markus51 Inserito: 22 settembre 2015 Segnala Inserito: 22 settembre 2015 Ciao a tutti. Attualmente nel mio quadro elettrico per elettropompe ho installato un interruttore bipolare 16A con il quale avvio le pompe in manuale.Volevo disinstallarlo e sostituirlo con un pulsante 16A o 20A su barra din. Quando devo azionare la pompa in manuale premo il pulsante e lo tengo premuto per tutto il tempo necessario di funzionamento. Che voi sappiate esiste un pulsante da utilizzare in questo modo su barra din. Scelgo di installare il pulsante per evitare che accidentalmente venga premuto l*interruttore e porti la messa in secco e quindi bruciatura delle pompe.Avete qualche consiglio?Grazie. Marco
simuffa Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 http://domuswire.com/search/scheda_prodotto.jsp?cprodotto=bticino+F51NA&t=Bticino+-+pulsante+commutabile+in+interruttore+1NO+-+20A+-+230V+-+1+modulo+DIN&ccategoria=263
markus51 Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Ma mi sembra un pulsante leggerino e magretto. Pensavo a qulcosa di simile ai pulsanti bordo macchina ma con attacco din. Marco
Maurizio Colombi Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Beh.... non bisogna valutare la portata di un pulsante (in questo caso) dalle dimensioni del tasto da pigiare.
markus51 Inserita: 22 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2015 In generale hai ragione Maurizio ma credo che un pulsante per bordo macchina abbia un'affidabilità nettamente superiore, visto l'impiego gravoso che deve svolgere.Mi viene in mente lo Schneider xb4ba21 che purtroppo non è per barra din:
Maurizio Colombi Inserita: 22 settembre 2015 Segnala Inserita: 22 settembre 2015 Il prodotto indicato da simuffa, è venduto come apparecchio per correnti fino a 20A, un pulsante modulare da 22 solitamente sopporta correnti non superiori ad una decina di ampere.La soluzione migliore, sarebbe comunque quella di comandare un contattore con un banalissimo pulsante da due soldi, e con il contattore pilotare la pompa.
markus51 Inserita: 23 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2015 Hai ragione un'altra volta, Maurizio, la corrente del pulsante è di 10A. Abbandono il pulsante industriale e proverò a seguire il tuo consiglio.Grazie a tutti. Marco
simuffa Inserita: 23 settembre 2015 Segnala Inserita: 23 settembre 2015 Certo la soluzione di Maurizio è la più corretta. Per curiosità di che potenza è la pompa?
markus51 Inserita: 23 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2015 Le pompe sono due da 0.75kw cadauna. Marco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora