kry77 Inserito: 17 ottobre 2007 Segnala Inserito: 17 ottobre 2007 Una domanda : Perche se uso il tester impostato sulla funzione misura frequenza ( Hz ) non riesco a misurare la frequenza a cui sta lavorando un motore collegato ad un inverter ?L'inverter è regolato a 35 hz, ma se provo la frequenza sui morsetti del motore il tester " impazzisce ".Mentre se la provo sui morsetti di alimentazione dell' inverter 220 V monofase mi da 50 Hz. ciao.
daniele stefanini Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 Buongiorno,perchè la frequenza "reale" dell´onda (presumibilmente modulata in PWM) dell´inverter ha frequenza molto più alta , oltretutto variabile all´interno di uno stesso periodo da 35 Hz (1/35 sec) della fondamentale. Gli impulsi sono, poi, rettangolari. Il multimetro riesce, quasi sicuramente, a misurare solo segnali sinusoidali privi di armoniche.Per ipotesi, potresti misurare tale frequenza con un filtro passa basso che elimini le armoniche superiori alla prima.CiaoDaniele
Stefano Sormanni Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 La frequenza di "chopper" normalmente è 1500 Hz, (su alcuni si va anche a 4 kHz), la modulazione PWM ha la funzione di rendere la corrente sinosuidale.
rguaresc Inserita: 18 ottobre 2007 Segnala Inserita: 18 ottobre 2007 (modificato) Nell'inverter sotto carico e' abbastanza sinusoidale la corrente. Si riesce a misurare la frequenzacon con le pinze amperometriche che hanno anche la funzione frequenza. Modificato: 18 ottobre 2007 da rguaresc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora