappotto con lastra o stifterite , in un cappotto in polistirolo con rete e sfracassata e fine già pitturata non terranno tanto.
rvescovi Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Grazie a tutti per le risposte. In effetti enrib avevo molti dubbi, nella ricerca avevo trovato anche i Thermal a cui ti riferisci tu con isolamento termico per evitare muffe e ponti di calore.http://www.fischeritalia.it/prodotti/thermax-8-10/Però pensavo di usare l'8 che fa i buchi da 10 tu mi parli di foro 14 mi sembra più per tenere tende o quant'altro.Un altro suggerimento era usare la resina con barra filettata. Il problema è fissarla in modo che non crei crepe al cappotto. Probabilmente i Fischer Thermax sono i più adatti, ora cerco gli Hilti suggeriti da thuke82.Pensavo aveste avuto molte installazioni su cappotto ormai le case nuove sono costruite così dalle mie parti.
enrib Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 anche da me sono ormai tutte con i cappotti ed io uso quelli foro 14 solamente perché il rivenditore che ho in zona tiene solo quelli ma quelli foro 10 andranno benissimo sempre che soddisfino la lunghezza del cappotto.
rvescovi Inserita: 7 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Ho controllato il capitolato opere ed ho visto che il cappotto è di 4 cm (è un edificio del 2005) ora si usano molto più spessi. Quindi cerco dei Thermal per un cappotto di +/-4,5cm con foro da 10, ovvero Thermax 8/60 che permette uno spessore di più o meno 4,5cm M6 per la vite (lunghezza utile del cappotto). Considerando 4 fori + tamper credo basti e avanzi.
Panter Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 panter quelli descritti da me sono appositi per cappotti quindi Enrib, veramente non avevo letto la tua risposta e le altre, dato che non ricevo più le notifiche, e la pagina si aggiorna all'ultima risposta.
Panter Inserita: 7 settembre 2015 Segnala Inserita: 7 settembre 2015 Beh... comunque ora mi sono acculturato su cappotti e cappottini dei muri
Bruno Melotto Inserita: 8 settembre 2015 Segnala Inserita: 8 settembre 2015 Anche io per le sirene uso i thermax della fischer in modo da mantenere il taglio termico, i fid li ho usati ma per altre applicazioni e comunque non è che mi piacciano molto
elezeta Inserita: 9 settembre 2015 Segnala Inserita: 9 settembre 2015 ... io prima usavo i THERMAX 140 ma ho avuto diversi problemi con la tenuta del tassellino da 5mm. ...poi ho provato i FID70 è ho risolto tutti i problemi del fissaggio.
rvescovi Inserita: 13 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2015 Contrariamente a quanto detto in precedenza invece di usare i Thermax (visto che non li trovavo) un parente installatore di allarmi mi ha dato 5 FID 50 e li ho installati sabato. La sirena con batteria sembra ben ancorata. Speriamo, comunque mi sembra una buona soluzione.
Bruno Melotto Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 Infatti io con i thermax non utilizzo poi il tassello da 5 in dotazione
enrib Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 io ti avevo detto con che tipo di cappotto il fid andava bene e con quale no quindi si l hai istallato a mio avviso spero che il tuo cappotto non sia semplice polistirolo rasato poi fai quello che vuoi ma se cosi fosse non so neanche perché chiedere al forum.
rvescovi Inserita: 14 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2015 enrib hai ragione. Purtroppo non trovavo il Thermax della giusta misura, avevo fretta ed ho proceduto così. E' stato un azzardo spero regga visto che il peso si distribuisce su 5 attacchi ed il muro fa angolo. Mah, non è che sia contento ma la fretta alle volte ...
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2015 Segnala Inserita: 14 settembre 2015 Mah, non è che sia contento ma la fretta alle volte ... Pensa a come sarà contento il cliente se/quando gli cade la sirena magari strappando-danneggiando anche un pezzo di cappotto.
rvescovi Inserita: 14 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2015 No è la mia stò installando nella mia casa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora