bikers88 Inserito: 7 dicembre 2015 Segnala Inserito: 7 dicembre 2015 Salve a tutti, sono qui oggi per chiedervi un consiglio riguardo l'automazione di un cancello a due ante a battente che per esigenze costruttive è stato costruito sfruttando tutta la luce a disponibile e quindi lasciando ai lati pochissimo spazio, mi spiego meglio:Guardando il cancello internamente , il cancello si presenta di lunghezza pari a 5 metri (2,5 m per anta) l'anta di sinistra è fissata in alto tramite un cardine attaccato ad un muro di una casa adiacente, mentre sempre l'anta di sinistra appoggia su di un cubo in ferro che fa la funzione di perno durante la rotazione in apertura e chiusura.L'anta di destra in maniera speculare appoggia sempre su di un cubo in ferro ma il cardine in alto è fissato su di una colonna in cemento armato di sezione tonda e nettamente superiore allo spessore del cancello (quindi parecchio sporgente dalla linea del fulcro) infine l'anta di destra in apertura si accosta su di una recinzione che delimita il confine.Come dicevo prima per motivi di transito di mezzi agricoli non è possibile ridurre le dimensioni del cancello e purtroppo ahimè devo scartare l'opzione dei motori interrati perché non è possibile smontare il cancello. Avrei una luce sulla sinistra di 10 cm prima del muro e sulla destra di 4,5 cm prima della colonna.Esiste qualche tipo di staffa/motore che è possibile installare a parete in maniera perpendicolare al cancello e che possa fare la stessa funzione di automazione di un cancello normale? perché volendo è possibile creare una nicchia sia sul muro che sulla recinzione di confine anche limitando di qualche grado in meno l'apertura delle ante.Altrimenti avete qualche consiglio da darmi su quali motori montare? avevo letto in un post che consigliavano di montare i motori al rovescio (la staffa del motore che andrebbe al muro consigliavano di installarla sul cancello e quella che andrebbe saldata sul cancello fissata al muro). Secondo voi è una soluzione alle mie esigenze?Grazie mille Cerco di allegare qualche foto del cancello (scusate la qualità) e ancora grazi mille in anticipo per le risposte.
maxpala2003 Inserita: 7 dicembre 2015 Segnala Inserita: 7 dicembre 2015 Stai scherzando!!! Vuoi automatizzare quel coso?Io ti consiglio di rottamarlo ma se proprio vuoi rischiare sappi che per installare i motori interrati non hai assolutamente bisogno di smontare il cancello
bikers88 Inserita: 7 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2015 Grazie per la risposta!! Perché non dovrei smontare il cancello per il motore interrato scusa? Come dicevo nel messaggio precedente il cancello poggia su dei blocchi di ferro su dei quali compie apertura e chiusura....Esistono motori NON interrati che fanno al caso mio? Per lo spazio più che altro! La configurazione dei motori installati '' rovesci '' funziona?
Dragonlance Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Consiglio mio: ti conviene far vedere il cancello da un professionista.Ricordati che l'installazione deve essere a norma......
bikers88 Inserita: 8 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Ti ringrazio, ma se volessi tenere il cancello (ho in programma di cambiare i panelli sotto, dare un convertitore e colorarlo senza smontarlo) è possibile automatizzarlo? Esistono motori da attaccare in maniera perpendicolare al cancello?
rfabri Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 (modificato) Da entrambi i lati mancano i requisiti minimi per un installazione regolare, vale a dire che anche riusciendo a montare in qualche modo un paio di motori non avrai mai un funzionamento regolare ed ottimale, intertreta un fabbro e vedi prima lui se può fare un miracolo, bye Modificato: 8 dicembre 2015 da rfabri
bikers88 Inserita: 8 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Che voi sappiate esiste un motore interrato a braccio articolato (simile al myto della came) in grado di aprire un cancello di 2,5 m per anta?
vinlo Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Nel mio paese c ' è un cancello a 2 ante battenti con motori interrati, con apertura 180°, ma non installati per terra,bensì in alto e sono montati sotto sopra
Maurizio Colombi Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Nel mio paese c ' è un cancello a 2 ante battenti con motori interrati, con apertura 180°, ma non installati per terra,bensì in alto e sono montati sotto sopraMa dai ! ! ! ! Vai a fare una foto, sono curioso!
vinlo Inserita: 8 dicembre 2015 Segnala Inserita: 8 dicembre 2015 Maurizio, sei debitore delle foto . Il problema è che non è un mio cliente, ma il suocero di un mio amico elettricista dopo lavorista quindi non so se ho occasione di tornare sul luogo. Io sono intervenuto solo una volta,tempo fa, per i condensatori. Ho preso la scala ed aperto i coperchi per vedere,solo che non ho confidenza e chiedere se potevo fare una foto mi sembrava troppo. Se ti accontenti di una foto dal di fuori alle casse come sono messe,vedo che posso fare dalla strada.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora