Vai al contenuto
PLC Forum


Prima lavatrice, spendere il giusto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera (o buonanotte) a tutti, come da titolo sto cercando di scegliere qual modello di lavatrice da acquistare, considerando che sarebbe la mia "prima" nel senso che andrei a vivere da single su un miniappartamento, questo per farvi capire che non necessito di carichi giganteschi e soprattutto non ho nessuna esperienza o termine di paragone in merito.

Nel titolo chiedo di spendere il giusto, cioè so che esistono lavatrici da 300 euro e da 1000 e passa euro e sono anche disposto a fare uno sforzo economico ma ne deve valere la pena, dico in reali funzioni/materiali rispetto alla blasonatura di un marchio.

Da quanto ho capito, una volta le lavatrici come gli altri elettrodomestici duravano una vita mentre ora si parla di "qualche" anno! Ecco se devo spendere 1000 euro per una lavatrice che poi tra tre anni è da buttare preferisco prenderne 3 da 300, non so se rendo il concetto (?)

Più che altro a livello tecnico se ho ben capito ormai sono quasi tutte sigillate a livello di meccanica/elettronica quindi pure ripararle diventa antieconomico.

Sapete dirmi se si trova ancora un modello serio e affidabile ma soprattutto che garantisca una riparabilità a fronte magari di un maggior investimento iniziale? Sento molto parlare di Miele, al di la dei positivi commenti di chi ce l'ha, tale marchio ha a listino modelli che rispondono a quanto sopra scritto? Perché il mio dubbio fondalmentalmente è questo: spendo "tanto" ed ho veramente tanto oppure no? Vi ringrazio fin d'ora per gli eventuali consigli... ovviamente il passo successivo sarà prendere anche un'asciugatrice, con la stessa filosofia di acquisto già espressa! :) 

 


Inserita:

Io prenderei una Miele W Classic, ancora della vecchia scuola, senza riduzione costi qua e là. Spero la producano ancora a lungo.

Inserita:

Ciao, ho controllato e producono ancora la WDA111 o la WDA 2111 WPM, entrambe a 7 kg e con prezzo dai 900 ai 1000 €.
Visto la poca differenza rispetto alle "nuove" serie, posso chiederti se c'è un motivo particolare per cui mi consigli ancora il vecchio cavallo di battaglia?
Nel senso, tralasciando il mero aspetto estetico, ha una costruzione o carattistiche particolari da preferirla alle altre serie? Forse essendo meno "tecnologica" è anche meno esente da problemi di stessa natura?
 

Inserita:

Anche Mìele si guastano... solo che la riparazione sulla lavatrice da 300 ha un costo... se è fattibile, sulla fascia dei 600 ne ha un altro ed è più fattibile... su quella da 1000 è fattibilissima, tecnicamente ma poi economicamente tutto si rapporta... ;) ora sono io che ti dico rendo il concettto!?

CARICA DALL'ALTO! Gente... ricordate sempre e comunque che dallaltizzarsi rende liberi dalla schiavitù di dover sostituuire l'intera vasca per i cuscinetti là dove i cuscinetti non si è mai sentito di doverli cambiare e poi le riparazioni sono molto più agevoli.

Giusto ieri ho dovuto bestemmiare su un catorcio di Whirlpool frontale a cui mi sono rifiutato di sostituire la resistenza in quanto nessuno dei due deficienti coperchio lasciava spazio a poter estrarre quel componente... assurdo, bisogna levare la vasca da dentro al mobile (=svascare!!) per sostituire una resistenza!??!

:) e poi da solo, una cairca dall'alto è più che sufficiente :)

 

Inserita:

Vabbè, ma le Whirlpool frontali non sono ben progettate per essere facilmente riparabili... ;)

Inserita:

@Diomede: chiarissimo, il discorso che facevo io comunque ha senso nel caso in cui si dia per scontato che una lavatrice di 300 € statisticamente ha meno probabilità di guastarsi di una da 1000 €, perlomeno in termini tempistici. 
Mi spiego meglio: oggi compro una lavatrice da 300 €, dopo 2 anni e 1 mese si guasta e devo cambiare tutta la vasca che costa 200 €... faccio prima a prenderla nuova, mentre se cambio la vasca potrei avere lo stesso problema tra altri due anni.
Se invece oggi compro una lavatrice da 1000 € e dopo 5 anni si guasta lo stesso pezzo ovviamente costerà di più l'intera vasca... mettiamo 500 €? Ok, però io SPERO che costruttivamente sia migliore e quindi la vasca è apribile, posso cambiare il singolo pezzo (?) che magari mi costa come l'intera vasca della lavatrice economica (200 €), però si è rotto molto tempo dopo e quindi spero duri altrettanto, ossia altri 5 anni.
Chiaramente queste sono mere considerazioni statistiche, era solo per capire cosa intendevo per "spendere il giusto": spendo di più ma ho un prodotto che dura di più e che quindi mi darà minor problemi nel lungo periodo, considerando che il disagio maggiore è non avere l'elettrodomestico funzionante.

Chiaramente poi, ma questo si da per scontato altrimenti vuol dire pagare solo un marchio, mi aspetto anche che una lavatrice da 1000 € funzioni in modo migliore di una da 300 €: minor rumore, minor consumi reali, più impostazioni magari per le temperature...

Ti dico poi che sto analizzando anche le carica dall'alto che mi invogliano per la compattezza ma ho letto alcune opinioni negative sulla stabilità (camminano!?) e mi pare di capire che in proporzione costano di più... magari non vengono spinte commercialmente poiché è più difficile impostarvi un'obsolescenza programmata?

 

@Ciccio 27: ho avuto brutte esperienze con Whirlpool su altri elettrodomestici, se poi le lavatrici son pure difficilmente riparabili è da scartare a priori!

  

 

Inserita:

Miele vasca e cestello in acciaio e se vuoi anche carica dall'alto  acquisti on line  on line  e ti porti casa un ottimo prodotto   :)

 

del_user_193193
Inserita:

<<mi aspetto anche che una lavatrice da 1000 € funzioni in modo migliore di una da 300 €: minor rumore, minor consumi reali, più impostazioni magari per le temperature...>>

 

@KID1412 No, queste cose scordatele con le Miele W Classic. Hanno solo un'elevata qualità, ma la programmazione non è così personalizzabile; pensa che per avere la partenza ritardata devi prendere un modello W Classic che costa 200 euro in più rispetto a quello base! Nonostante la qualità, il motore rimane comunque a spazzole, quindi più rumoroso rispetto ad un inverter. I consumi lasciali stare, è (quasi) tutta una bufala quella delle classi energetiche sulle lavatrici.

 

Se vuoi una programmazione superflessibile ce l'hanno solo le Haier (ottime macchine), altrimenti devi prendere una costosa Miele W1: addio qualità delle plastiche e benvenuti bug software.

Inserita:

Quindi in sostanza, relativamente a Miele o si va sulla vecchia e povera W classic che è robustissima oppure si sale alla W1 (da Chrome a White cambia solo l'estetica?) che è un plasticone moderno ricco di funzionalità ma altrettanto problematico? Fantastico! :D

@WaterSystem123 ho visto che tu spingi molto Haier che ho scoperto essere cinese: siam sicuri sulla qualità e soprattuto di ricevere assistenza adeguata se un giorno lontano ne avessimo bisogno? 

Inserita:

Chiedi all'oste se il vino è buono? ;)

:whistling:

 

Allora considera anche un vecchio usato rigenerato anche ventennale: spendi meno per una macchina robusta che non ti pesa in bolletta comunque (non siete una famiglia di 20 persone) e per costituzione è riparabile sempre e comunque, come ad esempio qualsiasi Zanussi Robotline, o le altre italiane.

del_user_193193
Inserita:

<<Chiedi all'oste se il vino è buono? ;)

:whistling:>>

 

Ciccio guarda che questo vale anche per te con Ardo ;)

 

@KID1412 la qualità è ottima e l'assistenza pure. Se un prodotto è oggettivamente buono, non c'entra l'oste, poi che uno non vuole vedere la realtà perché ha pregiudizi sui prodotto cinesi è un altro conto ;)

Inserita:

Avresti ragione al 100%, ma ce l'hai solo al 95%, perchè Il mio "plus" sta nell'eticità: dare da mangiare ad operai, tecnici ed impiegati italiani al giorno d'oggi è un imperativo morale! Sta poi a loro ricambiare alla fiducia che diamo loro, con prodotti all'altezza (e lo sono), sempre più affinati! ;)

Inserita:

Premesso che la statistica è la straordinaria invenzione di chi ha volute rendere la matematica un opinione...

Ti dico poi che sto analizzando anche le carica dall'alto che mi invogliano per la compattezza ma ho letto alcune opinioni negative sulla stabilità (camminano!?) e mi pare di capire che in proporzione costano di più...

MAI vista camminare una carica dall'alto! O meglio statisticamente :D 1 sua 100 contro 40 su 100 delle frontali (o anche 60). In proporzione costano... meno! O comunque uguale... non raggiungono velocità di centrifuga al livello delle frontali ma parliamo di superare i 1200 giri cosa che trovo assurda e inutile...

 

Consiglio: lascia perdere tutte queste macchinazioni economiche... scarte le varie opzione e la sarà la lavatrice a trovare te non il contrario.

Già vedi che puoi sciegliere tra nuovo e rigenerato, poi carica dall'alto o frontale, poi passiamo a vedre che velocità di centrifuga ti serve e via vi a con le varie opzioni/fuznioni... la marca sarà un etichetta ultima... 

Inserita:

Effettivamente non vi nego che ho le idee più confuse di prima... chi l'avrebbe mai detto che scegliere una lavatrice sarebbe stata una scelta così ostica!

Per una questione psicologica (non vogliatemene ma ho le mie tare) tengo in considerazione esclusivamente di prenderne una nuova, pertanto mi guarderò un po' di schede tecniche e prezzi per fare quella che spero essere una buona scelta... Grazie comunque per i preziosissimi consigli ricevuti, ho imparato e continuo tutt'ora ad apprendere sempre cose nuove su questo forum :)

Alla fine appena avrò il verdetto vi farò sapere!

Inserita:

Se puo' essere d'aiuto, possiedo una AEG slim (profondità 45cm) con carica frontale, 6kg, 1000 giri max, motore inverter. Sinceramente mi trovo molto bene, ormai da 4 anni, silenziosa, affidabile e robusta.... A mia madre ne ho comprata una simile due mesi fa, 500€ sul web, e ne è contentissima!

Inserita:

Anche io per me avrei le idee molto confuse, ma per quanto riguarda gli altri... è sufficiente osservare che biancheria usa la gente ed è quella che dovrà lavare, se poi si tratta di persona dinamica o meno... e voilà la lavatrice è subito fatta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...