Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio nuova lavatrice Candy NUOVA da buttare


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti.

Spero che i tanti tecnici presenti in questa sezione mi possano dare una mano di aiuto.

L'anno scorso dopo l'ennesimo problema con la mia vecchia Ariston ho deciso di acquistare una nuova lavatrice, ho optato per una Candy Evo 1484 lw, motore inverter, 8 kg, 1400 giri, bassi consumi di energia e di acqua. Costo quasi 500€ più 150€ circa di estensione garanzia.

Peccato che non lavi la roba!!!!!! Dopo poco più di un anno ci sta esasperando, le abbiamo provate tutte, molto/poco detersivo, molto carico, poco carico ma non c'è nulla da fare (ho anche seguito alla lettera i consigli del tecnico - ma come può lavare anche solo 5 kg di roba caricando appena 9l di acqua?????).

Sono costretto a prelavare A MANO  la roba usata per attività sportiva o quella sporca dei bambini per avere un risultato appena decente.

Oltrettutto nonostante la aciughi all'interno per quanto mi è possibile, la guarnizione è già mezzo ammuffita e l'odore interno è sgradevole, si notano all'interno, oltre la guarnizione, delle incrostazioni.

Anche usando sempre i programmi più lunghi 3/4 ore i risultati sono pessimi.

Vorrei buttarla perchè non ce la facciamo più.

Avete un consiglio per una lavatrice essenziale, anche se consuma molta acqua e corrente, purchè faccia il suo lavoro, LAVARE LA ROBA. Magari anche a costi non esagerati, forse al giorno d'oggi è meglio cambiarala più spesso che pagare costose estensioni.

Vorrei anche un consiglio per un'asciugatrice da usare solo 2 mesi all'anno in inverno, soprattutto per asciugamani e lenzuola.

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.

Modificato: da lubarrax

Inserita:

Il tecnico che era intervenuto per un problema al software, mi aveva consigliato di dimezzare se non ridurre a un terzo le dosi di detersivo perchè la macchina in fase di lavaggio, carica 9l di acqua ed infatti nel cestello si vede acqua solo in fase di risciacquo. Mi aveva detto che la quantità di detersivo consigliata nelle confezioni non si sarebbe mai sciolta in 9 l d'acqua che usa la macchina. Ho seguito i suoi consigli, le indicazioni presenti nei vari forum ma non c'è nulla da fare, la roba non viene pulita e profumata. Ho lavato anche a 90c° gli asciugamani, con poco detersivo, ma i risultati sono deludenti. La roba non è profumata e secondo me nemmeno pulita.

Con la vecchia lavatrice mai avuto problemi.

Io nel cestello vorrei vedere acqua durante il lavaggio

Inserita:

Eheheh... Prigionieri della classe super A+++++++++... Stessa cosa io con una Bosch che ho nella casa in affitto. Consiglio spassionato, vai su qualcosa di "vintage", e vedrai che risultati! Io a casa mia ho una REX del 1989, carica alto, non sai che piacere, lava e risciacqua splendidamente. Non serve andare su pezzi da museo, lavatrici di una decina abbondante di anni fa fanno il loro sporco lavoro splendidamente, e nessun problema coi ricambi.

 

Ciao,

Davide

Inserita:

CIAO... andiamo per punti

A - non capisco perché la vecchia Ariston non l'abbiate fata restaurare invece di buttarvi sulle porcherie nuove (una lavatrice elettromeccanica robusta e affidabile NON SI BUTTA MAI! Ma quando le riparazioni diventano eccessive si restaura...) ... e come vedi, la classe A non esiste!!! E ma io sono anni che lo dico non mi ascolta nessuno...

B -  poi perché proprio una Candy!? Quelle andavano bene fino agli anni 80, dopodiché l'oblio!!!

C - non ci sono alternative: pretendi la sostituzione prodotto! Hai acquistato un elettoromestico in garanzia!!  Avrai sicuramente conservato tutti i fogli di lavori del tecnico... che se è intervenuto è perché qualche problema c'era sicuramente... Con più che hai l'estensione ma che si attiva solamente dopo la scadenza di quella legale di 24 mesi del costruttore, e annche in quel caso andrei a pretendere  sostituzione/rimborso

Se invece vuoi ancora buttare soldi (qui sì che lo chiamo buttare!!!) allora non ha che un unica sola alternativa... una bella lavatrice Superautomatica! Di qualsiasi marca e di qualsiasi età, dal 1958 al 1985 in Italia si sono prodotti gioielli di inestimabile valore che si trovano ancora tranquillamente... Ovvio bisogna cercare bene, e soprattutto sapere a chi chiedere (tecnici riparatori ma nella maggior parte dei casi quelli che non lavorano per nessun marchio!)

Ah, io comunque ci metto del mio: se prima avevi una carica dall'alto, ritorna sulla carica dall'alto e lascia perdere l'oblò per giunta quelle strette e con quel mega sportello assurdo, perché se la roba si appallottola... certo che non si lava... là spiegato perché la carica dlal'alto è meglio della carica frontale!!! :P

Inserita: (modificato)

Strano . no ho mai sentito nessuno lamentarsi per le scarse capacità di lavaggio di una Candy Che detersivo usi? 

Modificato: da alesicilia
Inserita:

Certo che ho tutti i documenti, ma come faccio a pretendere una sostituzione? Il tecnico dice che la lavatrice funziona perfettamente.

Ma le figuracce le faccio io che mi metto addosso indumenti che puzzano perchè non sono puliti e che sono costretto a prelavare a mano.

La roba esce appallottolata come non avevo mai visto, effettivamente questo è una cosa che ho notato.

La vecchia ariston era comunque una lavatrice del 2003 ad Oblò, già con schede elettronica e pannello digitale. Costava troppo la sostituzione dei vari pezzi.

Ho scelto Candy, valutando il made in Italy e le varie caratteristiche sulla carta. Mi sono informato per quanto ho potuto. Ha un sistema mix and wash che comunque è solo una presa in giro, anche qual lavaggio non funziona bene. E' accettabile solo il lavaggio cotone, quello più lungo, facendo prelavaggio.

Ma non è difficile capire che senza acqua non è possibile lavare, nemmeno indumenti ad uso giornaliero, 9 lt di acqua per anche solo 5 kg di indumenti sono troppo pochi.

Detto questo a me fa imbestialire dover buttare una lavatrice nuova, costata tanto, ma credetemi è molto peggio dover perdere tempo e risorse per una cosa (lavare la roba) che già non è piaceole fare.

Di nuovo non c'è niente di decente che si possa acquistare? Una Ignis a carica dall'alto?

P.s.: per l'utlima domanda che mi è stata fatta, ho provato vari detersivi, anche in polvere ma il risultato non cambia. Anche metterlo all'interno non ha molto senso perchè non essendoci praticamente acqua, non si distribuisce bene.

Inserita:

Se vai sulle carica dall'alto, o Electrolux, oppure valuta una Ardo, ottime anche le frontali. Poco diffuse ma una spanna più in alto della concorrenza, a mio avviso.

 

Ciao,

Davide

Inserita:

Valuto ciò che mi consigliate, lo spazio non è un problema.

Inserita:

Ardo frontali: cesto a 4 pale = azione più energca sul carico. ;)

Inserita:

Ho messo un programma cotone a 90°. Ho aperto la lavatrice a metà lavaggio e l'acqua all'interno è ghiacciata. Non scalda. Non ho nessun messaggio di errore e col fatto che ha il doppio vetro non me n'ero mai accorto. Che sia questa la causa dei cattivi lavaggi? Assurdo!! Lunedì chiamo l'assistenza.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...