Vai al contenuto
PLC Forum


Datemi un consiglio


Messaggi consigliati

simonettasimonetta
Inserito:

Ciao a tutti... ho una candy lavastoviglie del 2010 modello CDI 3515 da 15 posti ad incasso essendo sola spesso sto usando il programma 4 quello veloce di 30 minuti, da 5 giorni appena finisce (lava bene) Incomincia l'allarme apro e trovo tutta la schiuma in fondo, ho chiamato la candy e venuto il tecnico "intanto mi voleva fuori dalla mia cucina e questo mi ha messo in allarme " e non mi sono spostata di un cm, il tecnico la guardava e disse .... mah non so gli farò sapere!!!! (non ha chiesto soldi della chiamata) Nel pomeriggio richiamo e mi dicono che il guasto la candy non lo prevede :angry:per cui deve portare via la lavastoviglie  in laboratorio e valutare il guasto, <_<non mi sono fidata :toobad:per cui la rinuncia era ovvia. Il problema che continua a fare questo difetto con tutti i programmi, ho anche fatto vari lavaggi senza nulla senza sapone ho mosso il tubo di plastica l'ho anche smontato e messo nel secchio per vedere se scarica (e scarica) , Perchè mi sono accorta che delle gocce d'acqua  scendono da dietro ma posso solo vederle arrivare e difficilissimo se non la tiro fuori, poi da sempre da quando era nuova il sale non è mai stato preso, il tecnico dice che il sale si è solidificato per cui si è rotto. insomma non so se devo buttarla oppure si può salvare dal momento che ha solo 4 anni. Mi suggeriscono di fare tanti lavaggi puliti senza sapone ma si risolve? GRAZIE ..........................................P.S. premetto che la pulizia la faccio ogni due mesi perchè temo la puzza classica nei piatti.Poi avendo un aspira liquidi ho aspirato l'acqua dal filtro interno ma niente da fare, siccome sono a crudo di conoscenza di questi apparecchi vi chiedo un consiglio!


simonettasimonetta
Inserita:
  1. Mi sono dimenticata una cosa importante, da sempre la vaschetta del brillantante e stata posizionata al max, forse la causa della  schiuma e lei.. perchè ci sta ancora un pochino dentro dal momento che non posso eliminarla. Se così fosse allora e qualcosa di diverso nella lavastoviglie che è mal funzionante? 
Inserita:

Ovviamente non è normale che non prenda il sale. Che si sia solidificato... mah... comuque puoi prendere il manico di un cucchiaiio di legno e rimescolarlo.

Sbagliato fare cicli sempre rapidi, specie con le pastiglione multifunzione superconcentrate e prerisciacquando il carico (lo fai, vero?).

Schiuma=troppo brillantante: a che serve tenerlo regolato al massimo? Quanto ne avrai ingerito in tutto questo tempo se sovradosato?

Intanto abbassa a "2" la regolazione del brillantante ed usa il ciclo a 65° col carico bello zozzo. Poi ne riparliamo.

simonettasimonetta
Inserita:

Grazie grazie, si il sale l'ho tolto e messo dell'acqua, poi sto come avevo detto ripulendo sia il brillantante e non mettendo sapone (cioè a vuoto) ma sai li faccio rapidi perchè sono sola e visto che a roma l'acqua ..anzi più che acqua abbiamo calcare e...acqua, ma come mi stai suggerendo ho spostato la lancetta sul 2 era sul 6 , si difatti metto molto sapone liquido fino allo stra bordo vaschetta perchè ignorantemente pensavo che si lavano meglio, per il sale la luce rossa di mancanza non si è mai accesa. Ma quello che mi preoccupa quelle gocce di acqua sotto dietro dove ci sta il tubo!!!! Pensi che e grave???

Inserita:

Ma perché hai levato il sale??????? :blink:

Cioé: nel serbatoio del sale prima non c'era l'acqua?

Troppa confusione: non è che un ciclo breve agevola in caso di acqua calcarea!

Sapone liquido, strabordo vaschetta... :huh:vai a leggerti TUTTO il libretto d'istruzioni!

simonettasimonetta
Inserita:

ciccio forse mi sono spiegata male.... Il sale e il tecnico della candy mi mi disse di toglierlo tutto e lui disse di inserire solo acqua NON SONO STATA IO, poi adesso mi sono accorta che non scalda neanche l'acqua finchè non è venuto quello della candy funzionava adesso neanche quello.

Inserita:

Non scaldava nemmeno prima: ecco perché si forma schiuma e suona l'allarme.

simonettasimonetta
Inserita:

No ciccio27, prima scaldava perchè quando aprivo il calore mi  invadeva, solo dopo era fredda. In questi casi come posso capire se è la resistenza oppure il termostato? :angry:

Inserita:

Sentiamo il parere di qualcun altro che capisce più di me di elettronica. ;)

simonettasimonetta
Inserita:

Possibile  che sia così  complicato  x una donna risolvere  dai se mi indichi provo da sola a fare  qualcosa  ..,sennò  devo ricomprare  una nuova :wallbash:

Inserita:

Ok, non hai letto nemmeno il regolamento di PLC Forum.

Io, quello che potevo dire, l'ho già detto. :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...