Vai al contenuto
PLC Forum


scheda cancello Came- lampeggia led rapidamente


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

il mio cancello non si apre, e la luce di segnalazione non si accende.Ho aperto la centralina e ho notato un led dei 4 presenti sulla scheda (il primo in alto a dx con a lato la didascalia (prog), che lampeggia in modo molto veloce.

Ho controllato visivamente tutti i fusibili e mi sembrano ok; Ho dato giù l'alimentazione e poi ripristinata: il led si comporta sempre allo stesso modo.

Il cancello è motorizzato Came, Mod Amico A1824.

Vorrei che qualcuno mi sapesse dire se si può risolvere il problema, magari con un Reset, oppure se devo chiamare un tecnico 

per sostituire la scheda.

Un grazie di cuore anticipato per una vostra auspicata risposta nel merito.

Luigi14

Modificato: da piccinno luigi

Inserita: (modificato)

Devi dirci che scheda hai zxx?, bye

Modificato: da rfabri
Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Se lampeggia il LED "prog" devi rifare la programmazione/apprendimento della corsa, seguendo le istruzioni riportate sul manuale.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

In teoria la centrale è la ZL90 e se il led PROG lampeggia allora bisogna ripetere la programmazione come ha detto Maurizio.

piccinno luigi
Inserita:

Egregio sig. Roby, effettivamente la scheda risulta essere la zl90 e sono riuscito a scaricare la manualistica relativa, però non riesco a dedurre come effettivamente operare in modo di fare la ripetizione della programmazione/apprendimento della scheda stessa.

le sarei grato se mi dicesse come materialmente operare sugli elementi della scheda.

Cordiali saluti e un grazie esteso anche al signore Moderatore

Luigi14

marco.caricato
Inserita: (modificato)

Dalle info tecniche CAME:

 

TARATURA CORSA
premere il tasto OPEN MOTOR e portare le ante a metà corsa 

tenere premuto il tasto SET UP per circa 3 secondi, le ante si muovono.
la prima anta chiude e apre del tutto
la seconda anta chiude e apre del tutto
a fine apprendimento il led si accende un paio di secondi

 

Comunque il led prog lampeggia anche in caso di programmazione dei radiocomandi...

Modificato: da marco.caricato
Inserita:

non è che per caso c'è quaòche sicurezza attiva?

piccinno luigi
Inserita:

egregio Microchip1967, come si è evidenziato il problema: un condomino ( anziano), dovendo sortire con l'auto dal garage, ha azionato il telecomando, e visto che il cancello non si è aperto, ha sbloccato le barre.

Personalmente ho ripristinato il sistema, e il lampeggiante - avvisatore non è partito, e il cancello non si è aperto.

Il dubbio: se il ripristino non viene effettuato a modo, è possibile che anche il lampeggiante non funzioni?

Cordiali saluti.

Luigi14

piccinno luigi
Inserita:

egregio sig. Marco, ho seguito le vostre chiarissime indicazioni, e gli esiti sono stati quelli da voi prospettati.

Solo che a fine apprendimento il led rosso si rimette a lampeggiare come all'inizio, velocemente, e il radiocomando non funziona.

gli altri Led invece si comportano cosi:

led verde "alim" = rimane  acceso;

led giallo "stop" = rimane  spento;

led giallo "cx/th" = rimane acceso

led giallo "cy" = rimane spento

Posso ancora sperare di risolvere il problema col vostro aiuto?

cordialissimi saluti

 

marco.caricato
Inserita:

da istruzioni came:

- «CX/TH» Led di colore giallo. Normalmente spento. Segnala la presenza di oggetti tra le fotocellule (collegate in funzione RIAPERTURA DURANTE LA CHIUSURA).

basta fare un ponte tra il morsetto 2 e il morsetto CX e sicuramente tutto ripartirà...poi basterà individuare quale dispositivo di sicurezza sta bloccando il cancello e ripristinarlo(ovviamente sarà quello che non funziona...).

 

piccinno luigi
Inserita:

Carissimo Marco, entro oggi pomeriggio eseguirò il ponticello, e sono più che sicuro che il meccanismo ripartirà.

Il problema è: come faccio a individuare il dispositivo che blocca e ripristinarlo.

Per me profano, quello che blocca  l'apri-chiudi sono le fotocellule allorquando vengono interrotte.

Ieri pensando ciò, ho smontato il frontalino delle 2 fotocellule all'interno del cortile, e su una c'era una piccola ragnatela, ho pensato: ho risolto!. niente da fare.

mi rimangono da controllare le due che sono incastonate nelle colonne.

E poi?

cordiali saluti e grazie per il valido aiuto che mi stai dando.

Luigi14

marco.caricato
Inserita: (modificato)

Potrebbero essere quelle...bisognerebbe altrimenti seguire i fili che partono dal morsetto cx e scoprire dove vanno a finire.

Modificato: da marco.caricato
piccinno luigi
Inserita:

Quindi, se io riesco a trovare dove arrivano i fili del morsetto cx, dovrei dedurne che l'elemento a cui sono collegati sia rotto?

cordiali saluti

Luigi14

marco.caricato
Inserita:

Si! Ma prima di seguire il filo bisogna accertarsi che sia realmente quell'ingresso il colpevole e l'unico modo è ponticellarlo con il morsetto 2

Inserita:

Non per demoralizzarti ,ma quanti siete nel condominio? vale la pena perdere tempo quando magari con una spesa non eccessiva per ciascun condomino avreste già risolto il problema?

Attenzione con i cancelli, che se escludi qualche sicurezza e qualcuno subisce danni ti passa la voglia di smanettare, un conto se lo fai a casa tua dove non c'è nessun altro e un conto dove ci sono altri ,perchè finchè tutto va bene nessuno ti da la medaglia ,se qualcosa invece va storto finisci subito indicato come quello che ha provocato il danno.

Inserita:

Risolto: grazie a m.caricato; era il tx (fusibile 315 mA) il colpevole del malfunzionamento.

rispondo contestualmente a eliop. sono d'accordo su tutte le implicazioni e complicazioni che possono nascere nel caso sfortuito di una riparazione condominiale non fatta a regola d'arte, nonchè sulla risibilità della spesa da condividere, a fronte di una buona sicurezza.

Ma la curiosità, mitigata ovviamente da buon senso e da minime conoscenze tecniche porta al fai da te e con soddisfazioni a volte anche massimali. Comunque in linea di massima sono in sintonia col tuo modo di vedere le cose. 

Rinnovo  i ringraziamenti per l'aiuto ricevuto e auguro a tutti buon natale e buone feste

 

   

  • 4 years later...
Inserita:

Stò avendo l'identica ploblematica ed ho trovato il fusibile TX interrotto. Sostituito il problema persiste. Misurando la tensione tra i contatti 10-2 di RX mi trovo una tensione di circa 8V. Ho provato ad invertire le due schede RX DIR ma la tensione rimane bassa. Quindi la parte incriminata, dove era saltato il fusibile, sembra avere un assorbimento anomalo mentre l'altra è OK. Ho smontato la scheda madre e controllato tutte le saldature e verificato tutti i relè ma non riesco a capire il motivo dell'assorbimento anomalo sull'alimentazione del RX.

 

marco.caricato
Inserita:

Apri un nuovo post. Un moderatore tra poco chiuderà questo perché fermo da 5anni.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...