chekpoint Inserito: 16 settembre 2015 Segnala Inserito: 16 settembre 2015 Buonasera a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere con la mia Indesit WIDL 106 che ho descritto nel vecchio topic ma, non avendo avuto risposta, mi permetto di aprire una nuova discussione confidando in una maggiore visibilità. Chiedo scusa per la doppia discussione.Come descritto nel mio post sull'apposito topic, la lavatrice ha iniziato a darmi problemi dopo aver caricato un lenzuolo con un certa foga, trascinandolo dal basso verso l'alto all'interno del cestello e e facendo muovere quest'ultimo fino a sentire un rumore secco. Da quel momento lampeggia la spia del delay time (la seconda su quattro partendo da sinistra) dopo pochi istanti dall'avviamento del programma. Dai codici di errore risulta essere un problema del pressostato o comunque del livello dell'acqua. Questa viene caricata con una certa energia nella vaschetta del detersivo (io utilizzo praticamente soltanto il programma 11, vivo da solo e per fortuna mi basta una sciaquatina veloce) mentre sono quasi certo che prima venisse caricata subito dalla vaschetta del prelavaggio. Si sente già il rumore dello scarico in funzione, finchè non inizia a lampeggiare la solita spia, lampeggio normale assieme a quella dell'interruotre di sicurezza/avviamento che lampeggia velocemente con luce rossa.Ho provato a cambiare programma, con il 13 carica, il cestello gira ma parte sempre subito o pochissimo dopo lo scarico fino al lampeggio della solita spia. Ho provato ocn il carico e l'elettrovalvola si apre, ma comincia immediatamente anche lo scarico e dopo pochi secondi anche il led lampeggiante. Idem per la centrifuga. Per fermare la pompa devo staccare la spina ed aspettar e di sentire lo scatto dell'interruttore di sicurezza dell'oblo per far si che la pompa smetta di aspirare.Ho smontato la scheda che non presenta a vista bruciatura o rigonfiamenti vari, forse solo qualche segno di ossidazione su qualche piedino.Ho smontato il tubo di collegamento del pressostato al sifoncino dello scarico, e soffiato sia nel tubo che direttamente nel pressostato.Ho smontato anche il sifone, nessun impedimento di nessun genere almeno a vista. Dato il fatto che che comunque scarica tranquillamente sono sufficientemente certo non ci siano problemi.Ho smontato il supporto dei solenoidi per verificare se si fosse staccato o rovinato l'anellino in gomma relativo all'elettrovalvola di colore azzurro come successo all'utente che aveva iniziato la discussione precedente due anni fa, e mi sembra in perfetto stato cosi come i due che alimentano il cassettino del detersivo e dell'ammmorbidente.Sto iniziando a pensare che possa essere la scheda - 4 o 5 mesi fa ho avuto lo stesso problema ma lampeggiavano due spie ed il codice errore relativo era 10 invece di 5, dopo vari tentativi era ripartita praticamente da sola funzionando regolarmente fino a qualche gg fa - ma non so come fare per poterla eventualmente controllare.La lavatrice ha 10 anni ma, come ho detto, vivendo da solo è ancora in ottime condizioni, pulitissima all'interno, le spazzole del motore sembrano perfettamente allineate sulla bobina - perdonate qualche termine improprio - il cestello inox non ha nessun segno di ruggine come anche la struttura esterna ed è alimentata da sempre con acqua prelevata attraverso un filtro addolcitore. Al di la della spesa, che si preferirebbe sempre evitare, ovviamente, mi seccherebbe dover sostituire un apparecchiatura che di fatto è in perfette condizioni.Mi scuso di nuovo per aver aperto una nuova discussione e spero di poter ricevere quanto prima dei consigli in merito.Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora