renzo75 Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 Ragazzi,ho deciso di restituirla così,in fondo se non la spegne a caldo dall'interruttore il tv funziona, ma la cosa mi fa molto arrabbiare perché non sono riuscito a trovare la causa che provoca il difetto, ho risostituito tutti gli elettrolitici,ho raffreddato poi riscaldato ma non sono riuscito a trovare la causa. Vabbè non si può sempre vincere....io sono un perdente da sempre.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2015 Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 non è il caso di drammatizzare adesso
renzo75 Inserita: 12 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2015 Riccardo quando capitano certi guasti che sembrano inizialmente delle cavolate,e poi cominci a rimetterci il tempo a rimetterci soldi,poi non se ne viene mai a capo,ne esci sconfitto e deluso. Ma a parte questa ho l'altra rogna con un altro tv che. tu conosci bene.
renzo75 Inserita: 13 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 Ho provato a mettere un condensatore in parallelo sotto C10 da 470uF 35 v ed ho notato che il tv riparte subito.....,che cosa può essere???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 sicuro che C10 sia efficiente?
renzo75 Inserita: 13 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 Si Riccardo sono sicurissimo sono tre volte che li sostituisco convinto che sono rimanenze di magazzino che si sono asciutti,questi li ho sostituiti avanti ieri acquistati in un negozio GBC della mia città,succede questo che al momento che si presenta il difetto quindi la tv si trova a temperatura,stacco la spina del tv collego il condensatore in parallelo sul C10 lo faccio scaricare e poi ridò corrente e questa riparte senza nessun problema,è come se andasse in saturazione qualcosa ma non riesco a capire cosa, ti è mai capitato un problema simile ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 non mi pare,e comunque non su questo telaio.Se lo lasci collegato va tutto bene?
renzo75 Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Buongiorno,si se lo lascio collegato va bene,ma se dopo che si è scaldato vado in stand by poi non riparte.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 provato a raffreddare con freezer e riaccendere subito dopo che si è spento? Forse l'hai fatto ma non mi va di rileggere tutto da capo
renzo75 Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 L'ho fatto sia su tutto l'alimentatore che sulla scheda principale,non riparte,e' come se si devono scaricare i condensatori per poter ripartire.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 verifica le resistenze di alto valore ohmico (oltre 100kohm) nei pressi di questi condensatori
renzo75 Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Ok Riccardo domani provo e ti faccio sapere ,su questi resistori non avevo posto attenzione.
blumagic Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 (modificato) Modificato: 15 ottobre 2015 da blumagic
blumagic Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 ciao scusami ma non c sono stato, devi capire cosa succede, se hai i 136v e tutte le altre tensioni il problema e sull oscillatore h drive che innesca la schedina, devi capire cosa viene a mancare quando il tv non parte. se è il comando dell eat o qualche alimentazione.
renzo75 Inserita: 15 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 Quando il tv non parte ,mancano tutte le tensioni,all'uscita dell'alimentatore, mettendo un condensatore in parallelo sotto il C10,il tv riparte ripeto sembra come se per ripartire deve scaricare tutte le tensioni deve fare come un reset,infatti parte a freddo se non lo spegni il tv funziona bene senza problemi,dal momento che lo vai a spegnere sia da telecomando che dall'interruttore di rete il tv non parte , il led dello stand-by riceve l'impulso dal telecomando ma non parte e tutte le tensioni sono a zero,ho sostituito anche le resistenze di alto valore ma non ho risolto il problema.
elmarvog Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 Ma quando non parte, hai misurato la tensione presente sul C10 o sul pin 16 del TEA2261.Se invece di 12V., hai una tensione oscillante tra i 5 ed i 9V. significa che è attivo il circuito di protezione, ma rimane strano che riparta mettendo un elettrolitico sul C10, che è il difetto tipico quando lo stesso C10 è difettoso.
renzo75 Inserita: 16 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 È strano ma è così,purtroppo la persona che me lo ha portato mi ha sollecitato a restituirlo,altrimenti sarei stato curioso di capire .
renzo75 Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Si sul TEA ci sono tensioni che oscillano tra i 5v e 9v,come faccio ad inibite la protezione.
renzo75 Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Comunque non è che riparte appena posiziono il condensatore,faccio scaricare il c10 e poi il tv riparte.
elmarvog Inserita: 19 ottobre 2015 Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Per funzionare, al TEA2261 servono i 12 V. che preleva dalla R 6 da 100K per dare il primo impulso al BU508 alla partenza e quindi dalla successiva tensione che giunge dal pin 7 del secondario del TMS50 tramite il D3 e livellato dal C10. Quindi se il C10 è scarico il TEA non può lavorare. La protezione è pilotata dal pin 3 del TEA2261 quando aumenta la sua la sua tensione che preleva dall'emitter del BU508. Quindi se c'è un assorbimento eccessivo la tensione aumenta ai capi della R10, ma aumenta pure se la R10 di 0,22 Ohm aumenta anche di poco il suo valore.Puoi provare a mettere a massa il pin3 del TEA (rimane il pericolo di uccidere il BU508 nel caso di assorbimento eccessivo)Io direi di controllare la R6 (100Kohm), la R10 (0,22 ohm),il C8 al pin 8 del TEA che possono cambiare valore quando sono caldi.
renzo75 Inserita: 19 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2015 Grazie proverò subito a sostituire i componenti da te menzionati,per il momento ti ringrazio e vi farò sapere.
renzo75 Inserita: 6 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2015 Elmarvog,ho sostituito i componenti sia le resistenze che il condensatore,ma niente,ed ho provato ad inibire il TEA mettendo a massa il pin 3 attraverso il pin 4 che va a massa,ma non ho risolto il problema anzi credo che forse sia partito il tea,il led si accende ma le tensioni mancano tutte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora