Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter O Condensatore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ho un problema e chiedo aiuto

ho un'affettatrice trifase che vorrei usare in casa dove non ho il trifase

dati di targa : 220/380 volts - hp 05

qualcuno sa dirmi se è meglio un condensatore o un inverter

e se è meglio un inverter, che tipo e quale potenza??

grazie a tutti anticipatamente


Inserita:

ciao

il condensatore non serve in quanto hai un motore trifase e non monofase per farlo funzionare trifase...di conseguenza il motore trifase è trifase rimane non si può fare il contrario...per quanto riguarda l'inverter prova a vedere qualche sito valutandone le caratteristiche di potenza con riferimento al motore e penso che ci siano pure degli inverter alimantati a 220 con uscita trifase ...ma non sono sicuro...

ciao

al limite ci penserà qualcun'altro

Inserita:

Certo che esistono!. Tutti i costruttori di inverter hanno prodotti con alimentazione 230 monofase e uscita 3fase 230 (che poi sono anche i più economici).

Per la potenza, scegli la potenza di targa del motore hp0,5 = kW 0,37.

Ricordati di controllare il collegamento del motore che con tutta probabilità ora sara collegato a stella (400V), tu dovrai collegarlo a triangolo (230V).

Inserita:

grazie ragazzi siete stati utilissimi

mi consigliate qualche marca di inverter???

Inserita:
mi consigliate qualche marca di inverter???

Ce n'è' davvero un sacco, soprattutto per un'applicazione semplice come la tua. Qualunque marca va bene, io mi rivolgerei ai rivenditori di materiale elettrico della tua zona e vedrei cosa ti propongono: quando hai qualche prezzo, quasi quasi puoi scegliere il più' economico, senza preoccuparti più' di tanto visto l'applicazione, ripeto, molto semplice.

Ciao

Cesare

Inserita:

ma se qualcuno sa qualche marca o modello che fa al caso mio

perchè i rivenditori in zona sono vaghi mi dicono" si ce ne sono tanti mi dica quale vuole bla bla bla

e io non ci capisco granchè

Inserita:

Mmmmmmmmmm aspetta un'attimo, per quello che devi fare puoi usare un semplice avviatore e costa molto meno di un'inverter, dammi tempo che ti do marca e modello.

Ciao,

Virginio

Si potrebbe usare anche un condensatore ma perdi troppa coppia.

Inserita:

Eccoci,

quello che ti serve, purtroppo è un'inverter.

Posso consigliarti questo:

http://www.telemecanique.it/www/tele/tele....EESCAE530BI.pdf

Il modello che serve a te è questo:

ATV 11HU09M2E

Poi però lo devi preparare e settare, devi anche collegare il motore per la trifase 220 V ovvero da STELLA a TRIANGOLO.

Prima di fare aquisti verifica che il motore abbia questa possibilità e che tu lo possa fare.

Ciao,

Virginio

Inserita: (modificato)
...per quello che devi fare puoi usare un semplice avviatore e costa molto meno di un'inverter

No, per quello che deve fare non può usare un avviatore o softstarter.

Forse basterebbe il condensatore, anche se perde parecchio in coppia: circa il 40%; avrebbe circa .3 HP (<250W). Per far girare la lama dell'affettatrice forse è sufficiente.

Per dimensionare il condensatore e come collegarlo se fai una ricerca in questa sezione trovi parecchi riferimenti.

Per l'inverter puoi chiedere ad un grossista della tua zona. Per il tuo impiego scegli un monofase da <1kw, per la marca....prendi una casa conosciuta come mitsubishi, omron, siemens, o altre di quelli che leggi sul forum.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

La potenza la devi scegliere superiore a quella di targa, il problema è che quando vai ad affettare il carico aumenta di molto e oltre il valore di targa (ti consiglio di verificarlo con un amperometro e una bella coppa stagionata!).

Inserita:

grazie a simone, a livio e soprattutto a virginio per la vostra disponibilita', vorrei offrirvi un po dell' ottimo prosciutto toscano

che affettero' con la speriamo funzionante affettatrice

Inserita: (modificato)
grazie a simone, a livio e soprattutto a virginio per la vostra disponibilita'...
Ma come, e Io ?? non sono stato disponibile al risponderti il tuo PM? :P vedo comunque che hai seguito il mio consiglio. ;) Modificato: da Savino
Inserita:

e' vero scusa savino anche per te 3 bei etti di prosciutto toscano

e un grandissimo grazie

Inserita:
..3 bei etti di prosciutto toscano

e un grandissimo grazie

;)

Inserita:

Ma il prosciutto toscano non va affettato a mano, appoggiandolo alla spalla tipo violino?

Però penso sia buono uguale anche affettato con l'affettatrice ;)

Inserita:

ragazzi ho provato con un condensatore

collegato a triangolo e va benissimo, fa delle

fettine di prosciutto che e' un piacere, non ha perso molta

potenza va molto bene.

grazie veramente a tutti siete stati fantastici

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...