armix66me Inserito: 18 gennaio 2016 Segnala Inserito: 18 gennaio 2016 (modificato) ho poco acquistato, il mio primo inverter un TOSHIBA da 400V con cui dove comandare un ventilatore con un motore da 1hp trifase.ora riscontro le seguente incertezze ?1 ) e' normale che corpo alettato dell'inverter stia tranquillamente a 40 gradi e più ? (l'ho misurato con un termometro)2 ) inoltre la ventolina non parte la vedo sempre ferma3 ) c'e' modo di far variare la tensione di ingresso invece che tra un range 0 - 10 volt tra un range 0 - 5 volt ?in modo da mandarci il pwm del micro magari c'e qualcuno che usa questi inveire da tempo Modificato: 18 gennaio 2016 da armix66me
armix66me Inserita: 18 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2016 (modificato) chiedo aiutissimissimo e ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti su qualunque dei tre punti Modificato: 18 gennaio 2016 da armix66me
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2016 Segnala Inserita: 19 gennaio 2016 Sollecitare risposte non è mai bello, sollecitare dopo poche ore è anche peggio.La prima osservazione che viene alla mente è:hai studiato il manuale di installazione, uso e manutenzione? le rispsote alle tue domande son tutte nel manuale.In particolare come hai installato il tuo inverter?Il tuo inverter che corrente massima può erogare con continuità?Quale è la corrente di targa del tuo motore?L'uso di un segnale PWM come sgnale di riferimento deve essere prima di tutto filtrato robustamente, onde abbattere tutti i disturbi derivanti da questa modulazione. Poi puoi scalare il riferimento in modo da far coincidere la massima frequenza richiesta a 5V.
armix66me Inserita: 19 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2016 sollecitavo la risposta in modo scherzoso causa insonnia, chiedo venia.allora il manuale 250 pag l'ho letto ma non avevo l'inverter sotto mano quando lo leggevo vabbee poi se mi devo ri-leggere il manuale lo faro, per il pwm ci metto un operazione o un fotoaccopiatore e amen pensavo bastasse un filtro rc e cambiare un parametro visto che non si puo'.il motore e' da 1hp e l'inveter x motori da 1,5 hp comunque e' un motore che secondo me non e' standard tanto più che viene dato x 1100 giri roba americana.comunque e' un mistero che la ventola non giri e si sente un tic tac continuo di un rele che continuo per diversi minuti anche dopo che arresto il motore. comunque grazie lo stesso
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2016 Segnala Inserita: 20 gennaio 2016 Il motore, se come dici è americano, dovrebbe essere un normalissimo 6 poli 60Hz, probabilmente a 440 VNon puoi mettere i dati di targa del motore ed anche quelli dell'inverter?Poi, come scrivo da da sempre, gli inverter si classificano per la corrente massima erogabile con continuità; il dato di potenza riferito ad un inverter spesso porta a grandi confusioni.Il rumore del relè che commuta può dipendere da un'infinità di cose, soecialmente se non si sa di quale relè si tratti.I manuali vanno studiati, specie se non si conosce nel il prodotto particolare ne il prodotto in generale. Mi sembra strano che non ci sia il parametro che permetta di selezionare la costante tensione di rifierimento-freqeunza.
armix66me Inserita: 22 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 (modificato) ti ringrazio per le risposte allora sul motore c'e' una targhetta che mostra due avvolgimenti !!! ( i due avvolgimenti sono a V e i fili che escono ci sono tre file che escono sono il centrale della in basso V e due alle estremità in alto) poi dice 1100 rpm 400v .... 0,75 HP. (originariamente c'era un condensatore perché il motore usava solo 2 delle tre fasi della 380 questo perché alla scheda logica serviva fermare il motore con un solo contatto).L'nveter e' VFS15 - 4007PL - W. PS avevo le foto della targhetta del motore ma stanno sulla iPhone che e' in assistenza all APPLE che me lo rende fra 20 gg Modificato: 22 gennaio 2016 da armix66me
willy20 Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 Egreggio sig.Orsini ....******* Ma che cavolo c'entra? Poi hai già aperto una discussione su questo tema. Attieniti al regolamento, non aprire più di una discussione per argomento, non ti accodare ad altre discussioni, non chiedere interventi personalizzati.
Livio Orsini Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Quote ti ringrazio per le risposte allora sul motore c'e' una targhetta che mostra due avvolgimenti !!! Ma questo è un motre monofase con avvolgimento ausiliario. Devi usare un inverter con uscita monofase.
armix66me Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 scusa la mia ignoranza ci vuole un inveire monofase a 400v ? e il terzo filo come lo collego ?
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Bisogna sapere se quel motore prevede un condensatore sempre inserito, in serie all'avvolgimento di spunto, oppure è del tipo con avvolgimento di spunto che si inserisce solo all'avviamento. Però prima di mettersi a lavorare bisognerebbe almeno conoscere le nozion i fondamentali di quello che si sta per fare.
armix66me Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 hai ragione non ci posso riuscire mai ...... smonto tutto e vendo o regalo l'inverter mi sono avventurato in qualcosa che va oltre le mie capacita .... rinuncio anche a comprare l inverter 400v due fasi che mi consigliavi tu qualche post più su ... grazie lo stesso per gli utili consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora