Ospite roberto Inserito: 3 gennaio 2016 Segnala Inserito: 3 gennaio 2016 Ciao a tutti,dovrei sostituire il mio aspirapolvere a traino, Singer, con una scopa elettrica o a batteria e poi valutare se acquistare anche una scopa a vapore per pulire il pavimento in gres.Il vecchio Singer fino ad ora ha fatto bene il suo lavoro ma purtroppo ha un piccolo neo, il tubo si stacca spesso dall'aspiratore e quindi ad ogni movimento circolare il tutto viene via.Inizialmente stavo vedendo la scopa a batteria, sembra che ( qui chiedo un vostro aiuto ) la migliore sia la Colombina da 32V oppure il Dyson V6 ma ha una durata della batteria molto limitata e poi i costi sono veramente alti. Un alternativa alla Colombina? Mentre per quella elettrica non ho un punto di partenza, qual'è una delle migliori? anche in questo campo bene o male c'è un produttore di riferimento che produce per l maggior parte delle case le quale poi mettono il loro marchio o ogni casa ha il suo progetto?Una curiosità che credo gran pate delle persone avranno già posto e su cui si saranno scritte pagine e pagine: ma il folletto cosa ha di speciale rispetto agi altri aspiratori/ scope elettriche? era un discorso valido anni fa quando gli altri stavano dietro anni luce oppure ancora oggi sono i più validi? e così fosse, come mai nessuna casa riesce a farne uno con le stesse caratteristiche?Per la scopa a vapore cosa ne pensate? è un acquisto giusto oppure alla fine si deve ricorrere sempre al metodo tradizionale, straccio e spazzolone? Ciao, grazie
Darlington Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 ma il folletto cosa ha di speciale rispetto agi altri aspiratori/ scope elettriche? Un tempo era effettivamente il migliore, ora è solo uno dei più costosi: a meno che le cose non siano migliorate, già dal VK130 al 135 le cose sono cambiate in peggio, il 135 che ho io non è mai andato veramente bene a differenza del 130, ed in più i sacchetti sono più costosi. Ho usato per un discreto periodo il 140 e andava ancora peggio, stessi problemi del 135 (tipo sacchetto che dopo due minuti è già pieno e l'aspirapolvere non aspira, ma in realtà il sacchetto non è pieno proprio per nulla, ha solo le pareti intasate e va sbattuto se vuoi continuare ad aspirare), ed in più altri di nuovi, come la spazzola battitappeto che basta che aspiri un capello e si blocca. Modelli più recenti non ho esperienze ma quel che ho tastato con mano mi ha levato tutta la fiducia. e così fosse, come mai nessuna casa riesce a farne uno con le stesse caratteristiche? Chi l'ha detto? O meglio, quali caratteristiche intendi tu? Per quanto riguarda le scope a batteria sinceramente le ho sempre viste come un baluardo di puro marketing: dopo 4-5 anni ti ritroverai a dover sostituire la batteria, ed ammesso che il ricambio sia reperibile di sicuro costerà come la scopa elettrica nuova. Meglio un aspirapolvere con filo, eventualmente non da traino.
fdelduca Inserita: 25 settembre 2016 Segnala Inserita: 25 settembre 2016 Tieni presente che una scopa a batteria Dyson oppure ad esempio imetec hanno una durata massima di 20 minuti allla potenza normale, 7 minuti alla potenza massima. Naturalmente dyson è il top, Imetec fascia media, ma Dyson è un altro pianeta in quanto a versatilità. La scopa a vapore è una bomba per lavare il pavimento io ho una Imetec da poco e mi trovo bene. In meno di 1 ora lavi una appartamento di 100 mq senza fatica. Comunque ci vogliono entrambe questi elettrodomestici in quanto complementari
rusty Inserita: 26 settembre 2016 Segnala Inserita: 26 settembre 2016 Ciao Roberto.Al momento le scope a batteria vista l'autonomia ridotta non sono ancora adatte a sostituire un aspirapolvere a filo. Concordo con quello che dice Darlington su folletto, ho avuto il 137 e il 140, macchine potenti e maneggevoli ma coi sacchetti e filtri (137) era un calvario. Ora ho sacrificato la maneggevolezza della scopa elettrica con un carrellato Dyson Dc52 Animal, ( noi abbiamo tre gatti), risolto problemi di sacchetti e aspirazione sempre al massimo, la pulizia del filtro e' semplicissima. Ho pure un vaporetto Polti Ecoaspira, Come dice Fdelduca ci vogliono entrambi, la possibilita' di lavare a 100 gradi e aspirare subito acqua e sporcizia lascia la casa pulita e sgrassata. Il vaporetto non e' una macchina che si puo' usare tuti i giorni, si usa per la pilizia profonda settimanale. Spero di esserti stato di aiuto. Saliti Pietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora