del_user_ 16174 Inserito: 13 gennaio 2016 Segnala Inserito: 13 gennaio 2016 Buongiorno,stavo pensando di posizionare dei pannelli termoriflettenti dietro ai caloriferi per cercare di diminuire la dispersione di calore dei caloriferi posizionati sui muri esterni del mio appartamento.Visto che da poco sono stati installati i contabilizzatori su ogni elemento, il mio dubbio è che installando questi pannelli termoriflettenti io aumenti di poco il calore percepito ma soprattutto che possa influenzare il contacalorie e quindi spendere molto di più quando verranno ripartiti i costi di riscaldamento.Qualcuno ha avuto esperienze simili o può aiutarmi a capire se installando questi pannelli mi aumenterà la spesa? grazie,
dnmeza Inserita: 13 gennaio 2016 Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 il contacalorie è un contaore sull'apertura della valvola che alimenta i caloriferi ? Comunque se metti i pannelli riflettenti, diminuisci la dispersione lato muro, ed aumenti sensibilmente l'irradiazione del calore nella stanza, pertanto diminuisci il tempo che serve a portare in temperatura l'ambiente avendo anche una leggera e miglior diffusione del calore, sicuramente è una spesa, ma non astronomica, e il recupero lo avrai sul costo del riscaldamento e anche sul beneficio, inoltre il muro non si sporca e il moto convettivo dell'aria sarà migliore.
Simone Baldini Inserita: 13 gennaio 2016 Segnala Inserita: 13 gennaio 2016 I ripartitori misurano la temperatura superficiale del calorifero e quella ambiente se a due sensori. Il pannello termoriflettente riflette la radiazione veso la parte opposta a dove è posizionato. Dire che il ripartitore misuri di piu' questo no, ma francamente non saprei nemmeno se misuri di meno. Prove non se ne trovano in giro.
del_user_ 16174 Inserita: 14 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2016 Grazie per le risposte: proverò ad installarne un paio per vedere se almeno migliorerà il calore percepito in casa.
Bronica Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Temo invece, da controllo fatto tra un anno e l'altro, che i contabilizzatori posizionati sui radiatori dove è stato messo il pannello termoriflettente, hanno misurato un valore più che doppio rispetto all'anno precedente (nonostante l'uso quasi maniacale della valvola per ridurre il flusso di calore). I contabilizzatori, in sintesi, sono dei termometri, che contano il calore prodotto, ai fini della spesa da applicare, assumendo un utilizzo di energia corrispondente. In realtà, il paradosso stà proprio nel fatto che con meno energia utilizzata, si produce più calore irradiato, ma ai fini della spesa per la produzione del calore, il costo aumenta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora