Vai al contenuto

Inverter ATV312


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Volevo porre una domanda ai piu' esperti di mè su un prodotto che non conosco:

Trattasi di un Inverter ATV312 cui mi è stata chiesta la possibilità di regolare la velocità del motore da due postazioni differenti.

Servirebbero quindi due potenziometri. Da quello che ho letto, l'inverter ha solo un ingresso analogico per questa funzione.

C'è modo per accontentare la richiesta del cliente?

 

Inserita: (modificato)

A parte la possile pericolosità del sistema di doppio comando la cosa è fattibile con poca spesa.

Basta un commutatore che scambi i 2 potenziometri. Il commutatore può anche essere un relè di scambio comandato da dalle 2 postazioni.

Però sarebbe meglio se tu descrivessi la funzione di questo inverter e dove dovrebbero essere allocati i 2 comandi.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Il motore comanda l'avanzamento di un nastro. Servirebbe avere un potenziometro vicino al motore per regolare una prima velocità di inizio lavoro. Poi servirebbe avere un secondo potenziometro più distante, per ritoccare, quando serve, la velocità precedentemente impostata. Al commutatore ci avevo pensato ma il problema che i due potenziometri non sono mai allo stesso valore, e di conseguenza mi cambierebbe la velocità ogni volta che commuto. Questo non dovrebbe avvenire perché come hai detto sopra, sarebbe pericoloso

 

Inserita:

A questo punto non puoi usare potenziometri manuali.

Dovresti usare il comando remptato Umenta-diminuisci.

Dovrebbero esserci 2 ingressi digitali nell'inverter dedicati a questo scopo, è la così detta funzione motopotenziometro, molto simile a quella che si esegue sul tastierino.

Verifica sul manuale se è presente questa funzione, diventa tutto più semplice. Devisolo mettere gli oppurtuni interblocchi ai pulsanti in modo da evitare che da una postazione si comandi aumenta e dall'altra diminuisci.

Inserita:

Potrebbe essere interessante!

verifico la funzionalità del sistema, nel frattempo ti ringrazio per l'aiuto fornito.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...