stefano_ Inserito: 23 dicembre 2015 Segnala Inserito: 23 dicembre 2015 salve a tutti, sto facendo un piccolo quadro poco più di un marcia arresto con inverter ma all'ultimo momento è stato messo un carico monofase e qauindi ho bisogno del neutro.Attualmente l'interruttore generale bloccaporta posto nel quadro è solo tripolare e quindi non ho la possibilità di interrompere il neutro.E' normativamente corretto realizzare il tutto con l'interruttore bloccaporta che non interrompe il neutro ? ma solo le tre fasi ,sono sicuro di no ma chiedo a voi !! grazie
Darlington Inserita: 23 dicembre 2015 Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 A memoria credo proprio di no, il sezionamento deve essere onnipolare perché se apri il quadro è per farci manutenzione, e deve essere interamente isolato dalla rete, ma aspetto qualcuno più ferrato di me sulle normative industriali per conferma
reka Inserita: 23 dicembre 2015 Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 potresti interromperlo con un teleruttore, tolta la tensione la bobina sgancia e scollega il neutro.però non so dirti se normativamente è una soluzione valida.
stefano_ Inserita: 23 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 Come pensavo !!!grazie infinite a tutti
elettrofonico Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 Il bloccaporta non prevede contatti ausiliari? Puoi usarlo per il neutro
stefano_ Inserita: 24 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 Si mi sembra di sì al limite farò così !!grazie
Cavallo.Pazzo Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 Metti un differenziale tripolare + neutro e poi l'uscita alimenti un magnetotermico tripolare cosi hai il neutro protetto dell'impianto, in più lo puoi sezionare dal generale senza pericolo
Lucky67 Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 Se il carico monofase è basso magari puoi pensare di installare un trafo 400/230
del_user_155042 Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 (modificato) E' normativamente corretto realizzare il tutto con l'interruttore bloccaporta che non interrompe il neutro ?Nel TT e IT va sempre sezionato sia il neutro e la fase . Per il resto inserisco cosa dice Cei 64-8 cosi si capisce un po meglio : 461.2 Nei sistemi TN-C e nella parte TN-C dei sistemi TN-C-S sul conduttore PEN nondevono essere inseriti dispositivi di sezionamento o di comando. Nella parte TN-S dei sistemiTN-C-S e nei sistemi TN-S invece non sono richiesti il sezionamento o l’interruzione delconduttore di neutro salvo nei circuiti a due conduttori fase-neutro, quando tali circuiti abbianoa monte un dispositivo di interruzione unipolare sul neutro (per es. un fusibile o un interruttoreunipolare 462.1 Ogni circuito deve poter essere sezionato dall’alimentazione. Il sezionamento deveavvenire su tutti i conduttori attivi, fatta eccezione per quanto indicato in 461.2. Modificato: 24 dicembre 2015 da bypass
notte Inserita: 28 dicembre 2015 Segnala Inserita: 28 dicembre 2015 anche la en60204 dice praticamente le stesse cosesaluti
stefano_ Inserita: 31 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2015 Grazie a tutti gentilissimi come sempre,prenderò un contatto ausiliario dell'interruttore blocca porta !!grazie
stefano_ Inserita: 9 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2016 Grazie a tutti,ho risolto aggiungendo un contatto ausiliario al l'interruttore blocco portaGrazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora