murissio Inserito: 1 ottobre 2007 Segnala Inserito: 1 ottobre 2007 Sto picchiando la testa con il seguente problema presso un cliente (qualche cosa di strano mi sfugge…..).Premetto che questa è un’applicazione che utilizzo da diversi anni senza avere mai avuto problemi analoghi.Ho diversi gruppi statici ( composti dai classici 2 SCR in antiparallelo ) che mi pilotano delle lampade alogene collegate fra Fase e neutro a 220V 50HZ. I gruppi statici stessi mi gestiscono lo zero crossing ed il “soft start” quando applicato il trigger di comando ( 24V sul gate).A protezione di ogni interruttore statico ( SCR ) è posto un fusibile extrarapido con caratteristiche idonee all’ applicazione ( già usato ripeto su diverse altre macchine ).Mi accade in modo CASUALE, che all’ accensione di qualche motore ( esempio pompe vuoto, o relays di un certa potenza : tutti dotati di filtri ) si bruci uno / 2 dei tanti fusibili extrarapidi ( fusibile prima citato ) mentre gli SCR sono spenti ( intendo nessun segnale applicato al gate : ho anche scollegato i relativi cablaggi lasciando solo Fase e Neutro ai capi degli SCR ).Ovviamente riesce a passare “qualche semionda indesiderata” ed essendo la lampada fredda incorro nell’intervento del fusibile.Premetto che la macchina è stata collaudata in Italia senza riscontrare problemi.Monitorare con oscilloscopio i singoli SCR è un’impresa ardua poiché ce ne sono installati a decine e la macchina è in produzione.Una volta inserite tutte le potenze e la macchina è in ciclo, tutto funge correttamente.Qualcuno di voi ha mai avuto esperienze in merito ?Ringrazio
Gabriele Corrieri Inserita: 1 ottobre 2007 Segnala Inserita: 1 ottobre 2007 (modificato) Ciaoil fatto che in italia tutto funzionasse a puntino ma dal tuo cliente i fusibili bruciano è un campanello di allarme: gli impulsi spurii c'entrano, ma i filamenti freddi non c'entrano per niente: anche a filamento scollegato i fusibili bruciano: la mia teoria è che ci sia una perturbazione forte di armoniche e/o un neutro farlocco: per capire la situazione hai necessariamente bisogno di un analizzatore di rete trifase per vedere effettivamente cosa c'è in rete che entrando sulla tua macchina crea queste accensioni spontanee e/o miccrocorti circuiti nei moduli.Se hai un buon oscilloscopio riesci a vedere già molto: ti serve comunque un oscilloscopio isolato da terra, digitale con memoria, tipo i Tekronix TD100 o gli scopemeter Fluke.Puoi anche controllare i gate che non vi siano impulsi spurii.Se il disturbo lo vedi sul gate prova ad analizzarlo e a creare un filtro passa basso per eliminarlo, se è in rete allora il problema lo si risolve con impedenze e/o filtri e/o trafi di isolamento.Ciao Modificato: 1 ottobre 2007 da Gabriele Corrieri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora