carloph Inserito: 14 gennaio 2016 Segnala Inserito: 14 gennaio 2016 Buongiorno a tutti,torno da voi per cercare di risolvere il malfunzionamento della nostra lavastoviglie BOSCH Sgs45E18Ii-01 La lavastoviglie lava male: ho verificato e durante tutto il ciclo di lavaggio, la lavastoviglie NON SCALDA.La scorsa primavera avevo gia’ avuto un problema simile: la lavastoviglie non lavava bene, scaldava poco e spesso non finiva il programma (rimaneva su 1 minuto e continuava a girare), ma pulendo bene lo scarico e il “labirinto” laterale, si era risolto (vedi discussione http://www.plcforum.it/f/topic/182568-lavastoviglie-bosch-sgs45e18ii-01-lava-male-non-scalda-e-non-termina/).Ora ho smontato e verificato:lo scarico sul fondoil labirinto lateraleil galleggiante rosso lateralelo scarico esternoma sembrano tutti a posto.Non ho ancora controllato le RESISTENZE. Se non ho capito male dalle altre discussioni, dovrebbero esserci, quella sulla scheda di controllo e quella sulla pompa sotto il fondo. In particolare quella sulla pompa non saprei bene dove e come trovarla: qualche suggerimento ?Altre cose da controllare ?Grazie per le risposteCarlo
carloph Inserita: 18 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2016 Ciao,potrei ricevere qualche risposta ?Grazie
carloph Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Ecco qualche foto:Il labirinto e il gruppo galleggiante rosso (laterale sinistro) (foto attuale)Il gruppo pompa al fondo (laterale destro) (foto attuale)La scheda (saldature) (questa foto è dello scorso giugno)La scheda (componenti) (questa foto è dello scorso giugno)GrazieCarlo
Ciccio 27 Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Devi testare la resistenza alla destra della pompa, quella che ha, oltre al cavo di massa, i due cavi, viola e blu; se è bruciata o se non le arriva corrente.
carloph Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 la scatola trasparente in alto (a destra della pompa) dove arriva anche il cavo bianco ?Grazie
Ciccio 27 Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Quella subito sotto, dalla vaga forma a rombo.
carloph Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 tra il blu e il viola 0 Ohm Su quale cavo provo a vedere se arriva corrente ? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 26 gennaio 2016 Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Mi sa proprio che la resistenza è bruciata.
carloph Inserita: 26 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Grazie Domande: 1) Per cambiare la resistenza, devo sostituire tutto il blocco "romboidale" o solo una parte ? 2) E' facilmente sfilabile ? Grazie che mi aiuti
Ciccio 27 Inserita: 26 gennaio 2016 Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Penso tutto il blocco, ma non l'ho mai fatto. Qui dentro gli aiuti si danno e si ricevono!
carloph Inserita: 1 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Qualche piccola novita' ..... Ho misurato meglio la resistenza, misurando 23 Ohm sul tester tra il cavo viola e il cavo blu a spina elettrica staccata Ho verificato che l'alimentazione elettrica arriva alla resistenza: ho acceso la lavastoviglie e dopo un po' ho letto tensione sul tester tra il cavo viola e il cavo blu Sono andato da un ricambista e il blocco resistenza costa 140 Euro !!!!!! Avevo comprato la lavastoviglie a novembre 2005, pagandola 540 Euro Cosa mi conviene fare ? Grazie per la pazienza Carlo
Ciccio 27 Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Mi sembra che una resistenza di quel tipo dovrebbe avere una... resistenza di circa 36 ohm, ma non ricordo bene. Io passo la palla a chi ne capisce di più, perdonami.
stazu123 Inserita: 2 febbraio 2016 Segnala Inserita: 2 febbraio 2016 Fai una misura piu precisa della resistenza staccando i terminali (fili ) e controlla anche verso il filo di terra, fallo con la presenza di acqua nel pozzetto per vedere se c'è dispersione verso terra.Ciccio ha ragione la resistenza dovrebbe essere un po piu alta ma può darsi che vada bene anche 23 ohm. Una prova molto empirica sarebbe di far arrivare la 220 volt direttamente alla resistenza sempre con acqua presente nel pozzetto e controllando che la resistenza sia immersa in acqua ,altrimenti potresti smontare la resistenza e provarla in separata sede sempre in acqua ...attento al 220 volt fallo solo se sei in grado ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora