Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio lavatrice stretta (33 cm)


Messaggi consigliati


Inserita:

La seconda, anche se probabilmente ha il motore a spazzole (meglio: sai che quando si usurano le puoi cambiare e riavrai una macchina nuova senza rischiare cifre assurde si si brucia una scheda inverter), perché conosco benissimo la versione da 38 centimetri e 6 kg e so essere fabbricata con lamiere belle spesse, così come anche il resto della componentistica non sono "cinesate" o "russate", a differenza dell'altra (probabilmente made in Russia by Wyatka).

E poi le 4 pale made by Ardo danno maggiore azione di lavaggio! ;)

del_user_193193
Inserita:

Io direi la prima invece, per essere una 33 cm ha un cestello gigante (che qualche marca che so io spaccerebbe per 7 kg visti i 40 litri di volume). Se ha il motore inverter non te lo so dire, è probabile.

Inserita:

A me non interessa il cestello grande, preferisco fare due bucati ma avere una macchina migliore. Non è che un cestello esagerato ha poi problemi di instabilità?

Inserita:

Più che altro lavare spesso a carichi parziali stressa la meccanica rotante (crocera e cuscinetti) ed oscillante (sospensioni).

Inserita:

Si questo è indubbio. Ma adesso ho una Candy da 33 cm e spesso non centrifuga, se c'è un lenzuolo un pò appallottolato si blocca la centrifuga e anche snodandolo e distendendolo (quando ci sono pochi pezzi ma di grosse dimensioni) è molto problematico farla centrifugare, solo con il bucato fatto di piccoli pezzi centrifuga bene e sempre. Magari sbaglio ma questi cestelli stretti e di diametro elevato non sono più sensibili ai carichi anche solo un pò sbilanciati? Saranno solo mie paturnie ma la Candy è diventata un incubo!!!! e non vorrei ricascarci con una macchina simile che non ha mai funzionato bene

del_user_193193
Inserita:

Tutte le 33 cmnsono così, non c'è scampo. Non c'entra la qualità, è la profondità estremamente ridotta del cestello che non permette al bucato di mescolarsi agevolmente.

Inserita:

Se è già un modello elettronico, la Hoover è la stessa zuppa.

Perlomeno la "Ardolux" ha le 4 pale, il che aiuta non poco anche a distribuire il carico in avvio di centrifuga, secondo me.

del_user_193193
Inserita:

Ciccio ci possono essere anche 10 pale, ma le 33 cm hanno la cuspide vicinissima al vetro, c'è poco da fare ;)

Inserita:

Già... :wallbash:

(però la crocera a 4 bracci è relativamente meno profonda! Se ci sente Diomede: "dallatizzatevi, dallaltizzatevi, che non ci sono cuspidi, che due pareti che ruotano non fanno l' "effetto polpettone" che una cuspide fa fare al carico che si attorciglia contro il vetro...!" :D)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...