thuke82 Inserito: 14 novembre 2015 Segnala Inserito: 14 novembre 2015 Buongiorno,come forse qualcuno sa io mi occupo di distribuzione ed assistenza di sistemi di sicurezza quindi di rado scrivo qui - anche se spesso leggo -.Qualche giorno fa il vecchio citofono dei miei genitori (citofono unifamiliare) si è letteralmente disintegrato sotto il peso degli anni (la pulsantiera esterna funzionava ma cadeva letteralmente a pezzi). Così ho provato, prima di chiamare qualche mio cliente elettricista, a fare da me più che altro per il gusto di misurarmi con qualcosa di nuovo.Ho comprato un BTicino a due fili in offerta da Demo e, nonostante qualche tribolazione per ricostruire il fantasioso cablaggio di chi aveva installato il citofono anni fa, ho fatto il lavoro e funziona tutto.Smontando però il vecchio citofono ho trovato che lato esterno avevo diversi fili (6 per la precisione, e fin qui tutto normale, ho visto diversi citofoni smontati e son tutti a 5 o 6 fili) ma nella cornetta ne avevo solo 2 (di cui poi uno era messo in parallelo nel quadro elettrico con 2 fili a sua volta e uno con un altro).Sulla cornetta avevo - funzionanti - apertura cancello e chiaramente comunicazione. Dal momento che non si trattava di un sistema Bus sicuramente (era vecchio di decenni) qual'era il principio di funzionamento ? Badate che è solo una mera curiosità di appassionato, il tutto è stato rimosso e sostituito e funziona.Allego immagine del citofono - ho fotografato solo l'esterno - per darvi un'idea del modello.
marco.caricato Inserita: 14 novembre 2015 Segnala Inserita: 14 novembre 2015 Basterebbe leggere il modello della vecchia cornetta urmet e si capirebbe subito il sistema...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora