jip77 Inserito: 15 gennaio 2016 Segnala Inserito: 15 gennaio 2016 (modificato) Ciao a tutti, devo sostituire due obsoleti termostati analogici (CEWAL PT 30) con un paio di termostati Netatmo.L'impianto è composto da una caldaia Beretta e da due valvole di zona De Pala modello M6B2.Purtroppo ho già acquistato i due nuovi termostati e mi sto rendendo conto che forse non si possono installare per il seguente motivo: il vecchio termostato collegato alla valvola ha tre fili (bianco, nero, marrone), mentre il nuovo ne ha solo due (nero e grigio).Il nero ed il bianco del vecchio termostato, sono collegati rispettivamente al rosso ed al blu della valvola, che poi servono rispettivamente ad aprire ed a chiudere quest'ultima (che comanda ovviamente accensione/spegnimento caldaia). Invece il marrone è collegato ad un altro marrone che si trova nella cassettina della valvola, ma che non proviene da quest'ultima!Quindi ho fatto così:- ho tolto il vecchio termostato;- ho isolato il cavo marrone- ho collegato il nero al nero del nuovo termostato;- il bianco al grigio del nuovo termostato; ...ma non funziona! Ho qualche speranza o mi tocca rivenderli?Grazie,Peppe Modificato: 15 gennaio 2016 da jip77
gufo2 Inserita: 15 gennaio 2016 Segnala Inserita: 15 gennaio 2016 Quel tipo di valvola, ha bisogno di un termostato con contatto di scambio e quindi 3 fili. Un filo è comune, il secondo in una posizione del termostato abilita il contatto per l'apertura della valvola e il terzo nell'altra posizione del termostato fa la chiusura della valvola. Quindi: 1) rimetti un termostato con contatto di scambio. 2) sostituisci la testa della valvola con una R6B2. 3) interponi fra termostato e valvola un semplice relè in vetro.
jip77 Inserita: 16 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2016 Grazie per la risposta.Escludo la prima ipotesi.La sostituzione della testa della valvola credo sia la soluzione migliore e penso anche la piú costosa.L'opzione con l'inserimento di un relè puó creare qualche sorta di problemi? Quanto costa un relè in vetro? Grazie
gufo2 Inserita: 16 gennaio 2016 Segnala Inserita: 16 gennaio 2016 Non crea nessun problema anzi ti salva i contatti del termostato che dureranno più a lungo. Il costo è di qualche euro ma ovviamente se non è il tuo mestiere, devi appoggiarti ad un elettricista.
jip77 Inserita: 18 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2016 (modificato) Tutto ok!Il mio elettricista ha interposto un relè e funziona tutto regolarmente.Per non rischiare..., tra l'uscita del termostato (nero+ grigio) e la valvola, ha messo anche un trasformatore a 12V.Grazie dei consigli Modificato: 18 gennaio 2016 da jip77
gufo2 Inserita: 18 gennaio 2016 Segnala Inserita: 18 gennaio 2016 Probabilmente ha montato relè con bobina 12V.Non ce di che. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora