Vai al contenuto
PLC Forum


Addio Indesit Innex !!!


Messaggi consigliati

Inserita:

Ma invece water . A questo punto, perché non consideri l'acquisto di due macchine separate? I risultati sono sicuramente migliori di una lavasciuga e non te ne pentirai. Se vuoi risparmiare qualcosina sull'asciugatrice prendine una a condensazione, i panni si asciugano più in fretta, stanno meno nella macchina e di conseguenza si usurano meno, la macchina è generalmente meno delicata della parente a pompa di calore. Io ne ho una da circa 12-13 anni mai avuto un problema 


  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_193193

    36

  • Ciccio 27

    15

  • alesicilia

    12

  • Diomede Corso

    4

del_user_193193
Inserita:

No Ale, 2 macchine separate non posso proprio. Mi sono veramente stancato a pensare a quale lavasciuga prendere, devo decidermi :angry:

del_user_193193
Inserita:

AEG OKOKOMBI eliminata. Costosa, tempi di asciugatura biblici (per un carico pieno di spugne quasi 5 ore di sola asciugatura... ma siamo matti?!) e troppa manutenzione richiesta (pompa filtrante, primo filtro lanuggine giornaliero, secondo filtro lanuggine periodico, ciclo di pulizia dei condotti periodico, svuotamento periodico dell'acqua del condensatore).

 

Rimangono la F14A8RD e la EWW1698MDW. Tra le due avrei scelto certamente la Electrolux visti gli 8 anni di garanzia contro i 6 della LG, ma c'è un MA: la Electrolux non consente di estendere la garanzia a 8 anni in modo diretto, ma bisogna fare prima un'estensione da 3 anni aggiuntivi, solo al termine dei quali sarà possibile estendere nuovamente la garanzia per ulteriori 3 anni, in modo a avere 2+3+3 anni di garanzia totale. Il problema sta nel fatto che Electrolux si riserva di modificare le modalità di estensione, quindi se io la compro facendo l'estensione a 5 anni, e magari in questi 5 anni cambiano le clausole e non permettono più di estendere la garanzia a 8 anni (cosa non difficile), rimango "fregato".

 

Voi che fareste al mio posto?

Inserita:

L'altro giorno guardavo un video sul tubo, di una lavasciuga Lg. Ho visto che per un carico di 3 kg centrifugati a 1400 giri la macchina ha calcolato un tempo di 2 ore. Quando io con la mia asciugatrice ( 6kg ) un carico di Bianchi  (7-8 kg ) c'impiego 100 minuti ... Non so a questo punto quanto conviene avere una lavasciuga :toobad:

del_user_193193
Inserita: (modificato)

Mi serve un'asciugatrice, ma non posso metterla da nessuna parte, quindi la lavasciuga è un obbligo. Si sa che l'asciugatura in un cesto più piccolo richiede un po' più di tempo (quindi puoi ben immaginare i tempi della OKOKOMBI :wacko:). Poi vuoi mettere il fatto di inserire in una sola macchina i capi sporchi e ritirarli asciutti e puliti senza dover fare niente? :lol:

Altro vantaggio della lavasciuga è che pur comprando una macchina di fascia alta, il costo è nettamente inferiore rispetto alla combinazione lavatrice+asciugatrice.

 

Mi sa che torno dalla LG :rolleyes:

Modificato: da WaterSystem123
del_user_193193
Inserita: (modificato)

Amici del forum, sappiate che sto considerando l'acquisto della F1695RDH7 :lol:

In negozio stava a 1200 euro, io invece online pagherei: 820 la lavasciuga, 30 la spedizione e 130 l'estensione a 6 anni per un totale di 980 euro.

 

Differenze con l'altro modello di LG: 1600 giri invece di 1400, cesto 77 litri invece che 67, funzione vapore, display molto più completo.

 

Questo modello ha la vasca fissa, ma non dovrebbe essere un problema visto che:

- è frutto di numerosi miglioramenti, nonostante il sistema sia complicato e sia stato oggetto di gravi guasti nei modelli precedenti (vedete LG F1443KD);

- agli eventuali problemi ci penserà la garanzia di 6 anni;

- la lavasciuga DEVE essere BIG!

 

Vi aggiorno di continuo (certo, non al passo dei miei pensieri altrimenti dovrei passare le giornate a scrivere sul forum continuamente), pertanto potrei sempre cambiare idea e spostarmi di nuovo sulla F14A8RD. Ora vedo un po' online cosa dicono i pochi che hanno comprato questa lavasciuga.

Modificato: da WaterSystem123
Inserita:

:whistling: per quanto questa macchina con la vasca fissa mi affascina non poco, non so se la comprerei mai. Di certo è tutto più complicato e sensibile. Metti che già le Lg di loro per quanto robuste, hanno bisogno di piccoli accorgimenti figuriamoci questa macchina. Non sbagli con il discorso dei 6 anni, a questo punto manca l'acquisto e mi raccomando poi la recensione :thumb_yello:

del_user_193193
Inserita: (modificato)

Eh è proprio quello che mi frena :(

 

Certamente, farò una recensione molto approfondita, ma fino a quella data starò zitto zitto, perché con la Indesit feci l'errore di condividere con il forum le mie impressioni mano mano che la scoprivo, ma come puoi immaginare è stata un'idea pessima, anche perché gli aspetti negativi uno li scopre sempre dopo.

 

Vi giuro che il mio prossimo messaggio in questa discussione riguarderà il modello che avrò già acquistato, basta chiacchiere :P

Modificato: da WaterSystem123
Inserita:

Poi vuoi mettere il fatto di inserire in una sola macchina i capi sporchi e ritirarli asciutti e puliti senza dover fare niente? :lol:

E se scopri a fine ciclo che l'asciugatura automatica diretta ti ha fissato una macchia che il lavaggio immediatamente precedente non è riuscita a levare? :wallbash:

del_user_193193
Inserita:

Mai successo con la lavatrice. Comunque se si sa usare bene la macchina e si sanno dosare i detersivi non ci dovrebbero essere problemi :thumb_yello:

del_user_193193
Inserita: (modificato)

Vi giuro che il mio prossimo messaggio in questa discussione riguarderà il modello che avrò già acquistato, basta chiacchiere :P

 

Mi dispiace ma non posso rispettare il giuramento... Sono combattuto tra F14A8RD e Hoover 13+8 che inizialmente avevo scartato per il costo elevato rispetto alla dubbia qualità, ma adesso costa praticamente come la LG (entrambe online a circa 780 spedizione e estensione con la casa produttrice incluse). Certo, la LG è senza dubbio molto più robusta, ma quello per cui ho considerato la Hoover è il cestello (per contro non c'è la serratura istantaneaaaaa :angry:#@FF+è!à+:thumbdown:)

 

Credo che con la Hoover farei lo stesso numero di lavaggi che faccio adesso, con la LG non vorrei incrementare il numero di essi visto il cestello solo poco più grande della Indesit... Ma possibile che il manuale della Hoover su internet è introvabile?!

:wallbash:

Modificato: da WaterSystem123
del_user_193193
Inserita:

Niente da fare, vince la LG. La possibilità di mettere l'asciugatura automatica a bassa temperatura su tutti i programmi per me è essenziale e solo LG ce l'ha. Vada per la F14! :thumb_yello:

del_user_193193
Inserita:

Elettrodomestico acquistato!! :thumb_yello:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

...................................................Ma non ho comprato la LG F14A8RD :lol:

 

Che dite, vi tengo sulle spine? :D

del_user_193193
Inserita:

Ahahahahaha solo perché non è una Ardo? ;) (E chi lo ha detto che non lo è? ^_^ )

del_user_193193
Inserita:

Scherzi a parte, alla fine ho preferito l'acquisto di una lavatrice invece di una lavasciuga, perché sarebbe stato uno spreco assurdo dover utilizzare la funzione di asciugatura anche nei mesi estivi, dove la roba forse asciugherebbe prima all'aria aperta.

Ho quindi acquistato la lavatrice top di gamma di LG, ovvero la F14U1JBS6: 10KG, 1400RPM, TurboWash + Vapore (quindi niente ricircolo) e interfaccia completamente Touch.

Speriamo bene, sembra una bella macchina ^_^

del_user_193193
Inserita:

Ultimamente stavo pensando che se non avessi preso il modello di punta F14U1JBS6, avrei optato sicuramente per la F14A8FDA perché è l'unica LG con davvero tutto quello che mi sarebbe servito (rapporto qualità/prezzo/caratteristiche eccellente, niente TurboWash e Vapore, ma presente il più utile ricircolo, cestello identico da 67 litri, ottima centrifuga anch'essa identica a 1400 giri, restanti caratteristiche strutturali identiche alla F14U1JBS6). Però alla fine me ne sono fregato di tutto e ho preso la top di gamma senza pensare a nulla (dico la verità, solo perché volevo l'ultimissimo modello tutto touch :P).

 

Peccato che in questi giorni abbia avuto una marea di inconvenienti con l'acquisto di questa lavatrice visto che scarseggia la disponibilità su tantissimi siti, e l'unico negozio online grazie al quale sono riuscito ad acquistarla, aveva una sola macchina, pergiunta danneggiata dal trasporto <_<

 

Su quasi ciascuno dei siti web che ho visionato avrei dovuto aspettare l'arrivo di un nuovo stock per più di un mese, quindi non ci ho pensato due volte e ho ordinato la F14A8FDA.

Riuscirò mai ad acquistare una lavatrice? :rolleyes:

 

Speriamo bene.

del_user_193193
Inserita:

LG F14A8FDA arrivata oggi nel primissimo pomeriggio. È bellissima. Sembra molto molto solida e soprattutto più silenziosa mi quanto mi aspettassi. Vi rimando alla futura recensione ;)

  • 5 months later...
del_user_240254
Inserita:
Quote

(e intanto la turca dopo 3 anni macina ancora senza neanche una riparazione... :whistling:)

ciao del_user_193193 funziona ancora la finlux :thumb_yello: ( l ho "conosciuta" nella discussione "lavatrice raylux") Come vanno queste lavatrici , sono buone ?? l altro giorno ho visto una Telefunken (sempre della stessa famiglia vestel ,però i nuovi modellil) a 249 euro !!! ;)

Inserita:

"del_user_ eccetera" vuol dire "utente che ha richiesto di essere cancellato dal forum", quindi che ha scelto di non frequentarlo più. Mi sa proprio che non ti risponderà...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...