accacca Inserito: 20 settembre 2015 Segnala Inserito: 20 settembre 2015 Da qualche tempo durante il lavaggio la lavastovigile è diventata molto rumorosa SI sente un sibilio molto fastidioso come se ci fosse un motorino sotto sforzo e non riesco a capire cosa sia. Smontando il filtro dello scarico ho trovato la retina più esterna, quella a maglie più fitte, completamente aperta (Si sono rotti entrambi i bordi in plastica sotto e sopra della retina) Ho paura che sia entrato qualche residuo e abbia otturato qualcosa. Durante carico e scarico acqua non si sente alcun rumore e ili funzionamento sembra regolare. Il rumore c'è solo durante il lavaggio ed è un sibilo che aumenta e diminuisce come se dipendesse da qualcosa che ogni tanto cambia velocità Io ho smontato e ripulito tutto l'ambardan laterale che era pieno di melma ma nulla è cambiatoHo anche smontato la protezione della pompa che c'è nella vaschetta bianca sul fondo della vasca e muovendo la pompa con le dita sembra girare liberamente. Unica anomalia ho trovato una piccola scheggia di vetro.Ho tolto tutti i cestelli e la girante in plastica che si trova sul fondo Facendo funzionare la lavastovigile i getti d'acqua sembrano a posto Dal fondo arriva acqua fino in cima alla lavastoviglie non sembra ci siano strozzatureVolevo controllare i tubi sotto e ho girato sul lato la lavastovigile ma purtroppo mi sono bloccato no riuscendo ad aprire il tappo bianco di copertura del fondoQualche suggerimento su quale potrebbe essere il problema e l'origine del sibilo fastidioso grazie
accacca Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 (modificato) aggiungo audio del rumore sempre più fastidioso.. L'audio non rende giustizia in realtà è molto più acutoIn una lavastovigile c'è un motorino dedicato che si attiva durante il lavaggio o è sempre la pompa che scarica che fa funzionare tutto e il flusso d'acqua viene di volta in volta deviato ? Voce 007-1.amrVoce_007.mp3 Modificato: 22 settembre 2015 da accacca
accacca Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Mi rispondo arcano svelato....Ho usato la scomposizione in fattori della lavastoviglie sono arrivato alla pompa Non sono riuscito a rimuoverla ma ho estratto il lato che aspira dal pozzetto e ho trovato dei frammenti di vetro...ma il rumore è rimasto ...sobPurtroppo sotto la pompa c'era una sostanza ignota grigiastra sembrava grasso Nella mia ignoranza ho paura che sia andato il cusicnetto della pompa.Non sono in grado di andare oltre ho rimesso le cose al loro posto e chiamerò un tecnico (Ho visto i prezzi della pompa su ebay paura.....)
accacca Inserita: 30 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2015 E' venuto il tecnico e mi ha chiesto soldi per dirmi di buttarla via.....Secondo lui non conviene ripararla....Io prima di buttare via una cosa... Se mi metto d'impegno probabilmente ce la faccio a cambiare la pompa da solo.Sono andato a chiedere info al centro assitenza più vicino a casa mia che però non segue Bosch. Fortunatamente ho trovato una persona gentile ovviamente non aveva un ricambio compatibile ma mi ha sparato prezzi da 200/300 euretti per una pompa. E' vero ?Cavoli se ci metto anche la manodopera ha ragione il tecnico bosch che mi ha detto di buttarla.Ma è possibile che la pompa costi così tanto. ? Cercavo info in rete ma non riesco a trovare il ricambio corretto.
Cristiano Casagrande Inserita: 30 settembre 2015 Segnala Inserita: 30 settembre 2015 Ciao, il codice della pompa è 00267773 e costa la cifra che hai indicato. Purtroppo se il guasto è lì non conviene assolutamente..
accacca Inserita: 30 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2015 Uh! grazie Cristiano molto utile il codice anche se sono avvilito dal prezzo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora