supertecnico94 Inserito: 28 ottobre 2015 Segnala Inserito: 28 ottobre 2015 buona sera a tutti, ho una lavatrice whirpool di due anni e un mese, dai cuscinetti completamente distrutti, e per poterla farla ripartire ho sostituito la vasca con una di una candy sempre da 6kg e 1000 giri che mi sono ritrovato alla mano, dato che non avevo altro per non spendere soldi per vasca nuova che mi durava di meno...Cosi ho attuato tutte le modifiche necessarie per adattarla alla whirpool sia nei manicotti carico,scarico, sia nei piedini del motore. il risultato e stato soddisfacente con nessuna perdita d'acqua e ottima stabilità in centrifuga, di fatti provandola con dei tappeti, il risultato e stato buono ma poi...Seleziono il primo lavaggio di prova con un risciacquo per vedere se perdeva, e il ciclo è stato completato con successo. Poi l'ho collaudata con un carico di tappeti da dargli uno sguardo un po piu veloce selezionando il ciclo rapido 30', e da qui iniziano i problemi:Aveva completato tutto il ciclo, ma non voleva sbloccare lo sportello perchè il connettore della sonda NTC non era ben collegata e cosi ha dato il codice di errore con la spia del lavaggio e risciacquo e service accesa. riparando quest'ultimo e inserendo bene il connettore, rimetto il programma da capo ma al momento di inserire la presa mi scatta il differenziale. cosi stacco la presa e rialzo l'interruttore,rimetto la spina e non scatta ma, accendendola e lasciandola diciamo pronta all'utilizzo e con la spia di avvio pausa lampeggiante, lei dopo un paio di secondi mi blocca lo sportello e comincia a scaricare per un due minuti e poi smette e sblocca la porta.la provo a riavviare nel ciclo rapido ed esegue il ciclo fino allo scarico dell'acqua che, dopo aver scaricato, si ferma dopo aver compiuto le prime rotazioni dopo aver scaricato l'acqua. ma dopo rimane con le spie prelavaggio=on, lavaggio=off, risciacquo=on, antipiega=on, centrifuga/scarico=on e service=on.cosa potrebbe essere successo?se qualcuno può aiutarmi cortesemente, poichè la lavatrice non è mia e sto cercando attualmente di salvarla perchè ha solo due anni e già verrebbe buttata per dei cuscinetti!
pierodibe Inserita: 29 ottobre 2015 Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 Ciao, Considerato che ha solo due anni di vita, le spazzole del motore dovrebbero essere buone, però io inizierei da loro a controllare.Poi , considerando che hai sostituito la vasca, forse hai involontariamente urtato qualche filo, quindi controlla anche il cablaggio.
supertecnico94 Inserita: 29 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2015 buona sera a tutti, vi do l'ultimo aggiornamento sulla lavatrice:la fase di riscaldamento funziona e infatti l'oblò è tiepido e quindi l'anomalia F12 è stata risolta!ora si blocca dopo lo scarico dell'acqua del lavaggio cioè finisce di scaricare dopo qualche secondo si presenta con F23.se invece seleziono una centrifuga a parte o il risciacquo a parte lei esegue tutto il programma!inizialmente pensavo a un fatto del dispositivo antiallagamento, dato che nel manuale degli errori della whirpool mi dice tradotto, anche un anomalia rilevata nel sistema antiallagamento attivo!ora ricontrollando bene la lavatrice ha tutti i cablaggi a posto oggi ho provato a sostituire il pressostato con un'altro uguale, preso da un'altra whirpool e m da lo stesso errore dopo il primo scarico!ho una domanda per togliermi un dubbio, secondo voi se il tubicino del pressostato si allunga può variare la pressione dell'aria al suo interno? mi spiego meglio: la nuova vasca ha la camera d'aria a sinistra, mentre il pressostato a destra, cosi ho allungato il tubicino del pressostato per poterlo collegare.ora il mio dubbio è questo: può essere che allungando il tubicino e contando il reflusso indietro dell'acqua residua, possa fare un pò di pressione di aria nel tubicino cosi da far scattare su pieno il pressostato e far andare in allarme la lavatrice? vi ringrazio per le risposte date! molto gentili grazie mille!;)
supertecnico94 Inserita: 30 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 esatto! ora che ci penso, nellla vasca "nuova" avendo utilizzato un manicotto di scarico di una Sangiorgio Anita A6 e ho utilizzato la camera d'aria di anita che sullla camera d'aria già predisposta dalla candy( piccolo errore mio e ho tappato per sbaglio la camera d'aria sbagliata...) e quindi possa far andare in allarme la lavatrice! proverò a fare il contrario stavolta, tapperò Anita e mettero il tubicino su candy che ha una camera d'aria molto simile alla vasca whirpool. quindi riflettendoci un attimo, se pure l'acqua di reflusso indietro di scarico arriva appena sopra il bocchettone del manicotto di scarico ma non annegando la camera d'aria (come accade sull'altra camera d'aria Anita perchè è posta più bassa) potrebbe ripartire! dai ce lo posso fare! e poi sbagliando si impara! per il resto è tutto vi aggiornerò per le ultime prove fatte! vi ringrazio ancora per l'aiuto e i consigli dati! buona serata
supertecnico94 Inserita: 3 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2015 vi auguro una buona sera a tutti e porto delle ottime notizie sulla lavatrice whirpool!;) la lavatrice è stata riparata con successo e ritornando al suo originale lavoro! ora però non è piu totalmente whirpool ma una candy grandò whirpool!;) almeno altri due annetti se li fa poi quando arriverà alla fine, si cambia proprio marcaaa!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora