artutom Inserito: 5 dicembre 2015 Segnala Inserito: 5 dicembre 2015 Ciao a tutti,volevo conoscere un vostro parere su quale sia la protezione più adatta a monte dell'inverterdato che dai manuali dei costruttori le indicazioni sono differenti:alcuni usano solo una terna di fusibili , altri usano un Interruttore automatico altri ancora consigliano int. automatico + contattore + terna fusibilila differenza di cablaggio e quindi quella economica è molto rilevante fra un caso e l'altro.Secondo voi sono solo forzature commerciali presenti in alcuni costruttori o esiste un reale beneficio tecnico , e quindi chi protegge l'inverter solo con fusibili si assume un rischio magari remoto ma sicuramente più alto di danneggiare l'inverter. Grazie.
ilsolitario Inserita: 5 dicembre 2015 Segnala Inserita: 5 dicembre 2015 Ciao Artutom io non faccio automazione però recentemente mi è capitato di istallare 1 pompa fissa 1\3 + 1 pompa 2\3 comandate da inverter Lowara ( il mio primo inverter) con l'aiuto del loro servizio tecnico.. e qualcosa mi sono fatto spiegare. Posso dirti che un inverter che si rispetti quindi progettato correttamente in caso di guasto su l'uscita fà intervenire il limitatore di corrente interno, quindi basta risolvere il corto resettarlo e via in funzione, se interviene la protezione a monte dell'inverter è perchè l'inverter è guasto, se hai un motore con pastiglia termica inseriscila nel circuito di run.
Livio Orsini Inserita: 6 dicembre 2015 Segnala Inserita: 6 dicembre 2015 Le protezioni a monte di un inverter servono solo a proteggere la linea di alimentazione da eventuali guasti sulla linea stessa o sulla circuitazione d'ingresso sino al DC BUS.La protezione standard più indicata è costituita da una terna di fusibili di tipo "accompagnamento motore".Esistono inverters che hanno circuitazioni di ingresso sofisticate che richiedono protezioni specifiche, ma in questo caso lo indica il manuale dell'inverter stesso, anche perchè in genere sono inverters piuttosto costosi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora