laccamen Inserito: 24 novembre 2015 Segnala Inserito: 24 novembre 2015 ciao a tutti, ho questa lavastoviglie che non apre più lo sportello del detersivo.volevo chiedervi un consiglio: siccome la lava è vecchia e non ho voglia di ripararla pensavo difare i lavaggi normalmente ma di mettere io la pastiglia del det alla fine del prelavaggio. solo che non so esattamente quando finisce il prelavaggio Potete darmi qualche dritta??Grazie
Ciccio 27 Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Fai prima a vedere con un tester, svitando le viti della controporta, se la sua elettrovalvola è bruciata oppure se non le arriva corrente.Conta che se è un problema elettrico non ti eroga nemmeno il brillantante, perché dopo lo scatto per aprire lo sportellino del detersivo, l'arpionismo che poi comanda il pistone per dosare il brillantante non si sposta.
laccamen Inserita: 24 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2015 grazie della prontissima risposta. proverò a testare se arriva corrente, ma tu sai per caso il momento esatto in cui finisce il prelavaggio?
Ciccio 27 Inserita: 24 novembre 2015 Segnala Inserita: 24 novembre 2015 Quando, dei 4 led del programma, si spegne il primo e si accende il secondo.
Ciccio 27 Inserita: 25 novembre 2015 Segnala Inserita: 25 novembre 2015 Prego, ma che farai: la lasci così?
ex-NRGista Inserita: 26 novembre 2015 Segnala Inserita: 26 novembre 2015 Buttare via una lavastoviglie per una stupidaggine del genere mi pare eccessivo... nella peggiore delle ipotesi si brucia il triac sulla scheda ma quello si cambia facilmente.
Ciccio 27 Inserita: 26 novembre 2015 Segnala Inserita: 26 novembre 2015 Lorè, mica ha detto che la butta! Però io la riparerei!
laccamen Inserita: 26 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2015 (modificato) per ora la lascio cosi, però sinceramente questa lavastoviglie mi ha dato sempre un sacco di problemi.. in 11 anni che ce l'ho penso di avere chiamato l'assistenza almeno 10 volte.il motorino che svuota la vasca si è rotto 2 volte. una tragedia.adesso spendere ancora soldi mi rompe le scatole. Modificato: 26 novembre 2015 da laccamen
Ciccio 27 Inserita: 26 novembre 2015 Segnala Inserita: 26 novembre 2015 Immagino che prerisciacqui il carico...
Ciccio 27 Inserita: 27 novembre 2015 Segnala Inserita: 27 novembre 2015 (modificato) Che prima di metterci dentro le cose a lavare sciacqui tutto sotto il lavello? Modificato: 27 novembre 2015 da Ciccio 27
laccamen Inserita: 27 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2015 (modificato) ah ok. si cerco di sciacquare bene tutti i piatti prima di metterli in macchina. Sai, ieri ho aperto lo sportello mentre il programma era in esecuzione per vedere se il prelavaggio era finito (e mettere la pastiglia) ma le spie erano tutte spente io la pastiglia l'ho messa lo stesso ma non so se era il momento giusto. Modificato: 27 novembre 2015 da laccamen
Ciccio 27 Inserita: 27 novembre 2015 Segnala Inserita: 27 novembre 2015 Touchè! Se la macchina ha avuto "un sacco di problemi" è solo per colpa vostra: il detersivo se la sta mangiando nella meccanica (le due pompe di scarico) e nelle plastiche: sicuramente la ghiera a fondo vasca posteriore, da cui passa l'acqua per lo spruzzatore superiore, ha il gommino nero così consumato che non manda più tanta pressione, forse anche il braccio superiore fatica a girare e il filtro a bicchiere non è più tanto solido nell'assemblaggio dei suoi pezzi.Cambia abitudini: il carico va messo dentro così com'è, levando con le posate solo i pezzi più grossi. Se sarà il caso di sostituire quei pezzetti usurati fallo senza problemi, perché nel complesso è una macchina a mio giudizio di buon livello: lavaggio alternato e sensore di torbidità non li trovi oggi nei modelli a basso prezzo!
laccamen Inserita: 27 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2015 il risciacquo lo faccio sotto il rubinetto senza detersivo. non devo più farlo? devo lavare senza pastiglia?per il resto penso che tu abbia fatto una fotografia fedele della mia lavastoviglie neanche l'avessi vista.ci sono sicuramente tanti pezzi da cambiare per usura, compresa la guarnizione porta che perde i pezzi. se dici che ne vale la penna potrei farla riparare ecambiare un po' di pezzi.
Ciccio 27 Inserita: 27 novembre 2015 Segnala Inserita: 27 novembre 2015 Le pastiglie sono sempre tendenzialmente iperdosate, la polvere è più economica.Mamma ha una LS 248 TX dal 2003, in pratica come la tua ma da 45 centimetri, e in tutti questi anni ha sempre lavato perfettamente senza MAI passaggi dal rubinetto.E' vero che abbiamo cambiato uno spruzzatore superiore, una pompa di scarico e due "ghiere" (il filtro circolare bianco è "ballerino", ma ho spiegato a mamma come maneggiarlo), ma con l'uso intenso che ha fatto (in certi giorni, anche due-tre lavaggi al giorno) non ci lamentiamo affatto: sono pezzi economici e facilmente sostituibili da soli, senza tecnico.
laccamen Inserita: 27 novembre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2015 Grazie delle dritte. provo a sostituire un po di pezzi e poi vi faccio sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora