Nicolaenne Inserito: 17 novembre 2015 Segnala Inserito: 17 novembre 2015 salve! il problema è questo: capita spesso che arrivata ai risciacqui la lavatrice non scarica acqua. l'altra settimana dopo aver tolto l'acqua ho smontato tutti i manicotti, controllati e, dopo essermi accertato che non vi era nulla che ostacolasse ho rimontato il tutto, ho smontato anche la pompa anche lei pulita. ha fatto due lavaggi poi si è ripresentato il difetto, al terzo risciacquo niente scarico acqua quindi niente centrifuga. io ero abituato con le vecchie pompe che per fare la prova le alimentavo in diretta e queste giravano in un solo senso. questa pompa invece gira sia da una parte che dall'altra. alimentandola quando è fuori dalla lavatrice a seconda di come metto la spina gira a destra oppure a sinistra. cortesemente se possibile vorrei un aiuto per risolvere questo periodico inconveniente. la lavatrice ha circa 14 anni però credetemi sembra nuova. questo tipo di pompa come funziona? di solito le vecchie pompe girando la ventollina a differenza di questa che gira a scatti girava in continuità. grazie.
Diomede Corso Inserita: 19 novembre 2015 Segnala Inserita: 19 novembre 2015 Ciao...quelle pompe lì quando fanno gli scatti ma vibrano cioè non sono di un angolo di 90° pulito si dice che sono sboccolate e non c'è alternativa che sosituirle
Nicolaenne Inserita: 20 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2015 ciao Diomede e grazie per la risposta. mi dice che il problema di questa pompa potrebbe dipendere dalle boccole. però il difetto non lo fa sempre e, quando capita è al terzo risciacquo cioè l'ultimo. cortesemente potresti dirmi se questo tipo di pompa espelle l'acqua sia che giri a destra oppure a sinistra? perchè facendola girare con alimesntazione esterna a seconda di come mettevo la spina girava a destra oppure a sinistra. grazie.
Ciccio 27 Inserita: 20 novembre 2015 Segnala Inserita: 20 novembre 2015 Il verso di rotazione è indifferente e casuale, ed infatti noterai come la conchiglia non ha la forma di una chiocciola a passo crescente ma è come una sorta di goccia.Fidati: va cambiata, costa poco.
Nicolaenne Inserita: 20 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2015 ciao Ciccio27 e grazie per la risposta. quindi l'unica soluzione è cambiare. non conoscevo il funzionamento di questo tipo di pompe, io ho avuto modo di conscere soltanto quelle vecchio tipo cioè quelle che girano soltanto da un solo senso. grazie mille per la risposta.
Nicolaenne Inserita: 20 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2015 ciao! non fidarsi di Diomede è come non fidarsi dei propri genitori. i componenti di questo forum sono veramente professionisti. ciao. comunque ho capito che anche tu sai il fatto tuo. ciao.
Ciccio 27 Inserita: 20 novembre 2015 Segnala Inserita: 20 novembre 2015 Basta che non mi chiedi niente di elettronica! Facci sapere com'è andata!
Nicolaenne Inserita: 23 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2015 ciao Ciccio27. ancora non ho fatto sapere niente perrchè in questo periodo ha usato una sola volta la lavatrice e, sembra non abbia fatto il difetto. appena si ripresenta il difetto cambieremo la pompa poi si vedrà. sicuramento dovrò chiedervi ancora qualche consiglio.ciao e buona giornata.
Ciccio 27 Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Il difetto si presenta in maniera casuale, ed è più frequente normalmente con l'acqua calda. Puoi anche tirare a campare, fino a quando non ti esasperi.
Nicolaenne Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 ciao Ciccio27. purtroppo mi dispisce per la moglie del mio amico, perchè maggiormente è lei ad esasperarsi dato che spesso deve svuotare il cestello pieno di acqua e strizzare i panni a mano. ha il marito tirchio, prima di acquistare la pompa dice di voler essere sicuro. anche io ormai sono sicuro che deve cambiare la pompa ma lui si giustifica dicendo che potrebbe essere anche il programmatore. ti terrò informato ciao.
Ciccio 27 Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Se fosse il programmatore non sentirebbe il leggero muggito (o la vibrazione delle palette che oscillano ma non ruotano) al momento dello scarico.Visto che il marito è tirchio, fatelo stare davanti alla lavatrice per tutto il ciclo e per tutti i lavaggi, fino a quando la pompa prima o poi non scaricherà eppure muggirà!
Nicolaenne Inserita: 25 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2015 ciao Ciccio27. sei forte! si! hai ragione bisognerebbe metterci lui a svuotare il cestello. ciao e buona serata.
Nicolaenne Inserita: 15 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 ciao a tutti. dopo l'ennesimo svuotamento cestello si è deciso a cambiare la famosa pompa. grazie per i preziosi suggerimenti.
Darlington Inserita: 15 dicembre 2015 Segnala Inserita: 15 dicembre 2015 questa pompa invece gira sia da una parte che dall'altra. alimentandola quando è fuori dalla lavatrice a seconda di come metto la spina gira a destra oppure a sinistra. E' tipico dei motori con rotore a repulsione, utilizzati dove il senso di rotazione non è importante. In realtà non è importante come giri la spina, potresti inserirla 10 volte ogni volta cambiando il verso e vederlo girare sempre nello stesso senso, poi staccare, riattaccare e vederlo partire nel senso opposto. Il verso di rotazione credo sia determinato dalla polarità della rete elettrica nel momento in cui inserisci la spina, a seconda che becchi la semionda positiva o negativa, che repellerà il rotore magnetico in un senso o nell'altro. Anche la pompa di ricircolo nuova della mia Jetsystem è fatta così, il suo lavoro lo fa a prescindere dal senso di rotazione perché la paletta è completamente simmetrica.
Nicolaenne Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 ciao Darlington. grazie per le tue sempre utili spiegazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora