Vai al contenuto
PLC Forum


Motore came BX 74


Messaggi consigliati

Inserito:

Cancello scorrevole motorizzato CAME bx 74,molto lento,forte perdita di potenza.

Il cancello libero è fluido non ci sono blocchi

Ho provato a sostituire il condensatore ma il problema della perdita di potenza rimane.

Qualche consiglio in merito a questo problema..

Grazie per la collaborazione

 


Inserita:

Rumori particolari ?

Il faston per regolare la forza su che posizione è ?

Inserita:

Nessun rumore il fasto è già su 4 massima potenza ma è sempre molto rallentato sia in chiusura che in apertura

 

Inserita:

Strano.. l'hai portato tu su 4 o era già così ? .. perchè se era già così vuol dire che lavorava già al massimo della sua potenza e non è normale.

Il cancello quanto pesa ?

Andrebbe misurata la tensione sui morsetti della scheda dove è collegato il motore.. se è normale il motore va staccato dalla fondazione e allontanato dalla cremagliera per vedere come gira a vuoto.

Inserita:

Il cancello 3mt,era già sulla posizione 4,ci sono stati dei temporali molto forti dove anche i citofoni sono saltati.......comunque sto valutando la sostituzione completa del motoriduttore di oltre 10 anni..

Inserita: (modificato)

La posizione 4 da sempre non va bene.. fa' pensare che il motore lavorasse già vicino al massimo delle possibilità.. significherebbe che è stato dimensionato male (visto che dici che il cancello scorre bene). Se così fosse sarebbe normale che in 10 anni i cuscinetti dell'asse del pignone si siano logorati.

10 anni in condizioni normali (residenziali) sono pochi.. quei motoriduttori lavorano tranquillamente anche per 20 anni e di solito la prima a cedere è l'elettronica e non la meccanica.

Comunque sia per procedere con la diagnosi misura la tensione in uscita dal trasformatore e poi ai morsetti della scheda..

Modificato: da Nanotek
Inserita:

A me risulta che l'asse del pignone non ha mai avuto cuscineti ma semplici bronzine e un paio di volte hao dovuto sostituirle proprio per un difetto identico, mentre per la prova è quasi impossibile a vuoto senza peso del cancello il motore va benissimo, mentre con lo sforzo del peso costituito dal cancello la bronzina fa il difetto, ma potrebbe anche essere altro problema come i cuscinetti del motore invece, bye

Inserita: (modificato)

La prova a vuoto è per i cuscinetti del motore. Se sono rovinati, il motore, alimentato con il trasformatore sulla prima presa, gira più lento o in modo irregolare.

Io normalmente uso il termine cuscinetti anche per indicare le bronzine. So che sono cose diverse ma ho visto che usando genericamente il termine "cuscinetti" ci si intende subito. 

Poi parlando con un tecnico hai ragione tu, bronzine e cuscinetti sono cose completamente diverse.

Nel caso il problema fosse quello, nel fare il lavoro, anche non essendo un tecnico, non c'è possibilità di sbagliare perchè il kit di ricambio della came prevede tutto ciò che è "connesso" all'albero lento della riduzione ;)

 

Rimane il fatto che, secondo me, se lavora da sempre con il faston sulla presa 4 il bx74 è sottodimensionato.

Modificato: da Nanotek
  • 2 weeks later...
Inserita:

Il problema è la centralina. La perdita di forza è in realtà un difetto della gestione elettronica del circuito di potenza.

Inserita:

Io non credo proprio che la scheda abbia questo difetto, vuol dire che una parte di potenza viene dissipata dalla scheda e su un motore di circa 500W 250Wvengono dissipati da che cosa sulla scheda? bye

Inserita:

La scheda zbx7 ha un circuito che regola (qualora programmato) i rallentamenti del motore con la funzione encoder attiva. Per cause esterne (scariche elettriche ) o difettosità di alcuni componenti succede che, anche se non voluto, questa funzione si attivi e a prima vista si manifesti come un difetto legato a indurimenti meccanici o il classico condensatore esaurito

Inserita:

La scheda la conosco benissimo, e io non ho mai avuto questo tipo di problema a può essere e la soluzione è togliere la funzione rallentamento che comunque non funziona mai al 100% su parecchi motori che ho avuto occasione di installare  su più di qualcuno ho dovuto disabilitare tale funzione per il resto è una ottima automazione, bye

Inserita: (modificato)

Il problema si manifesta anche se la funzione di rallentamento è disabilitata...  basterebbe scollegare il motore dalla morsettiera e collegarlo opportunamente PRESTANDO MOLTA ATTENZIONE direttamente alla rete elettrica. Se c'è un problema meccanico lo fa uguale, se invece va bene è certamente la scheda.

Modificato: da marco.caricato

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...