Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie Ignis 558/2 error f3e1


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Siete semplicemente mitici.

Collaboro con altri forum da anni, ma il vs è sicuramente moooolto più avanti.

Vengo al dunque. La mia lavastoviglie Ignis ADL558/2 carica l'acqua, si ferma qualche secondo e poi la scarica. Emette tre lampeggi brevi ed uno lungo. Il codice errore identificato è f3e1.

Ho dato uno sguardo a tutti i componenti direi senza sorprese.

Ho misurato la sonda Ntc ohmicamente e ho visto che il suo valore varia dai 48Khom ai circa 50Khom al variare della temperatura. Immagino quindi sia funzionante.

Alla sonda arrivano però 4.1Volts. Secondo voi sono insufficienti e devo cercare il problema sulla scheda o comunque la tensione serve solo ad alimentare la sonda?

Umilmente Grazie.  

 


Inserita: (modificato)

Buongiorno a tutti. 

Vi aggiorno sulla mia esperienza. Ho sostituito la sonda NTC e purtroppo niente da fare. La sonda l'ho sostituita per 2 motivi. Il primo è che comunque la lavastoviglie iniziava a non scaldare più come prima e solitamente dovevo utilizzare il programma a 70° per ottenerre delle stoviglie "realmente" pulite, la seconda è che ohmicamente, tra nuova sonda e quella vecchia, avevo una differenza di oltre 4Khom. 

Fatto sta che una volta sostituita la lavastoviglie continuava a dare lo stesso problema. 

Allora ho proseguito con i controlli e mi sono accorto che, nel frangente di tempo tra il carico e lo scarico dell'acqua, la pompa di lavaggio ronzava ma senza muoversi. L'ho smontata (separando la parte dove c'è la resistenza) e realmente il problema era quello! 

Non l'ho sostituita. L'ho solo sbloccata, pulita e  fatta girare alimentandola con la 220V singolarmente. 

Rimontato tutto ed ora tutto funziona correttamente, temperatura inclusa. 

Il motivo per cui si è bloccata immagino sia dovuto all' o'ring che unisce la parte rotante della girante con la parte fissa, perché l'avvolgimento della pompa, una volta smontata, non ha dato alcun problema. 

Spero possa essere utile a qualcun'altro, e allo stesso tempo, aspetto eventuali consigli in merito. Allego qualche foto.

Grazie ;-) 20160114_121910.thumb.jpg.de2234e83c6711C:\Documents and Settings\ALTA FREQUENZA

 

 

Modificato: da oscarpintori

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...