mpattera Inserito: 25 settembre 2015 Segnala Inserito: 25 settembre 2015 Sto provando a riparare la lavastoviglie in oggetto, faccio una breve digressione perché in realtà questo non è il punto di partenza La lavastoviglie faceva saltare il differenziale e quindi aprendola ho trovato una perdita d'acqua dalla vasca (tramite il supporto del motore) direttamente sul motore.. ho fatto asciugare tutto per bene e sistemato la guarnizione. Facendola ripartire ho notato che il differenziale continuava a saltare in un momento abbastanza preciso del lavaggio, cioè dopo un po' che scaldava l'acqua. Di qui è iniziato il tentativo di riparazione.A freddo ho misurato una resistenza di isolamento dell'elemento riscaldante di pochi Mohm, e già mi ha dato qualche dubbio.. nel momento di intervento del differenziale la resistenza scendeva a qualche centinaio di Kohm, quindi ho sostituito l'elemento riscaldante verificando che i lavaggi proseguivano correttamente arrestandosi a volte durante il risciacquo con errore A10 (circuito di riscaldamento aperto). Dopo un paio di altre prove con stesso risultato, adesso l'errore A10 compare nella fase di carico acqua iniziale pochi secondi dopo che il pressostato ha rilevato il livello acqua.Il termostato di sicurezza è ok, nei prossimi giorni verificherò la scheda elettronica nella parte di comando del circuito di riscaldamento, ma vorrei arrivare preparato perché se viene rilevato che il circuito di riscaldamento è aperto immagino potrebbe anche esserci un difetto sul controllo. Come viene fatto in genere questo controllo? Sulla scheda vedo il componente R1 che potrebbe essere uno shunt..
Ciccio 27 Inserita: 25 settembre 2015 Segnala Inserita: 25 settembre 2015 Proprio ieri ho messo mano ad una LI 460 che dava errore 10 anche dopo aver cambiato la resistenza e rifatto i faston bruciacchiati. Non so come, ma è ripartita dopo aver disconnesso e riconnesso i cavi dalla scheda e dall'elettrovalvola del dispenser del detersivo...
mpattera Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 (modificato) oggi dopo aver fatto qualche ulteriore prova con il termostato sembra tutto a posto..se lo scollego ottengo l'errore a10 subito dopo che il pressostato arriva a livello (anche con il programma risciacquo freddo), se lo metto in corto tutto bene, se lo estraggo dalla sede lasciandolo collegato tutto bene anche se durante il lavaggio lo scaldo con l'accendino fino a farlo aprire (quando diavolo lo fa questo controllo di circuito aperto? solo nei primi secondi immediatamente successivi ad ogni carico?) Modificato: 26 settembre 2015 da mpattera
Ciccio 27 Inserita: 26 settembre 2015 Segnala Inserita: 26 settembre 2015 Stesso fenomeno di quella che ho visto io. Evidentemente fa il test di funzionamento della resistenza anche nel ciclo ammollo nei primissimi secondi di funzionamento della motopompa.
mpattera Inserita: 26 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2015 adesso sembra avere problemi con il pressostato.. Ho avuto a03 timeout scarico e a05 filtro intasato.. E mi è anche parso che prima avesse fatto il ciclo di carico-scarico per tentare di sbloccare il pressostato. Soffiando dentro è uscita un po' di sporcizia, ma niente di che.. Domani magari smonto il gruppo scarico
mpattera Inserita: 27 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2015 smontato e pulito per bene il gruppo scarico, ma ho sempre errore a05 con il lavaggio normale.. Potrebbe essere il sensore alta pressione?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora