Vai al contenuto
PLC Forum


automatizzare cancello scorrevole


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,sono un nuovo iscritto al forum,ma lo visito già da tempo e lo trovo ottimo.

ho intensione di automatizzare un cancello scorrevole da me costruito e montato 3 anni fa,lungo 6 mt alto 1,50 mt  peso circa 350-400 kg

a mano scorre bene e non ha sussulti,però è su una strada provinciale e quindi scomodo ogni volta scendi chiudi ecc.

volevo aquistare il kit pratico faac 746 con encoder e raffreddamento e lubrificazione ad olio,aggiungendo una coppia di fotocellule,in pratica 2 esterne e 2 interne

2 pulsanti a chiave int. est.che ne pensate? volevo poi l'apertura pedonale da fare con i pulsanti o telecomando.

non sono un un tecnico ma ci proverò ,se avete dei suggerimenti sono ben accetti.

 

 

 


Inserita:

Il 746 è un mulo con tutte le sicurezze necessarie, lo monti e te lo dimentichi.

Attento però che se non hai i requisiti tecnici non puoi fare da te.

  • 2 weeks later...
Inserita:

ciao,grazie per la risposta roby57,domani vado a prendere tutto il materiale necessario ma ho un dubbio per esempio la scheda ricevente è 1 canale e quindi la apertura pedonale la posso fare col pulsante che nel kit è 1 contatto se compro a parte 2pulsanti a chiave t11  2 contatti messi in posso fare apertura totale e apertura parziale

sia dentro che fuori rispettivamente ai contatti 1 open a  e 2 open b?

oppure prendere 1 ricevente bicanale ? ma poi si innesta sulla 780d?

grazie saluti

Inserita: (modificato)

Si a entrambe le soluzioni

La ricevente devi collegarla filarmente a open B (scheda RP 868/433 SLH)

Modificato: da Roby57
Inserita: (modificato)

ho preso tutto o quasi,non avevano i pulsanti a chiave t11 e devo provvedere da altra parte al più presto,e siccome lo volevo provare al banco

ho fatto tutti i ponticelli previsti  e ho provato apertura e chiusura con i contatti 1 e 2 al - e funziona bene,ma non sono riuscito a farlo partire col telecomando pure avendo provato a memorizzare la ricevente,sto facendo queste prove perchè lo devo portare in Corsica dove lo devo montare se no non stavo tanto a provare,cosi se non funzionasse qualcosa mi posso avvalere della garanzia subito prima che parto.

non riesco a memorizzare la ricevente o forse sbaglio qualcosa ? se chiudendo i contatti parte poi lo lo fermo con il finecorsa e dopo 30" che ho impostato chiude e lo rifermo col finecorsa credo che ho fatto tutto, però col telecomndo non riesco,la ricevente è quella del kit che ho innestato sulla 780d ma non riesco a memorizzare e il trasmettitore è xt2 slh lr433 che cosa è che sbaglio ?

Modificato: da pietroclem
Inserita:

Per memorizzare il tc devi prima premere i due tasti assieme fino che il led lampeggia, poi tenendo premuto un pulsante del tc devi premere il tasto sulla ricevente, fatto ciò alla seconda pressione il telecomando dovrebbe funzionare.

Inserita: (modificato)

grazie avevo fatto tutto bene,ma non riceveva bene antenna spezzone  filo di10cm solo non prendeva bene,ho messo l'antenna che ho preso a parte e adesso funziona

bene grazie roby57 adesso sono sicuro che funziona e fra 20 gg andrò a montarlo poi speriamo bene nelle tarature,al momento ho impostato il senso apertura a sinstra che per default lo da a dx e la logica A le altre cose è meglio farle sul posto encoder etc. che ne pensi ?

Modificato: da pietroclem
Inserita:

 antenna spezzone  filo di10cm solo non prendeva bene

E ci credo.. come antenne non si usano spezzoni di filo di lunghezza a caso. Le lunghezze sono calcolate in modo preciso. Se lo spezzone di filo fosse stato lungo 16-17 cm (ipotizzando una ricevente a 433 mhz) la ricezione sarebbe stata molto migliore. Poi dipende anche dal raggio di funzionamento che serve. Più è grande il raggio di ricezione che serve più bisogna allungare l'antenna.

Inserita:

grazie per la risposta Nanotek,non riusciva memorizzare vuoi perchè pezzo di filo singolo mentre con antenna centrale e calza ho fatto in un attimo a memorizzare.

ho guardato l'olio nel motore e mi sono accorto che non c'è, è normale lo vendono senza olio?che olio ci metto e che quantità ci vorrà.

grazie per le risposte

Inserita:

olio comprato e inserito,ora ho questo dubbio,in una bustina dove ci sono le chiavi per lo sblocco manuale ed altre viti di facile intuizione, c'è una molla lunga 23-24 mm

diametro molla 8mm e filo da 2mm dove la devo posizionare??o è un eventuale ricambio??

grazie

Inserita: (modificato)

Sedei sicuro che non c'è l'olio?

Mi sembra impossibile ciò, quanto olio hai aggiunto?

La molla non ti serve.

Con il filo di corredo la ricevente funziona correttamente perché accordato alla lunghezza giusta, non memorizzava perché eri troppo vicino alla ricevente e quindi saturava.

La programmazione devi forzatamente eseguirla sul posto, in prima apertura il sistema memorizza la corsa totale del cancello.

Modificato: da Roby57
Inserita:

per portarlo al livello 1/2 litro,probabilmente ce ne era un pò ma non si vedeva,si ero troppo vicino,ma con l'antenna ho fatto in un attimo a memorizzare e poi ho memorizzato tutti i tc.

grazie Roby57 e  tutti,adesso non mi rimane altro che montarlo,la settimana prossima vado,se il tempo è bello vado a pescare,quando il tempo è brutto mare mosso vento faccio il lavoro.

grazie

  • 4 weeks later...
Inserita:

ciao a tutti,finalmente ho montato tutto,tutto funziona ma le fotoc.del kit pratico,le safebeam montate all'interno su colonnine non arrivano a 6 metri a 4,5 mt non da più

segnale,ho disattivato quelle esterne che avevo montato ad incrociare e ho verificato la tensione 24-25 v.a tutte,cosa posso fare,le safebeam le danno per 20 mt. io ho 6 metric'è qualche altra prova per verificare?siccome mi trovo in corsica potrei comprare 2 fc nuove da montare su colonnette per safebeam quale posso ordinare su internet

che mi garantiscono 6 mt.

ciao grazie

Inserita:

ciao Roby grazie per la risposta le colonnette sono state messe bene,ma la cosa importante erano i vetri di copertura fc che facevano disperdere il segnale,adesso va tutto bene, non so se ho regolato bene la frizione o coppia ed encoder che ho messo a 12 avrei bisogno di sapere in linea di massima come tarare bene la frizione e encoder.

grazie

Inserita:

La frizione devi regolarla per una spinta di circa 12 kg.

l'encoder io lo regolo normalmente attorno a 65/70, devi provare l'intervento trattenendo il cancello in movimento, se tarato bene dovresti riuscire senza troppo sforzo a fermare l'anta che pochi istanti dopo deve invertire per poi fermarsi dopo circa mezzo metro di corsa.

  • 4 weeks later...
Inserita:

finalmente ho finito il lavoro,ho regolato la frizione e l'encoder come consigliato da Roby57 e va tutto bene,volevo ringraziare tutti e soprattutto Roby per i consigli e i suggerimenti che che ho messo in pratica.

ciao a tutti e Buone Feste

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...