Vai al contenuto
PLC Forum


Riparazione o Sostituzione motore Hindi 880 Fadini


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve!

Ho un cancello a 2 ante di 2 metri ciascuna da ormai 20 anni, con 2 moto Fadini Hindi 880 (cv. 0,25 - A. 1,2 - Hz 50 - giri al m. 1350 - 30 bar).

Il motore dell'anta dx non va più. Consigliate di ripararlo o sostituirlo? Ed eventualmente con quale prodotto?

Grazie! 

Nino

 


Inserita:

Inizia dalle cose base..

Controlla il condensatore del motore.. probabilmente è andato. Lo trovi di ricambio in molti negozi di elettronica / elettrotecnica.

Inserita:

Ciao neofocus,

 Consigliate di ripararlo o sostituirlo? Ed eventualmente con quale prodotto?

oltre a sostituire il condensatore come ti ha detto Nanotek, controlla anche la resistenza degli avvolgimenti con un tester, devi misurare tra il comune e i due fili di marcia e i valori devono essere diversi mentre tra i due fili di marcia deve avere la somma degli altri due, mi spiego meglio con un esempio:

- tra comune e marcia apre trovi 20 ohm,

- tra comune e marcia chiude trovi 40 ohm, 

- quindi tra il filo di marcia apre e il filo di marcia chiude troverai 60 ohm,

questi valori sono puramente casuali, è solo per farti capire il principio.

 

Poi il problema potrebbe essere anche il pistone a olio o un problema meccanico, oppure questi li hai già esclusi in partenza ?

Inserita:

Ci sono anche altre cause che possono impedire il funzionamento del motore, ad esempio il cavo di alimentazione logoro ovvero con i fili internamente interrotti, oppure la scheda di comando con relè difettoso, in questo caso bisognerebbe invertire le uscite dei 2 motori e vedere se si sposta il problema sul secondo motore.

poi si potrà ragionare sulla riparazione o sostituzione a nuovo del motore: tieni presente che Fadini non ripara motori con più di 10 anni di vita, perciò dovrai appoggiarti ad una elettromeccanica; il motore nuovo ti costerà il doppio, ti conviene restare su Hindy 880 (li fanno ancora, diversi esteticamente ma sostanzialmente uguali) perchè ti durerà altri 20 anni...

Inserita:

Intanto grazie per le risposte!!!

Vi riepilogo i fatti  ;). Come ipotizzava Jimmy63 c'era un cavo di alimentazione logoro che ho sostituito. Il problema è nato quando ho dovuto sbloccare manualmente il pistone dx: ho svitato troppo la vite ed è uscito un bel po' d'olio. Quando adesso do il comando di apertura si sente il rumore del motore in azione ma il pistone non si muove. :(

Ho cercato di riboccare l'olio ma forse non l'ho fatto come si deve. Dopo un po' sembra non ne vada più... Esiste un metodo particolare per rimettere l'olio ?

Grazie ancora!!!

 

 

 

Inserita:

Devi prendere l'attuatore e toglierlo dalle staffe di supporto, metterlo in piedi con il motore verso l'alto e rabboccarlo d'olio, ma non del tutto, lasciandoci un pò d'aria all'interno; quando lo avrai riposizionato l'aria uscirà dallo sfiatino a vite (che avrai precedentemente chiuso) quando lo riaprirai.

Inserita:

Lo immaginavo che stavo sbagliando .... ma durante il rabbocco il pistone deve essere aperto o chiuso?

Grazie!

 

 

Inserita:

Grazieeeee !!! Grazie davvero di cuore!!!

Adesso funziona tutto!!! :smile::smile::smile:

Nino

 

 

 

Inserita:

Ottimo :thumb_yello:

  • 3 years later...
Inserita: (modificato)
Il 19/10/2015 alle 21:23 , jimmy63 ha scritto:

Devi prendere l'attuatore e toglierlo dalle staffe di supporto, metterlo in piedi con il motore verso l'alto e rabboccarlo d'olio, ma non del tutto, lasciandoci un pò d'aria all'interno; quando lo avrai riposizionato l'aria uscirà dallo sfiatino a vite (che avrai precedentemente chiuso) quando lo riaprirai.

 

Ciao sono anche io a questa profonda crisi!! Ma l'Olio lo devo mettere nel "cu*o" dietro ovvero dove escono i fili della corrente ? si deve riempire d'olio anche li dove c'è corrente praticamente ? e quanti litri devo mettere ? Io ho comprato il kit da 2 LITRI DELLA FADINI e quanta aria dovrei lasciare più o meno ? ma praticamente l'olio non lo devo mettere dentro dove fa su e giu solo il pistone ? Scusate le tante domande è che l'ho aperto cambiato tutte le guarnizioni perchè mi era uscito tutto l'olio e non funzionava più ora però non so come mettere l'olio!

 

P.S. Il motore si tratta di Hindi 880 come quello i NeoFocus!

Modificato: da Marc87o
Aggiunto modello motore!
Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...