piersan Inserito: 12 novembre 2015 Segnala Inserito: 12 novembre 2015 Forno microonde DPE Marte 0276 non si avvia il magnetron. Il fusibile AT è integro, manca tensione ai capi del primario del trasformatore EAT. Anche il fusibile della 220 è integro, si accende la luce interna e il piatto gira. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 novembre 2015 Segnala Inserita: 12 novembre 2015 misura,sempre a spina disinserita e facendo attenzione al condensatore che può restare carico,l'avvolgimento del secondario e del primario del trasformatore
piersan Inserita: 12 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Grazie per la risposta Riccardo. Allora: ai capi del primario si misurano (con il faston staccato) 2,6 ohm, il secondario ha 3 capi, se si misura il capo connesso al fusibile AT verso gli altri due che provengono da avvolgimenti fra i lamierini c'è infinito, invece i due capi che provengono dai lamierini (uno lato primario, l'altro lato secondario) danno un valore molto basso di 0,4 ohm. Torno a dire, comunque, che quando lo si mette in funzione non si rileva alcuna tensione ai capi del primario (bassa tensione).
piersan Inserita: 12 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Aggiungo che nell'effettuare le misure ho scollegato il magnetron
piersan Inserita: 12 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2015 La mia idea è che possa trattarsi o del selettore di potenza (analogico-meccanico) o di un componente della scheda alimentazione alla quale sono collegati i due capi del trasformatore. Ma non riesco a venirne a capo...
piersan Inserita: 12 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2015 Il selettore di potenza e timer è esattamente come quello in figura. sapete come posso bypassarlo per verificare se il guasto risiede proprio in questo componente e non nella scheda alimentazione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 sembrerebbe un timer meccanico con campanello e interruttore.Ovvio che se il primario non viene alimentato non parta nulla.Se entrambre le fasi L e N entrano in quel coso,dovranno uscire entrambe dopo il suo consenso.Prova con un tester se ciò avviene
piersan Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Grazie ancora Riccardo. In realtà, quel selettore non comanda direttamente il magnetron (via trasformatore AT) ma un relè posto in una scheda di alimentazione, pilotato a 24 V continua. Insomma, il circuito è più complesso di quanto si pensi... Per questo dovrei riuscire a individuare se il guasto sta nel selettore-timer (a patto poi di riuscire a trovarlo in commercio) o non nella scheda alimentazione, ad esempio nel relè. Ho provato col tester i componenti di tale scheda, resistori da 5W e diodi, e sono tutti efficienti. Lo schema elettrico di questo forno è questo, per grandi linee.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 novembre 2015 Segnala Inserita: 13 novembre 2015 azz! Hai lo schema,quindi che problemi hai a trovare il guasto?
piersan Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Hai ragione... in pratica, per escludere che si tratti del relè basta mettere in contatto il punto T (IN) con il punto SW2, per far giungere la tensione al capo inferiore del trasformatore. Se così non va, vuol dire che il guasto sta nello Switch2 (Power control), ovvero che manca la tensione al capo superiore del trasformatore. Giusto?
piersan Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 grazie, il guasto è nello switch 2, cioè il selettore di potenza e timer. l'ho aperto e c'era un contatto falso, ora il problema è trovare dove stava una levetta del timer che si è smontata...
piersan Inserita: 13 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2015 Risolto. Individuato il contatto falso all'interno del selettore di potenza/timer, pulito con spray e grattato con limetta, ripristinato il buon contatto. Rimontato il selettore/timer. Il forno funziona di nuovo.
piersan Inserita: 15 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2015 (modificato) . Modificato: 15 novembre 2015 da piersan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora