gregorio Inserito: 23 dicembre 2015 Segnala Inserito: 23 dicembre 2015 Ho un inverter omron V1000 il quale regola la velocità di un ventilatore.Quando diminuisco la velocità o premo il pulsante di stop, l'inverter va in allarme "DC-bus guasto ". Ho aumentato la rampa di decelerazione senza risolvere.Quale potrebbe essere il problema.grazie
Livio Orsini Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 O aumenti di molto la rampa, in pratica fai coincidere il tempo di rampa con il tempo di fermata per inerzia, o aggiungi un gruppo di frenatura.
gregorio Inserita: 24 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 Un consiglio è se posso risolvere impostando:L3-04 Selezione della prevenzione di stallo durante la decelerazione 2: Intelligente
Livio Orsini Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 (modificato) Non conosco quel particolare inverter, quindi non ti so rispondere.Però con stallo, in genere, si intende la condizione di blocco del motore,L'unica cosa certa è che l'allarme è causato dall'effetto rigenerativo che fa innalzare la tensione sul dc bus. L'unico modo per evitare l'allarme è impedire questo innalzamento o fermando per inerzia, o con una rampa di durata simile, oppure scaricando l'energia in eccesso tramite la dissipazione su resistore. Modificato: 24 dicembre 2015 da Livio Orsini
roberto8303 Inserita: 24 dicembre 2015 Segnala Inserita: 24 dicembre 2015 se i parametri sono sempre stati gli stessi potrebbe essere anche un problema agli igbt a me è capitato su un inverter però esso aveva un igbt che scaricava l energia frenante sulle resistenze
Livio Orsini Inserita: 25 dicembre 2015 Segnala Inserita: 25 dicembre 2015 Non credo sia possibile Roberto. Se ci fosse un problema sui finali non partirebbe nemmeno.Nel tuo caso è stato diffeente perchè era guasto il gruppo di frenatura, qui sempbra non ci si nemmeno.
claudioram Inserita: 26 dicembre 2015 Segnala Inserita: 26 dicembre 2015 Prova a mettere la resistenza di frenatura, risolve molti problemi di sovratensioni al bus. Ad ogni modo quel tipo di errore nel manuale non lo vedo!! Sei sicuro che oltre a quello nella finestra non ci sia la scritta " ou"
SandroCalligaro Inserita: 27 dicembre 2015 Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 Le traduzioni di Yaskawa non mi sembrano le più chiare possibili... Credo che "stallo" per loro significhi in generale "blocco", anche dovuto ad errore.Leggendo il manuale (a pag. 386) credo proprio che il parametro che hai individuato sia cruciale.Mi aspetto che con la selezione "2 - intelligent" la rampa sia più lenta all'inizio, per poi diventare via via più ripida (visto che la decelerazione sarà presumibilmente a parità di potenza estratta dal carico, mentre l'energia cinetica varia col quadrato della velocità). Purtroppo c'è un'indicazione che non è chiara: "Range: C1-02 / 10", e che nemmeno la nota <9> chiarisce. Potrebbe essere che in questa modalità la durata massima della rampa sia di 10 secondi, il che potrebbe non bastare... Per prima cosa proverei ad allungare di molto la rampa di decelerazione, per vedere se ad un certo punto il problema scompare. In quel caso avresti la conferma della causa, e sapresti qual è il caso peggiore (cioè la durata massima della rampa che ti permette di arrivare a zero senza overvoltage). Le opzioni "4 - Overexcitation Deceleration" e "7 - Overexcitation Deceleration 3" potrebbero migliorare le cose (se il motore è un asincrono).
Livio Orsini Inserita: 27 dicembre 2015 Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 Si può sempre frenare con iniezione di cc nel motore. Semplice, efficace, economico.
SandroCalligaro Inserita: 27 dicembre 2015 Segnala Inserita: 27 dicembre 2015 Si può sempre frenare con iniezione di cc nel motore. Semplice, efficace, economico.Sicuramente. Sembra che "DC injection" nel manuale indichi solo la parte di frenatura a bassa frequenza (max 10 Hz), in ogni caso cercando nel testo "High-Slip Braking" ("HSB") ci sono un po' di spiegazioni e di alternative.
Maffolo Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Ciao,hai provato a misurare la tensione raddrizzata del bus? aumenta durante la decelerazione ?puoi scollegare le pale e povare in motore senza massa rotante ? Non conosco il plc ma ha miche delle soglie di allarme impostabili per tale tensione?anche io suggerisco una decelerazione estremamente lenta per vedere se il problema cessa e al limite una frenatura tramite resistenze :molti inverter sono gia predisposti con morsetti opportuni.ciao Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora