Vai al contenuto
PLC Forum


LG F12U2QDN0 vs F12U2TDN0


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum quindi vi saluto cordialmente tutti.

Mi sono iscritto perché mi trovo di fronte alla scelta della lavatrice ed ho individuato due modelli LG molto simili su cui volevo chiedere alcune delucidazioni. Premetto che la lavatrice sarà installata in una nuova abitazione in cui vivremo in due. I due modelli sono quelli in oggetto ovvero LG F12U2QDN0 e LG  F12U2TDN0

Dalle opinioni che ho letto in internet e su questo forum sarei quindi più orientato verso il modello da 7 Kg F12U2QDN0 dato che la lavatrice sarà utilizzata solo in due. Tuttavia confrontando le caratteristiche tecniche della due lavatrici non mi sono chiari i seguenti punti:

1) Capacità: il modello F12U2QDN0 è dichiarato da 7 Kg mentre F12U2TDN0 da 8 Kg. Vedo tuttavia che il cestello ha il medesimo volume (59 litri).. Questo cosa implica? In realtà la capacità di carico è identica e la trovata solo commerciale?

2) Sistema pesatura del carico: il modello da 8 Kg F12U2TDN0 è dotato di sistema di pesatura del carico mentre quello da 7 Kg F12U2QDN0 no. Questa mi sembra una caratteristica importante per una lavatrice che deve essere usata solo da due persone e talvolta quindi non a pieno carico.

3) A vapore: tra le caratteristiche strutturali quella da 8 Kg F12U2TDN0 è indicata a vapore mentre quella da 7 Kg F12U2TDN0 no. In cosa consiste questa differenza dato che mi pare che nessuna delle due lavatrici faccia lavaggi a vapore?

4) Reperibilità e prezzo: la versione da 8 Kg F12U2TDN0 sembra più facilmente reperibile e comunque il prezzo dei due modelli è sostanzialmente analogo.

Detto questo voi mi consigliate di puntare comunque al modello da 7 Kg che comunque sembra avere in realtà la stessa capacità di quello da 8 Kg rinunciando al sistema di pesatura del carico, oppure è più di valore aggiunto scegliere la versione da 8 Kg con il sistema di pesatura? Le altre caratteritiche in più della 8 Kg fanno prediligere per questa?

 

Grazie mille!


Inserita: (modificato)

1) vuol dire che il cestello è grande uguale ma quello da 8kg ti consente di contenere un peso maggiore.

lo puoi caricare di un peso maggiore ed è più resistente.

dove sarebbe la fregatura?

 

2) meglio con la pesatura.

 

3) igienizzare, rinfrescare, togliere macchie incrostate.

 

4) è più facile da reperire perchè è più ricercata in quanto più conveniente.

 

ovvio che ti consiglio la 8kg.

maggiore carico, rilevamento pesatura e lavaggio a vapore.

in cosa la 7kg sarebbe da consigliare?

costa meno e godi meno.

Modificato: da Motoretta
Inserita:

Intanto grazie per la risposta..

Il modello da 7Kg pensavo fosse più consono per un utilizzo in due persone. Avendo non tante cose da lavare si rischia di utilizzare spesso la lavatrice da 8Kg non del tutto carica... Mi sbaglio?

Inserita:

Il consumo di acqua si adegua al carico.

Più kg contiene e più è resistente quindi la puoi caricare anche con 6-7kg senza sforzarla.

 

se può portare 7-8kg non vuol dire che gli faccia bene caricarla fino a quel peso, conviene sempre caricarla di meno per aumentarne la duratura.

siete in 2 ma la grandezza del cestello è lo stesso quindi come potresti consumare più acqua?

Inserita:

Facevo solo delle domande... anche in base ai commenti che si leggono qui sul forum che danno come migliore il modello da 7 Kg..

Sentiamo magari se c'è qualche altra opinione magari su altri aspetti che non abbiamo considerato.

 

Grazie!

del_user_193193
Inserita:

Mamma mia... Facciamo immediatamente chiarezza :smile:

 

1) Capacità: il modello F12U2QDN0 è dichiarato da 7 Kg mentre F12U2TDN0 da 8 Kg. Vedo tuttavia che il cestello ha il medesimo volume (59 litri).. Questo cosa implica? In realtà la capacità di carico è identica e la trovata solo commerciale?

Questo implica che i programmi normativi nel modello da 8 kg durano molto di più perchè sono predisposti a lavare ancora più bucato nel medesimo cesto.

 

1) vuol dire che il cestello è grande uguale ma quello da 8kg ti consente di contenere un peso maggiore.

lo puoi caricare di un peso maggiore ed è più resistente.

dove sarebbe la fregatura?

Se il cesto è da 59 litri, laverà bene al massimo 6 kg, se ne metti di più la inizi a sovraccaricare e dovrai per forza mettere il programma normativo che per lavare bene tutti quei panni in poco spazio farà durare il ciclo ore e ore.

E poi cos'è sta ca***ta assurda che il cestello della 8 kg è più resistente? I cestelli sono uguali in tutti e 2 i modelli in tutto e per tutto.

 

2) Sistema pesatura del carico: il modello da 8 Kg F12U2TDN0 è dotato di sistema di pesatura del carico mentre quello da 7 Kg F12U2QDN0 no. Questa mi sembra una caratteristica importante per una lavatrice che deve essere usata solo da due persone e talvolta quindi non a pieno carico.

Ti assicuro che entrambe le macchine sono dotate del sistema di pesatura del carico.
 

 

3) A vapore: tra le caratteristiche strutturali quella da 8 Kg F12U2TDN0 è indicata a vapore mentre quella da 7 Kg F12U2TDN0 no. In cosa consiste questa differenza dato che mi pare che nessuna delle due lavatrici faccia lavaggi a vapore?

Il vapore è una funzione inutile. Inoltre dà problemi in caso di acqua calcarea. Comunque credo che avranno sbagliato a scrivere perchè in effetti neanche a me risulta che la 8 kg sia a vapore.

 

4) Reperibilità e prezzo: la versione da 8 Kg F12U2TDN0 sembra più facilmente reperibile e comunque il prezzo dei due modelli è sostanzialmente analogo.

 € 495 per la 8 kg e € 461 per la 7 kg. Prezzi trovani online su un sito affidabile con spedizione gratuita.

 

Dopo questi chiarimenti ti direi di prendere quella reperibile più facilmente per te, sono 2 lavatrici identiche.

Inserita:

Quoto tutto: certe trovate tipo carichi maggiorati (=carico più compresso=carico più spiegazzato) e funzione vapore sono specchietti per le allodole.

Ripeto sempre che Corradino D'Ascanio (il "papà" della vespa), Carlo Guzzi ed Henry Ford dicevano: "meno c'è, meno si rompe"! ;)

Inserita:

Dovreste un pochino uscire dal letargo preistorico in cui vivete.

consigliate ancora di comprare un usato di 20 anni fa, dovreste un pochino aggiornarvi e aprire le vostre vedute.

siete un po come le san giorgio, vecchie e fuori produzione.

Inserita: (modificato)

"Meno c'è, meno si rompe" va bene a paritá di qualitá.

le italiane purtroppo sono inferiori a lg sia come qualitá dei lavaggi che come componentistica.

vorrei sapere quale lavatrice italiani attualmente in commercio hanno la scheda rivestita dal silicone per garantirne una maggiore durata.

dico scheda visto che è la cosa che nelle italiane si rompe più facilmente e l'assistenza(non lo smanettone) la sostituisce per 200 euro.

inutile voler difendere una nazionalitá che non offre più la qualitá di un tempo.

Modificato: da Motoretta
Inserita:

@WaterSystem123

Le tue osservazioni sono le medesime che mi hanno portato ad aprire la discussione.

Vorrei capire in base a cosa sei sicuro che entrambe le macchine siano dotate del sistema di pesatura del carico. Perché questa a mio avviso potrebbe essere l'unica differenza rilevante e sul sito LG questa differenza è presente.

 

Grazie

Inserita:

Dovreste un pochino uscire dal letargo preistorico in cui vivete.

consigliate ancora di comprare un usato di 20 anni fa, dovreste un pochino aggiornarvi e aprire le vostre vedute.

siete un po come le san giorgio, vecchie e fuori produzione.

Sorrido al vedere come gli ultimi arrivati arrivano a casa d'altri e pretendono di dettare legge, come se le svariate persone che tengono vivo il forum da tempo sono tutti una gran massa di trogloditi preistorici... :)

del_user_193193
Inserita: (modificato)

Dovreste un pochino uscire dal letargo preistorico in cui vivete.

consigliate ancora di comprare un usato di 20 anni fa, dovreste un pochino aggiornarvi e aprire le vostre vedute.

siete un po come le san giorgio, vecchie e fuori produzione.

"Meno c'è, meno si rompe" va bene a paritá di qualitá.

le italiane purtroppo sono inferiori a lg sia come qualitá dei lavaggi che come componentistica.

vorrei sapere quale lavatrice italiani attualmente in commercio hanno la scheda rivestita dal silicone per garantirne una maggiore durata.

dico scheda visto che è la cosa che nelle italiane si rompe più facilmente e l'assistenza(non lo smanettone) la sostituisce per 200 euro.

inutile voler difendere una nazionalitá che non offre più la qualitá di un tempo.

Tu invece dovresti uscire dall'annebbiamento dei produttori di elettrodomestici e non solo.

In ogni caso non ho consigliato di comprare usato di 20 anni fa, non ho detto che LG non è una buona marca e le italiane si e non ho difeso nessuna nazione.

Mia nonna dice sempre che il troppo storpia quindi si all'avanzare della tecnologia utile, no alle centrali nucleari nei pannelli di controllo delle lavatrici.

Ho sempre difeso LG per la sua qualità per quanto riguarda le lavatrici, ma ciò non significa che qualsiasi funzione sia da considerare indispensabile ed esente da problemi.

 

Altra cosa è che non è affatto vero che nelle lavatrici italiane la scheda si rompre maggiormente (ma che cavolo di statistica è?!), basti pensare alle ITWash che offrono 5 anni di garanzia sui componenti elettronici. Basti pensare alle migliaia di vasche sigillate (o meglio, di lavatrici) che si buttano dopo pochi anni per i cuscinetti distrutti dall'uso improprio della lavatrice unito alla bassa qualità di essi.

 

Vorrei capire in base a cosa sei sicuro che entrambe le macchine siano dotate del sistema di pesatura del carico. Perché questa a mio avviso potrebbe essere l'unica differenza rilevante e sul sito LG questa differenza è presente.

A parte che ora tutte le lavatrici rilevano la quantità di carico, le LG in particolare (ma anche altri marchi) grazie al Fuzzy Logic rilevano la quantità esatta di carico all'interno della macchina e di conseguenza adattano acqua, tempo di lavaggio, numero di risciacqui. Tutte le attuali LG hanno questo sistema di funzionamento.

Modificato: da WaterSystem123
Inserita:

@WaterSystem123

OK grazie della risposta.. Dunque a tuo parere l'indicazione del sito è solo un refuso? Così come quella sul vapore?

 

Inserita: (modificato)

Amici... calma :

intanto concordo con Ciccio nell'invitare nuovi arrivati a rispettare chi qua dentro c'è da anni con le proprie idee ed esperienze, giuste o sbagliate che siano, e a portare il discorso sempre su un piano costruttivo basato su esperienze dirette e provate.

Mia cara Motoretta, parlo per esperienza di utente, tecnico e lavatricista! 

Dovreste un pochino uscire dal letargo preistorico in cui vivete.

consigliate ancora di comprare un usato di 20 anni fa, dovreste un pochino aggiornarvi e aprire le vostre vedute.

siete un po come le san giorgio, vecchie e fuori produzione.

E per quale motivo!? Per riempire le case di baracchine elettroniche fatte per durare tanto quanto desidera la tasca del produttore?! Per non avere più ricambi dopo 8 anni dalla data di fine produzione quando trovi invece ricambi di lavatrici di 20-30-40-50 anni fa!? 

Ho dimostrato con i numeri che la Classe A non esiste, ho dimostrato con il mio lavoro che si rida vita anche a dei rottami, ti posso dimostrare anche che tu parli di preistoria ma la lavatrice a carica frontale è un brevetto del 1938 e non mi sembra, elettronica a parte, che ci siano stati cambiamenti nel come si performava un ciclo di lavaggio all'epoca fino ad oggi.

 Tu invece dovresti uscire dall'annebbiamento dei produttori di elettrodomestici e non solo.

Infatti, l'Italia vanta una produzione di componentistica d'eccellenza, purtroppo non per i più blasonati marchi che per risparmiare sono disposti a tutto. Città-piattaforme nell'Europa dell'est (terzisti anche questi) per assemblare le baracchine... ci metto su un etichetta e voilà... Candy, Indesit, Zoppas... tutte uguali! E poi arrivano i coreani, mentre gli italiani sono convinti che noi facciamo lavatrici da quarant'anni e basta un oblò cromato, una spruzzata in più e qualche lucina... gli fregano mezza fetta di mercato, ma non danno problemi di elettronica e se ti partono i cuscinetti hai la vasca apribile, dunque non è il programmino per la mutanda o per il cane diabetico... a fare la differenza ma le caratteristiche strutturali.

Perché ITWash e Ardo non stanno sbancando?? Semplicemente perché rimangono nell'ombra, perché non vengono etichettate (apparentemente) con i marchi blasonati...

 

Infine Spiro...

Vorrei capire in base a cosa

tu sei andato a cercare veramente il pelo nell'uovo, nemmeno io che le conosco pure molto bene queste due macchine rieuscirei a distinguerle... cmq hanno entrambe la rilevazione, le uniche differenze sono 1Kg in più e qualche programma differente

 

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Scaricati libretti! :( due macchine assolutamente identiche... cambia il software sulla scheda (Credo) perché una lava un chilo in più+... tutto qui  :)

Inserita:

Ho visto che il libretto è il medesimo e infatti anche io mi sono convinto che siano macchine identiche.

Tuttavia ho voluto chiedere la vostra opinione da esperti come credo sia giusto fare in un forum.

 

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...