Vai al contenuto
PLC Forum


Micronova I023-4


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho una caldaia a pellet che monta la centralina in oggetto. Ho scarse competenze elettroniche ma nella sezione di pilotaggio del circolatore, vedo un optoisolatore K3023P è un triac BT137X 600G. Il circolatore é di tipo tradizionale a 3 velocitá, credo variabili poiché la tensione di alimentazione varia da 80 a 230V. La domanda é la seguente: posso sostituire il circolatore con uno di tipo Inverter? O rischio di danneggiare la scheda? Grazie a tutti!!!


Inserita:

Lascia le cose come stanno.

La caldaia è nata così e apportare modifiche, oltre a tutto, ne farebbe decadere l'omologazione.

Inserita:

L'attuale circolatore ha un assorbimento nettamente superiore all'equivalente Inverter. Dato che resta in funzione ininterrottamente 24h al giorno, per tutto il periodo invernale, mi chiedevo se, nell'ipotesi dovesse guastarsi, é possibile sostituirlo con uno Inverter.

Inserita:

Concordo con Livio, oltretutto tra il costo del "nuovo modello super mega risparmiosissimo" e il costo di un kWh bastano due conticini della serva per capire che già il costo del "nuovo modello super mega risparmiosissimo" non lo recupererai mai, figuriamoci guadagnarci. Quindi lascia tutto come sta

Inserita:

Un circolatore Wilo RS15/5-3 alla 2' velocitá assorbe 30 w. Un Wilo Pico 1 meno di 10. Per un utilizzo continuativo di, diciamo, 5 mesi su 12 potrei risparmiare 20€/anno. Saró sempre lo stesso poveraccio di prima, ma sono dell'idea che le case sono fatte da tanti piccoli insignificanti mattoni e in piú do una mano all'ambiente. Le plafoniere luci che acquistai 20 anni fa erano dotate di lampade ad incandescenza che alla fine del loro ciclo di vita ho sostituito con quelle a basso consumo e a led senza per questo invalidare il certificato di conformitá dell'impianto elettrico. Se il circolatore in questione dovesse guastarsi non vedo perché non dovrei prendere in considerazione quello a Inverter ( premetto che entrambi li pagherei la stessa cifra). Ma ora, tornando alla mia domanda iniziale, qualcuno sa rispondermi?

Inserita:

Ti abbiamo gia risposto.

Non puoi fare la modifica. Anche a prescidere dal fatto legale dovresti comunque modificare il modo di comando della pompa.

Poi comunque il consumo non sarebbe minore; devi anche considerare che l'inverter consuma sempre, anche quando il circolatore è fermo.

  • 1 month later...
Inserita:

Nelle caldaie con i nuovi circolatori ad inverter la velocita della pompa è controllata  "a piacere" dal microcontrollore sulla scheda caldaia tramite un uscita  , uscita che tu non hai perchè la tua scheda non lo produce in quanto non prevede l'installazione di un circolatore regolabile ad inverter

Inserita:

Turbina, su questo forum non si danno stelle, gradi o benemerenze secondo quantità di risposte.

E' inutile che rispondi a discussione ferma da oltr 40 giorni e terminata.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...