macofra Inserito: 1 gennaio 2016 Segnala Inserito: 1 gennaio 2016 Salve ragazzi, ho una Techna appena fuori garanzia che non scalda l'acqua. Esegue tutto il ciclo con acqua fredda senza dare allarmi o lampeggi strani. La resistenza è ok, collegata direttamente, incluso il cablaggio, scalda regolarmente. La scheda l'ho presa nuova. Ho cambiato anche il sensore di temperatura senza esito. Ho controllato con tester anche il cablaggio del sensore. Montando una piccola lampadina in parallelo alla resistenza ho notato che la scheda non alimenta la resistenza, in verità la alimenta per pochi minuti facendo diventare l'acqua appena tiepida, non sempre e senza logica. Grazie a chi mi può essere d'aiuto.
Diomede Corso Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 Ciao, l'alimentazione della resistenza è in serie al pressostato hai controllato anche quello ?! Ce ne sono due... uno è per il livello di lavaggio, l'altro per il livello di riscaldamento
Paiper Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 Il motore di lavaggio di questa macchina ha la tachimetrica?se fosse interrotta non scalda.altrimenti direi la saldatura di un attacco del relè riscaldamento sulla scheda,ma se l hai gia' sostituita..
del_user_227154 Inserita: 2 gennaio 2016 Segnala Inserita: 2 gennaio 2016 Se entri in memoria probabilmente trovi il codice della tachimetrica, perchè nella maggior parte delle versioni non è visibile all'utente........è rimasta solo quella ai già cambiato tutto........
macofra Inserita: 3 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 Rispondo a Diomede, grazie per la risposta. La mia Techna TT802 non ha due pressostati, ma uno solo analogico. Io ho dato per scontato che, caricando apparentemente correttamente l'acqua, funzioni....ma in effetti potrebbe non funzionare del tutto. Qualcuno ha un' idea su che livelli di tensione devo aspettarmi sul pressostato nelle varie fasi. Grazie comunque.
macofra Inserita: 3 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 Rispondo a Paiper, ho controllato la tachimetrica, che mi sembra essere un generatore di impulsi in pratica un contatto reed che si chiude ad intermittenza durante la rotazione della pompa. Comunque la pompa gira e gli impulsi arrivano alla scheda..........se avete altre idee prima della capitolazione.......Grazie!
macofra Inserita: 3 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 Rispondo a Campiglia, nella mia versione non c'è nulla visibile all'utente....cosa intendi per entrare in memoria? E' possibile che non dia nessun codice di errore!!! Un'altro indizio che vi posso dare è che oltre a non scaldare, asciuga mai!!!! Grazie a tutti!!!!
del_user_227154 Inserita: 3 gennaio 2016 Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 Quella lavastoviglie con pressostato analogico (elettronico) a diversi codici di errore che disinseriscono il riscaldamento, del resto come alcune versioni della precedente piattaforma con i pressostati tradizionali, alcuni sono visibili all'utente altri che possono disinserire il riscaldamento sono visibili solo in modalità di servizio (lettura dello stack dei guasti in memoria), quindi l'utente non li può vedere.
macofra Inserita: 19 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2016 Dopo pulizia certosina del circuito idraulico, la macchina ha ricominciato a scaldare l'acqua!!!! Quindi ipotizzo che il pressostato analogico non raggiungesse il livello per scaldare l'acqua. Ma, purtroppo, alla fine non asciuga......qualcuno può spiegarmi il principio di funzionamento di questo sistema.... immagino la pompa di scarico svuota tutto ( nel pozzetto sotto il filtro mi restano sempre 4 dita di acqua ) la resistenza scalda generando vapore (controllata a tempo?) e come sale verso l'interno della macchina....deve girare la pompa di lavaggio...o sale per principio fisico e basta.....comunque alla fine finisce con 5 beep e non ho trovato da nessuna parte cosa significhino...Grazie per l'attenzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora