cento61 Inserito: 4 gennaio 2016 Segnala Inserito: 4 gennaio 2016 Buonasera a tutti.Mi chiamo Enrico e sono al mio primo accesso al forum.Possiedo una lavastoviglie REX Higtecna IT 1063 WRD Type 911N83-6F.Si era bloccato il motore - sostituito da un tecnico inviatomi da mio suocero - e adesso non c'è verso di far girare il rotore (credo si chiami cosi) inferiore.... in pratica lava solo per caduta dell'acqua dal getto superiore. Ho chiamato il tecnico che mi ha sostituito il motore, il quale mi ha risposto che poteva trattarsi di un'elettrovalvola che comanda l'invio dell'acqua al rotore inferiore, ma poi non è più passato a controllare. L'intervento sul motore ho dovuto farlo fare ad estranei perchè mi trovavo all'estero, ma quello sull'elettrovalvola vorrei farmelo da solo.......Sapreste darmi un consiglio o inviarmi uno schema di cosa controllare ?Grazie
Ciccio 27 Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Nella sezione ricambi del sito Electrolux, se scrivi il PNC completo (quello che inizia con 911 ma ha una dozzina di cifre), ti appaiono gli esplosi. Lì capisci com'è fatta, e se ha veramente il deviatore di flusso per il lavaggio alternato.
cento61 Inserita: 6 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2016 Ciao Ciccio27Ho cercato nel sito (il mio pnc è 911896007) ma ne dalla sez. idraulica ne da quella elettrica riesco a capire quale sia il componente da controllare..... puoi darmi un aiuto?Grazie milleEnrico
Ciccio 27 Inserita: 6 gennaio 2016 Segnala Inserita: 6 gennaio 2016 Non mi sembra dagli esplosi che abbia il lavaggio alternato... Che ci sia qualcosa che intasa i condotti? Spegaci meglio i sintomi!
cento61 Inserita: 23 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Ciao Ciccio Scusa il ritardo nella risposta Il manuale e la pulsantiera prevedono la possibilità di selezionare i due cestelli. Purtroppo il rotore inferiore non gira con qualsiasi selezione io esegua. Di recente un tecnico ha cambiato il motore perchè si era bloccato.... mi sono fatto lasciare il pezzo ed in effetti era bloccata la girante e l'albero del motore. Non posso asserire con certezza che il rotore non giri più da quando è stato fatto l'intervento, .... poteva aver smesso anche prima, visto chge da parecchio tempo la lavastoviglie non lavava bene. Io ho smontato tutta la parte interna a cui si aggancia il rotore e non vedo nulla di ostruito. Hai qualche altra idea su cosa controllare ? Grazie Enrico
Ciccio 27 Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 E allora è proprio il deviatore di flusso del lavaggio alternato (non è propriamente un'elettrovalvola, che c'era sui modelli in cui ti permetteva il lavaggio solo sul cesto inferiore, perché, alimentata, bloccava il flusso d'acqua verso il cesto superiore), anche se su quei modello non l'ho mai visto. Il tecnico ha fatto bene a cambiare il motore comunque, ovviamente. Non è che hai modo di fare qualche foto di dentro e di sotto?
cento61 Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Ciao ciccio Ieri pomeriggio ho smontato la lavastoviglie e la ho girata su un fianco per studiarmela meglio..... e in effetti non ho notato un'elettrovalvola modello lavatrice; a quel punto mi è venuta un'idea. In analogia a quanto si fa per le pompe a girante prima di effettuare dei travasi, ho immaginato che ci potesse essere della cavitazione effettuata dalla girante... ho raddrizzato la macchina e ho riempito con un imbuto di acqua dall'alto il blocco in plastica che alimenta il rotore. Ho impostato il programma di lavaggio breve e la macchina è ripartita, facendo girare entrambi i rotori. Non so se la mia idea è stata quella vincente o se si è trattato solo di un caso, fatto sta che adesso la macchina funziona..... e speriamo che duri. Grazie comunque per l'interessamento e la disponibilità Enrico
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora