Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo impianto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sono un nuovo utente. Ho bisogno di un consiglio, abbiamo sostituito il vecchio citofono con il kit audio Bticino 366821, funziona tutto correttamente, il nostro problema è che a differenza del vecchio che con il tasto chiave, oltre ad aprire il cancello, apriva anche il portone d’ingresso con questo non sappiamo come fare. Inoltre c’è un pulsante sempre vicino al portone d’ingresso che apriva entrambi. Il tutto era alimentato dal trasformatore del citofono. Qualcuno può aiutarmi. Grazie  


Inserita:

ahi ahi ahi questi kit non permetteno grosse modifiche comunque stavolta forse ti è andata bene, per il pulsante ausiliario devi ripartire con 2 fili dal gruppo fonico esterno e collegarlo ai morsetti PL e S+

La seconda elettroserratura se è in corrente continua potresti metterla in parallelo all'altra quindi S+ e S- sempre del gruppo fonico sennò va interfacciata con un relè ed un trasformatorino.

Altrimenti bisogna vedere se è possibile configurare il tasto di sinistra della cornetta come pilota dell'attuatore a relè Bticino 346200: http://www.catalogo.bticino.mobi/#BTI-346200-IT 

Qui le istruzioni del kit: http://www.catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/276155_278830_LE06329AA.pdf a pag 18 i collegamenti del pulsante aggiuntivo, a pag 19 l'interposizione di un relè...

Maurizio Colombi
Inserita:

Devi portare 3 fili dal posto esterno fino all'androne del palazzo, colleghi questi tre fili ai morsetti S+, S- e PL del posto esterno (tra S+ ed S- avrai già i fili della serratura del cancelletto) 

All'interno dello stabile, colleghi i fili S+ ed S- alla serratura della porta e colleghi il pulsante tra PL ed S+.

Alla pressione del tasto chiave su tutti gli apparecchi, si apriranno contemporaneamente il portone ed il cancelletto, alla pressione del tasto vicino al portone, si apriranno contemporaneamente il portone ed il cancelletto.

Inserita:

Buonasera, come suggerito,ho fatto il collegamento portando un nuovo cavo, purtroppo l’impulso che arriva alla porta, è debole, non costante e non riesce a sganciare la serratura. La serratura è una  Cisa 15102-00-0  8/12Vac/dc 0,7 A e nelle note dice che il trasformatore deve avere una potenza pari ad almeno 15 VA e di utilizzare un cavo sezione minima 1mm, io ho utilizzato lo stesso cavo ( 0,5mm )  degli altri collegamenti, che fosse questo il problema? Qualche altro suggerimento? grazie

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora, non ho capito bene:

ho fatto il collegamento portando un nuovo cavo

e poi dici:

 io ho utilizzato lo stesso cavo ( 0,5mm )  degli altri collegamenti,

..... ma hai posato un nuovo cavo, o no?

 

Comunque:

Qualche altro suggerimento?

ho in giro un mucchio di impianti realizzati senza sostituire i conduttori e non ho mai avuto problemi di contemporaneità con due elettroserrature.

O utilizzi il collegamento standard, come ho proposto io, o utilizzi un relè di appoggio con un trasformatore locale per la porta che non riesce ad aprire.

Lascia perdere il discorso "corrente continua"..... non c'entra niente, anzi, è il punto forte del sistema! 

Inserita:

Forse non mi sono spiegato bene, ho fatto il collegamento con 3 nuovi fili come mi hai suggerito, vedi schema sotto. Per favore dimmi dove sbaglio

  • 2 weeks later...
Inserita:

un saluto a tutti, scusate se apro una nuova discussione qui, spero di non aver sbagliato.

ho questo problema: sto collegando un videocitofono nuovo bifamiliare(di quelli del brico da poche lire), ognuno dei due monitor, ha il proprio alimentatore, per quanto riguarda l'apertura cancello, ci sono i due fili 12 volt che partono dal posto esterno verso l'elettroserratura. il problema nasce perché una famiglia, vorrebbe aprire contemporaneamente al cancello esterno anche il portone di casa. i miei dubbi sono due:

1) i 12 volt erogano 2000 mA; sono sufficienti per due elettrosserature contemporaneamente?

2) non posso collegare in parallelo, in quanto quello che apre solo il cancello esterno, aprirebbe anche il portone del condomino

mi date consigli su come dovrei intervenire?

grazie

Inserita:

Ciao sardic,

un saluto a tutti, scusate se apro una nuova discussione qui, spero di non aver sbagliato.

Si hai proprio sbagliato, apri una nuova discussione solo tua senza accodarti alle altre visto che è vietato dal regolamento del forum.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...