Tarquini Inserito: 9 novembre 2015 Segnala Inserito: 9 novembre 2015 Scusate vorrei sapere se il pulsante a tirante nel bagno è obbligatorio. Grazie
maxpala2003 Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Troppo generica come domanda, in certe situazioni è prescritto da normative particolari, dovresti essere più preciso, a quale tipologia d'installazione ti riferisci?Normalmente nelle installazioni civili non ci sono normative elettriche che lo prescrivono, in sostanza non è argomento di sicurezza elettrica o per lo meno se decidi di installarlo ci sono delle norme e delle guide che vanno rispettate o almeno prese in considerazione, ma per quanto riguarda l'obbligo di installazione, ripeto, non è materia di sicurezza elettrica.
Tarquini Inserita: 9 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Scusami, il pulsante deve andare in un bagno di una abitazione civile, il geometra ha detto che è obbligatorio, ti premetto che non ci sono persone disabili, grazie
maxpala2003 Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Molto gentilmente chiedili a quale norma fa riferimento, cosi impariamo qualcosa di nuovo.
moreno_b Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Parliamo di nuovo impianto, ristrutturazione o cosa?Comunque è consigliabile e in bassa tensione.
Maurizio Colombi Inserita: 9 novembre 2015 Segnala Inserita: 9 novembre 2015 Il tirante in bagno serve a chiamare quando finisce il sapone, quando non c'è l'accappatoio, quando si hanno particolari "idee" da condividere immediatamente........Una volta (quando non c'erano i box doccia) serviva a sorreggere il bastone della tenda..... nell'angolo esterno dove cade sempre potresti chiedere al geometra su cosa basa le sue affermazioni...... non si sa mai!
maxpala2003 Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Comunque è consigliabile e in bassa tensione.anche la 380 è bassa tensione, o forse ne hai visto anche in media o addirittura in alta?
ivano65 Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 anche se non obbligatorio e' utile in caso qualcuno si sente male.per la poca spesa meglio metterlo.
sx3me Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 ma obbiettivamente... se mi viene un infarto, o se scivolo e mi rompo la testa... come lo tiro il tirante?!
Microchip1967 Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Io ultimamente predispongo anche un relè di appoggio, collegato eventualmente ad un ingresso della centrale di allarme a sua volta collegata al combinatore telefonicoMetti che uno è in casa da solo e si sente male... perlomeno parte un avviso automatico.Poi sta al cliente scegliere se attivare questa funzioneComunque per l'uso principale concordo con maurizio
Carlo Albinoni Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Capita spesso di sentirsi male anche a letto. In effetti una volta era abbastanza diffuso il campanello in camera da letto.Perchè è scomparso?
Maurizio Colombi Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Perchè è scomparso?Perchè sono cambiati i bisogni.......
irudoid Inserita: 14 novembre 2015 Segnala Inserita: 14 novembre 2015 Da quando son arrivate a far parte della nostra vita quotidiana le badanti tutto è cambiato ...
del_user_155042 Inserita: 15 novembre 2015 Segnala Inserita: 15 novembre 2015 il pulsante deve andare in un bagno di una abitazione civile, il geometra ha detto che è obbligatorioNon è obbligatorio nel tuo caso .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora