matteoraccarini Inserito: 6 dicembre 2015 Segnala Inserito: 6 dicembre 2015 Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.Vi scrivo perchè è già la terza volta che la mia lavastoviglie SMEG ST313 non parte per il problema Acquastop. Ho letto parecchie vostre discussioni su questa tipologia di errore ma non ho trovato soluzione al mio problema. La prima volta che mi si è bloccata ho svuotato tutto il tubo di scarico (inserendo ambo i lati anche un filo di ferro per eventuali blocchi) ed è ripartita.La seconda volta che si è ripresentato il problema è avvenuto in concomitanza con l'intasatura dei tubi di scarico del lavabo della cucina (qui l'acqua è molto dura) così, dopo aver smontato la lavastoviglie e aver verificato che non fosse presente acqua nella parte inferiore (zona galleggiante in polistirolo, per scartare eventuali perdite), ho svuotato il tubo di scarico della lavastoviglie (anche smontando la pompa di scarico) e ho installato una valvola di non ritorno nel collegamento con lo scarico dei tubi del lavabo della cucina. Questa operazione l'ho effettuata in quanto ho ipotizzato che il blocco della lavastoviglie fosse dovuto ad un ritorno d'acqua dallo scarico intasato. Ho inoltre inclinato la lavastoviglie per svuotare la tasca laterale nella quale c'era dell'acqua. La lavastoviglie è ripartita, ha fatto due lavaggi tranquillamente e poi si è ripresentato il problema. Ora gli scarichi sono tutti liberi ma è ricapitato il problema.1-Cosa può essere?2-Nel tubo di scarico è presente qualche valvola/sensore che legge un eventuale ritorno d'acqua?3-E' normale che nella tasca laterale rimanga un po' d'acqua?Grazie anticipatamente dell'aiuto.Alessandro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora