zeratul75 Inserito: 10 settembre 2015 Segnala Inserito: 10 settembre 2015 ciao a tutti,adesso ho un cronotermostato molto base, fantini cosmo c31. mi ci trovo bene, ma ha un vero grande difetto, ovvero che i tasti non sono di quelli che si premono, ma devi spostare una levetta-selettore, che risulta molto scomoda quando passi dal manuale all'automatico molte volte......sforza oggi sforza domani, diventano duri......e mi fanno bestemmiare......lo vorrei cambiare ma non ne trovo uno che abbia invece tutte le caratteristiche positive che ha il c31, ovvero:- regolazione della temperatura di 0,1- gradiente di intervento di 0,1. in pratica io voglio che se imposto 20 lui stacchi a 20 subito appena arrivato, e quando scende a 19,9 riattacchi subito. sembra una cosa banale ma non è facilissimo da trovare.- ultimo, la più difficile, la regolazione dell'ora nel programma con la precisione dei minuti. possibile che il minimo sia di mezz'ora? se voglio il cambio di temperatura alle 16.53 non esiste nessun prodotto che me lo fa? solo quella ciofeca da 30 euro che ho adesso? attendo vs. proproste se conoscete qualcosa, io cerco e cerco ma non trovo niente......grazie
bl4st3r Inserita: 10 settembre 2015 Segnala Inserita: 10 settembre 2015 il cm 901 della honeywell ti fa scegliere ogni 15 minuti e non ha le lancettine.che ci fai con il singolo minuto? per quanto riguarda 0,1 non lo so ma io non farei in modo che basti 0,1° per accendere e spegnere i termosifoni....rischi di far avere accensioni e spegnimenti continui
zeratul75 Inserita: 13 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2015 il singolo minuto non è che sia di vitale importanza, ma non volevo essere legato alle mezzore, che invece mi sembra troppo. 15 minuti può già essere ragionevole, anche se sinceramente non capisco cosa costa ai produttori lasciare "sbloccata" la scelta oraria......capisco se fosse una questione meccanica, tipo i cavalieri dei timer di una volta, ma ora è tutto elettronico quindi al software che ci sia un'istruzione alle 11.30 o alle 11.28 non cambia niente.......comunque questo potrebbe andare per la storia dei 15 minuti, ma ci sono altre cose che non mi convincono. prima di tutto il 901 mi pare di capire che è giornaliero, mentre per il settimanale bisogna andare sul 907. anche il costo non è proprio bassino, arriviamo sui 100 euro per il settimanale......poi, la regolazione degli step di temperatura prevedi passi di 0,5gradi.......anche qui stesso discorso fatto sopra, non lo capisco proprio.....non so se poi abbia lo scatto a meno 0,1 o addirittura a meno 0,5.....il manuale non riporta niente..... per quanto riguarda il motivo del fatto che io lo voglio che scatti a meno 0,1 te lo spiego subito: impianto riscaldamento a pavimento e casa molto ben isolata. succede che quando io metto 20gradi e lui si ferma a 20 gradi, dopo circa mezz'ora o anche più, essendo il pavimento comunque caldo ancora e sappiano l'inerzia termica di questo tipo di riscaldamento, mi trovo a 20,3. ci sta a 20,3 per altra mezz'ora buona......poi comincia a scendere piano piano, mettiamo un'altra mezz0ora buona per arrivare a 20.ora, dal primo stacco al riattacco, passano due ore. se io devo aspettare che arrivi a 19,7 perchè si riattivi ci devvo aggiungere come minimo altre due ore......insomma, in inverno anche se la temperatura sta sempre li, se l'impianto non è acceso da 4 ore hai comunque una "sensazione" di freddo. senza contare che poi riprendere il tutto dopo 4 ore di stop, con l'inerzia del radiante, è molto diverso che riprenderla da 2 ore di stop.......questo in sintesi tutto. capisci che avere la precisione di intervento a 0,1 è ottimo per il mio impianto, non ci sono assolutamente frequenti accensioni, e riduce al minimo sindacale l'effetto pendolo, a vantaggio del confort......
accacca Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 La soluzione secondo me non è appropriata. Esistono dei cronotermostati che hanno un controllo apposito per impianti a pavimentoIn pratica appena la temperatura scende sotto soglia inizano ad accendere parzializzando però l'accensione Di solito imposti il tempo minimo di accensione e il tempo di ciclo, poi ci pensa lui
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora